Paramount+

Paramount+ è una piattaforma di streaming disponibile in Italia dal 15 settembre 2022, l’ennesima giunta nel nostro paese dagli Stati Uniti nel corso degli ultimi anni. Quella che per il pubblico italiano è un’assoluta novità che si va ad aggiungere a servizi di streaming ben più affermati come Netflix, Prime Video e Disney+, oltreoceano è una realtà collaudata ormai da quasi un decennio, anche se solo dallo scorso anno ha iniziato a imporsi davvero, grazie ad un importante rebrand e una ricca infornata di contenuti tra film e serie TV.

Cos’è Paramount+: la nascita negli Stati Uniti

Paramount+ nasce ufficialmente negli Stati Uniti il 4 marzo 2021 come rebrand del servizio di streaming CBS All Access, lanciato nel 2014 quando Disney+ era soltanto nei pensieri del colosso statunitense e la popolarità di Netflix era alle stelle.

CBS All Access nasceva come la casa online per tutti gli show della CBS, dai quiz come Ok Il Prezzo è giusto a soap opera del calibro di Beautiful, passando per serie TV come NCIS e i relativi spin-off, CSI: Vegas e Young Sheldon.

Verso la conquista del mercato globale

Nel 2020, l’anno successivo alla fusione di CBS Corporation e Viacom in ViacomCBS (dal 2022 rinominata Paramount Global) viene annunciato il rebrand di CBS All Access e l’intenzione di puntare al mercato internazionale.

Dopo un periodo di rodaggio negli Stati Uniti, l’espansione di Paramount+ è iniziata nel giugno 2022 con lo sbarco in Corea del Sud, Regno Unito e Irlanda e poi, nella seconda metà dell’anno, anche in Italia, Francia, Germania, Svizzera e Austria.

Quanto costa Paramount+ in Italia

Paramount+ arriva in Italia in collaborazione con Sky. Tutti i contenuti in streaming del servizio saranno disponibili senza costi aggiuntivi per gli abbonati a Sky Cinema, mentre gli utenti che non hanno attivato un abbonamento a Sky possono iscriversi a Paramount+ al prezzo mensile di 7,99 euro o, come accade anche con Disney+, decidere di sottoscrivere un abbonamento annuale ed ottenere così due mesi gratis: 79,99 euro all’anno (6,66 euro al mese) invece dei 95,88 euro che si andrebbero a spendere alla fine dell’anno scegliendo la sottoscrizione mensile.

Gli utenti che decideranno di scegliere l’abbonamento mensile potranno interrompere la sottoscrizione in qualsiasi momento ed evitare gli addebiti futuri. Lo stesso accade, va da sé, per gli abbonamenti annuali, ma anche annullano in anticipo la sottoscrizione si continuerà ad usufruire dei contenuti in streaming fino alla scadenza dei 12 mesi dal giorno della sottoscrizione.

È disponibile un periodo di prova?

Abbiamo una buona notizia! Sì, sarà possibile provare Paramount+ a costo zero per una settimana. Entrambe le opzioni di abbonamento – mensile o annuale, prevedono un periodo di prova di 7 giorni. Il primo addebito avverrà soltanto dopo la fine del periodo di prova, quindi se non siete soddisfatti dei contenuti presenti vi basterà cancellare la sottoscrizione entro 7 giorni dall’inizio della prova gratuita.

Dove posso vedere Paramount+

Paramount+ arriva in Italia con una versatilità che rende davvero semplice la visione dei contenuti in streaming ovunque ci si trovi. Potete accedere alla versione desktop di Paramount+ tramite il sito ufficiale paramountplus.com o scaricare le applicazioni ufficiali disponibili per le principali piattaforme, dagli smartphone e tablet Android agli iPhone e iPad, dalle smart TV ai media center come Apple TV o Fire TV Cube di Amazon.

Di seguito il dettaglio delle specifiche minime per poter usufruire del servizio.

  • Smartphone e tablet Android: l’app ufficiale è compatibile col sistema operativo OS 5.0 Lollipop e versioni successive;
  • iPhone e iPad Apple: l’app è compatibile con iOS 11.0 e versioni successive)
  • Tablet Amazon Fire: nessuna specifica minima
  • Windows: il sito internet di Paramount+ è compatibili coi browser Chrome 75+, Edge, Firefox 68+, Explorer 11 e versioni successive;
  • MacOS: il sito internet è compatibili coi browser Safari 11+, Chrome 75+, Firefox 68+ e versioni successive;
  • ChromeOS: il sito è compatibile con Chrome OS 79 e versioni successive.

Le Smart TV da cui si potrà scaricare l’app ufficiale di Paramount+ sono:

  • La serie Sharp AQUOS e Sony Bravia con Android
  • LG WebOS: dal 2016 o successive con WebOS 3.0 e versioni successive
  • Samsung Tizen: dal 2016 o successive

Inoltre, se siete utenti Sky abbonati a Sky Cinema potrete accedere senza costi aggiuntivi a Paramount+ tramite il decoder SKY Q.

