MasterChef

MasterChef è un talent culinario nato nel 1990 sulla BBC, ma esploso su scala mondiale dopo il restyling del 2005. È però dal 2010 che il format ha conosciuto la maggior parte degli adattamenti che l'hanno reso immediatamente popolare in molti Paesi, dagli USA alla Turchia, da Israele al Perù. La versione italiana di MasterChef ha debuttato il 21 settembre 2011 sulla rete free del DTT Cielo, salvo poi spostarsi dalla seconda edizione sul canale pay satellitare SkyUno, cambiando anche collocazione e debuttando a metà dicembre. La stessa rete e la stessa collocazione sono state scelte per tutte le successive otto edizioni. Nelle prime quattro le edizioni il ruolo di giudici è ricoperto dagli chef Carlo Cracco e Bruno Barbieri e dal ristoratore e imprenditore italo-americano Joe Bastianich, presente anche nel cast di MasterChef USA al fianco di Gordon Ramsay e Graham Elliot. Dalla quinta edizione al terzetto si è aggiunto lo chef Antonino Cannavacciuolo. Nella settima edizione Carlo Cracco ha lasciato il posto a Antonia Klugmann, che a sua volta nell'ottava edizione ha ceduto il ruolo a Giorgio Locatelli. Come funziona Masterchef? I giudici selezionano i concorrenti che partecipano al talent. I selezionati vengono sottoposti 'settimanalmente' a una prova: si parte solitamente con una Mystery Box, che prevede l'uso di uno o più ingredienti segreti (o l'imposizione di una particolare tecnica di cottura, o di un preciso tema) - svelati dai giudici pochi istanti prima della prova - per realizzare un piatto originale e gustoso in un dato tempo (in genere 60'). Scaduto il tempo, i giudici scelgono solo tre piatti da assaggiare, quelli che sembrano più interessanti per la preparazione o più accattivanti per l'impiattamento. Il vincitore della Mystery Box conquista un vantaggio per l'Invention Test: spetta al miglior concorrente, infatti, la scelta dell'ingrediente base (o del tema) tra i tre proposti dai giudici. In presenza di chef ospiti, il vincitore deve scegliere una delle pietanze proposte dall'ospite, da realizzare poi 'a specchio', potendo però godere di alcuni suggerimenti esclusivi da parte dello chef, che no verranno condivisi con i rivali. La scelta fatta dal concorrente verrà imposta a tutti gli altri. Nelle fasi avanzate della gara, il prescelto è chiamato ad accoppiare un particolare ingrediente o una data tecnica di cottura a ciascuno dei rivali. Oltre a poter scegliere l'elemento chiave della sfida successiva, il concorrente ha la disposizione il doppio del tempo per fare la 'spesa' in dispensa. Anche nell'Invention Test il tempo a disposizione per la preparazione della pietanza è determinato dai giudici, che al termine provano tutti i piatti per determinare il peggiore e il migliore della prova. Quest'ultimo ha in genere la possibilità di scegliere per primo i membri della propria squadra per la Sfida Esterna; a seconda della fase della gara, lo sconfitto verrà eliminato o costretto a sottoporsi a un duello per non lasciare la gara. La Sfida Esterna è a squadre (Rossa e Blu) e ambientata in località rinomate dello Stivale o in particolari mete estere . In questo caso il contenuto della prova è stabilita dai giudici, mentre il verdetto è solitamente affidato al giudizio di assaggiatori esterni, a maggioranza: possono essere critici gastronomici o chef - in ogni caso esperti del settore - o semplici avventori chiamati a esprimere una preferenza tra i piatti della Squadra Rossa o Blu, previo assaggio. La Squadra vincente approda al turno successivo, i membri della perdente sono costretti a sottoporsi al Pressure Test, prova estremamente variabile, che può contemplare la preparazione di un piatto in pochi minuti o, più frequentemente, prove di abilità sempre più raffinate. Si va dalla separazione di tuorli e albumi al riconoscimento delle piante officinali, dalla preparazione di un 'vero' hamburger all'americana alla montatura a neve degli albumi, passando per la prova palato. A seconda della fase della gara il peggiore del Pressure Test potrà essere eliminato o costretto al duello con il perdente dell'Invention Test. Per il Duello i giudici solitamente assegnano un piatto da realizzare in un dato tempo o viene lasciata ai concorrenti la possibilità di creare a partire da ingredienti determinati. A volte si è anche data la possibilità di recuperare un piatto 'mal riuscito' dalle prove già effettuate. La Prova Finale prevede che i due finalisti realizzino un menu di tre portate, dall'antipasto al dolce, giudicato esclusivamente dai tre giudici. Il loro verdetto è insindacabile. In palio per il vincitore un assegno di 100.000 € e la pubblicazione di un libro di ricette.