Posso scaricare i contenuti di Paramount+ e guardarli senza connessione

Sì, come accade per altri servizi di streaming, l’applicazione ufficiale di Paramount+ per smartphone e tablet permetterà il download dei contenuti per una visione anche in assenza di connessione internet, ma ci sarà un piccolo limite: sarà possibile scaricare fino a 25 contenuti in una sola volta, quindi se vi state preparando per un viaggio in aereo assicuratevi di rimuovere il download dei contenuti già visti per sfruttare al meglio questo limite.

Profili per tutta la famiglia

Paramount+ nasce come una piattaforma per tutta la famiglia e anche in Italia è possibile creare diversi profili sotto un unico account così da tenere separate le liste di visioni, i suggerimenti e i contenuti preferiti a seconda del componente della famiglia che sta usando il servizio.
È possibile creare fino a un massimo di 6 diversi profili, inclusi quelli pensati per i bambini con blocco dell’età e filtro dei contenuti.

Quali sono i contenuti esclusivi di Paramount+

Al momento del lancio in Italia Paramount+ conterà fino a 8mila ore di contenuti da fruire in streaming tra film, serie TV e programmi per tutta la famiglia. Il catalogo italiano, complice la concessione dei diritti di trasmissione nel nostro paese di molti contenuti ad altri servizi e piattaforme, sarà meno ricco di quello statunitense, ma nel corso dei mesi si popolerà di novità e grandi classici.

Jaime Ondarza, EVP & South EMEA Hub Leader, Head of Streaming Southern Europe, Latin America, Middle East & Africa, ha dichiarato:

Paramount Plus porterà al pubblico italiano un’offerta unica e mai vista di intrattenimento di qualità. Fedeli ai valori di un brand iconico come Paramount, offriremo finalmente anche ai fan del nostro Paese in anteprima streaming il meglio del cinema e le nostre grandi serie originali per tutta la famiglia. Accanto alle produzioni globali di Paramount Plus, troveranno un posto di rilievo anche serie originali e cinema italiano. Abbiamo enorme rispetto per il potenziale dell’industria audiovisiva del nostro Paese e siamo onorati di poter collaborare con i talenti creativi e imprenditoriali che la rendono grande. Grazie a questa collaborazione, stiamo dando vita anche in Italia a progetti innovativi e ambiziosi a marchio Paramount Plus Original.

Le serie TV originali italiane di Paramount+

Già al momento del lancio Paramount+ ci propone alcuni contenuti originali italiani, a cominciare dalla serie TV Circeo che ripercorrerà tutte le fasi del processo seguito al terribile caso di cronaca del 1975.

La commedia romantica 14 giorni, scritta e diretta da Ivan Cotroneo, racconterà invece la storia di una coppia, Marta (Carlotta Natoli) e Lorenzo (Thomas Trabacchi), sposati da 15 anni e sul punto di separarsi quando, durante il lockdown legato alla pandemia di COVID-19, saranno costretti a due settimane di clausura forzata.

La serie Corpo Libero, un thriller tratto dall’omonimo libro di Ilaria Bernardini, sarà ambientata nel mondo della ginnastica artistica.

Nel corso del 2023, inoltre, sulla piattaforma debutterà Miss Fallaci, una serie che racconterà le esperienze della giovane reporter Oriana Fallaci nelle New York e Hollywood di fine anni Cinquanta, prima che diventasse la prima donna italiana inviata di guerra e una famosa scrittrice conosciuta in tutto il mondo.

Le produzioni internazionali

Preparatevi a tantissime ore di contenuti internazionali da vedere e rivedere, a cominciare da tutte le stagioni di South Park e Star Trek, passando per serie televisive di recente uscita come The Offer, Jerry & Marge Go Large e 1883, ma anche First Lady e due novità assolute: Tulsa King, crime drama con Sylvester Stallone nel ruolo di un boss mafioso, e Rabbit Hole, spy drama con Kiefer Sutherland nei panni di un maestro dell’inganno nel mondo dello spionaggio aziendale.

Il pubblico più giovane, invece, potrà contare su SpongeBob SquarePants e
PAW Patrol.