MASTERCHEF ITALIA 2011 - PRIMA EDIZIONE

La prima edizione del talent culinario è andata in onda su Cielo dal 21 settembre al 7 dicembre 2011. Sono state realizzate 24 puntate di 50' ciascuna, ma trasmesse in 12 serate, di cui le prime due dedicate alla definizione della rosa dei 18 concorrenti. A queste 12 serate vanno poi aggiunte due puntate speciali, in onda il 21 e il 28 dicembre con i commenti dei concorrenti e il best of dell'edizione. L'edizione è stata vinta da Spyros Theodoridis, affermatosi su (in ordine di piazzamento) Luisa Cuozzo, Ilenia Bazzacco, Imma Gargiulo, Danny D'Annibale, Federico Stefanini, Alberico Nunziata, Chiara Orioli, Enea Mazzoleni, Anna Lupi, Giada Serra, Agnese Malatesti, Alessandro De Sio, Diego Spatari, Davide Spadoni, Marìka Gennari, Paolo Vidoz, Fred Reitsma.

MASTERCHEF ITALIA 2012 - SECONDA EDIZIONE

La seconda edizione del programma è andata in onda su SkyUno dal 13 dicembre 2012 al 21 febbraio 2013 su SkyUno, per un totale di 22 puntate trasmesse in 11 serate. Questa volta solo la prima serata è dedicata alla scelta dei concorrenti, mentre l'attesa è stata 'spezzata' da tre speciali sui giudici. Le repliche della seconda stagione sono partite sul canale free del DTT Cielo il 19 marzo 2013. La vittoria è andata all'avvocato Tiziana Stefanelli e non senza polemiche sia durante la competizione (con quello che è rimasto famoso come #OilGate) che all'indomani della proclamazione. L'avvocato ha prevalso su (tutti i concorrenti in ordine di piazzamento) Maurizio Rosazza Prin, Andrea Marconetti, Ivan Iurato. Marika Elefante, Daiana Cecconi, Paola Galloni, Nicola Dragani, Michele Bendini, Agnese Gullotta, Suien Sani, Guido D'Eramo, Letizia Fidotti, Giorgio Anthony Ruggeri, Federico Bonadies, Margherita Rigotti, Regina Finocchiaro, Giorgio Gramegna.

MASTERCHEF ITALIA 2013 - TERZA EDIZIONE

Confermati i tre giudici, presenti fin dalla prima puntata, la terza edizione di MasterChef Italia va in onda su SkyUno a partire da giovedì 19 dicembre. I concorrenti non sono più diciotto, come nelle due precedenti edizioni, ma venti. I 20 concorrenti di Masterchef Italia 3, scelti tra gli oltre 15mila cuochi sono: Alberto, Almo, Beatrice, Daniele, Eleonora, Emma, Enrica, Federico, Giorgio, Giovanna, Haeri, Jessica, Laura, Ludovica, Marco, Margherita, Michele, Michele Guida, Rashida e Salvatore Russo. La terza edizione di MasterChef è stata vinta da Federico Ferrero che ha battuto Almo Bibolott in finale.