Tra gli altri contenuti disponibili su Paramount+ vi segnaliamo anche:

  • Top Gun: Maverick (film)
  • Halo (serie TV)
  • Grease: Rise of the Pink Ladies (serie TV)
  • Star Trek: Strange New World (serie TV)
  • Star Trek: Prodigy (serie TV)
  • 1932 (serie TV)
  • American Gigolò (serie TV)
  • Sonic 2 (film)
  • Scream 5 (film)
Vita da Carlo 2 video intervista a Sangiovanni: “Mi piacerebbe continuare a recitare è un altro modo per comunicare le mie cose”
Interviste 15 Settembre 2023

Vita da Carlo 2 video intervista a Sangiovanni: “Mi piacerebbe continuare a recitare è un altro modo per comunicare le mie cose”

Vita da Carlo 2, video intervista con i “figli” di Verdone (e Chicco): “Ecco come cambiano i nostri personaggi”
Interviste 15 Settembre 2023

Vita da Carlo 2, video intervista con i “figli” di Verdone (e Chicco): “Ecco come cambiano i nostri personaggi”

Vita da Carlo 2, le dichiarazioni dalla conferenza stampa con Carlo Verdone
Paramount+ 13 Settembre 2023

Vita da Carlo 2, le dichiarazioni dalla conferenza stampa con Carlo Verdone

Paramount+ le serie tv da vedere a Settembre 2023: arriva Vita da Carlo s.2
Paramount+ 1 Settembre 2023

Paramount+ le serie tv da vedere a Settembre 2023: arriva Vita da Carlo s.2

Billions 7, l’ultima stagione non si discosta dalle formule note ed è impreziosita dal ritorno di Axe: la recensione
Paramount+ 11 Agosto 2023

Billions 7, l’ultima stagione non si discosta dalle formule note ed è impreziosita dal ritorno di Axe: la recensione

Paramount+ le serie tv da vedere ad Agosto 2023: Billions 7, La chimica della morte
Paramount+ 1 Agosto 2023

Paramount+ le serie tv da vedere ad Agosto 2023: Billions 7, La chimica della morte

Vita da Carlo 2, Paramount+ annuncia la data di uscita. Verdone: “Sciopero Usa? Autori ed attori fanno bene, con l’AI finisce l’arte”
Paramount+ 23 Luglio 2023

Vita da Carlo 2, Paramount+ annuncia la data di uscita. Verdone: “Sciopero Usa? Autori ed attori fanno bene, con l’AI finisce l’arte”

Paramount+ le serie tv da vedere a Luglio 2023: Operazione Speciale Lioness, Una linea sottile
Paramount+ 1 Luglio 2023

Paramount+ le serie tv da vedere a Luglio 2023: Operazione Speciale Lioness, Una linea sottile

Drag Race Italia 3, novità in giuria: esce Zorzi, entrano Paola Iezzi e Paolo Camilli
Paramount+ 29 Giugno 2023

Drag Race Italia 3, novità in giuria: esce Zorzi, entrano Paola Iezzi e Paolo Camilli

Paramount+ le novità di Giugno 2023: Wolf Pack in italiano e Star Trek: Strange New Worlds 2
Paramount+ 1 Giugno 2023

Paramount+ le novità di Giugno 2023: Wolf Pack in italiano e Star Trek: Strange New Worlds 2

Yellowstone si chiuderà con la quinta stagione, ma una serie sequel è già confermata
Paramount+ 5 Maggio 2023

Yellowstone si chiuderà con la quinta stagione, ma una serie sequel è già confermata

Paramount+ le novità di Maggio 2023: Attrazione Fatale, Evil e il reality degli Stallone
Paramount+ 27 Aprile 2023

Paramount+ le novità di Maggio 2023: Attrazione Fatale, Evil e il reality degli Stallone

Grease: Rise of the Pink Ladies in streaming su Paramount+: trama, cast e canzoni
Paramount+ 7 Aprile 2023

Grease: Rise of the Pink Ladies in streaming su Paramount+: trama, cast e canzoni

Paramount+ le novità di Aprile 2023: Yellowjackets 2 (finalmente) e Grease Rise of the Pink Lady
Paramount+ 30 Marzo 2023

Paramount+ le novità di Aprile 2023: Yellowjackets 2 (finalmente) e Grease Rise of the Pink Lady

Drag Race Italia 3 si sposta da Discovery a Paramount+: via ai casting
Paramount+ 22 Marzo 2023

Drag Race Italia 3 si sposta da Discovery a Paramount+: via ai casting

Paramount+ le novità di Marzo 2023: Yellowjackets 2, Rabbit Hole, The English
Paramount+ 25 Febbraio 2023

Paramount+ le novità di Marzo 2023: Yellowjackets 2, Rabbit Hole, The English

Sarah Michelle Gellar a TvBlog: “Wolf Pack, attrice e produttrice. La tv di oggi? Meno limiti rispetto ai tempi di Buffy”
Paramount+ 25 Febbraio 2023

Sarah Michelle Gellar a TvBlog: “Wolf Pack, attrice e produttrice. La tv di oggi? Meno limiti rispetto ai tempi di Buffy”

Queen Of The Universe, la seconda stagione arriva su Paramount+ il 1° aprile
Paramount+ 24 Febbraio 2023

Queen Of The Universe, la seconda stagione arriva su Paramount+ il 1° aprile