MASTERCHEF ITALIA 2014 - QUARTA EDIZIONE

Confermati i tre giudici, presenti fin dalla prima puntata, la quarta edizione di MasterChef Italia va in onda su SkyUno a partire da giovedì 18 dicembre. I concorrenti sono 20, scelti tra 18.000 candidati. I 20 concorrenti che si sono giocati la possibilità di vincere il prestigioso titolo di quarto MasterChef d'Italia, 100.000 euro in gettoni d'oro e l'opportunità di pubblicare un libro di ricette originali edito da RCS Rizzoli sono stati: Simone Finetti, Viola Melania Berti, Nicolò Prati, Gabriele Costantino, Arianna Contenti, Giuseppe Garozzo, Amelia Falco, Carmine Giovinazzo, Silvana Amodeo, Fabiano Mantovan, Federica Fiocchetti, Stefano Callegaro, Paolo Armando, Valentina Pozzato, Chiara Zanotti, Filippo Cassano, Maria Acquaroli, Alessandro Clementi, Ilaria Carratù. Serena De Maio. Ha vinto l'agente immobiliare di Adria Stefano Callegaro.

MASTERCHEF ITALIA 2015 - QUINTA EDIZIONE

Confermati i tre giudici presenti fin dalla prima edizione, con l'aggiunta di Chef Antonino Cannavacciuolo. La quinta edizione di MasterChef Italia va in onda su SkyUno a partire da giovedì 17 dicembre. I 20 concorrenti, scelti tra 18.000 candidati, che hanno partecipato sono (in ordine di piazzamento): Erica Liverani, Alida Gotta, Lorenzo De Guio, Maradona Youssef, Lucia Giorgi, Dario Baruffa, Rubina Rovini, Sylvie Rondeau, Mattia D'Agostini, Giovanni Gaetani, Andrea Torelli, Laura Duchini, Maria Marzia Bellino, Luigi Muraro, ALice Pasquato, Beatrice Ronconi, Francesco Amato, Sabina Barbura, Ivana Fulvia Acciaioli e Jacopo Maraldi. Ha vinto la fisioterapista di Ravenna Erica Liverani.

MASTERCHEF ITALIA 2016 - SESTA EDIZIONE

Confermati i quattro giudici della quinta edizione. La sesta edizione di MasterChef Italia va in onda su SkyUno a partire da giovedì 22 dicembre. I 20 concorrenti che hanno partecipato sono, in ordine di piazzamento: Valerio Braschi, Cristina Nicolini, Gloria Enrico, Margherita Russo, Loredana Martori, Michele Ghedini, Michele Pirozzi, Gabriele Gatti, Giulia Brandi, Mariangela Gigante, Roberto Perugini, Daniele Cui, Maria Zaccagni, Barbara D'Aniello, Marco Vandoni, Marco Moreschi, Alain Stratta, Vittoria Polloni, Antonella Orsino e Alves Lalla Pedriali. Ha vinto lo studente di Santarcangelo di Romagna Valerio Braschi.

MASTERCHEF ITALIA 2017 - SETTIMA EDIZIONE

Antonia Klugmann sostituisce Carlo Cracco nel quartetto dei giudici. La settima edizione di MasterChef Italia va in onda su SkyUno a partire da giovedì 21 dicembre. I 22 concorrenti che hanno partecipato alla fase finale sono (in ordine di piazzamento): Simone Scipioni, Kateryna Gryniukh, Alberto Menino, Davide Aviano, Denise Delli, Marianna Calderaro, Antonino Bucolo, Francesco Rozza, Ludovica Starita, Fabrizio Ferri, Manuela Costantini, Giovanna Rosanio, Italo Screpanti, Matteo Marchetto, Joayda Herrera, Roffo Buffone, Michele Sardo, Stefano Biondi, Jose Oppi, Eri Koishi, Tiziana Sassi e Simonetta Piccardo. Ha vinto lo studente di scienze dell'alimentazione di Montecosaro Simone Scipioni.

MASTERCHEF ITALIA 2019 - OTTAVA EDIZIONE

Giorgio Locatelli sostituisce Antonia Klugmann nel quartetto dei giudici. L'ottava edizione di MasterChef Italia va in onda su SkyUno a partire da gennaio.

Ultime notizie

MasterChef Italia 12, il vincitore Edoardo Franco: “Se vorranno, sono pronto a fare tv. La mia vittoria è essere riuscito a farmi capire”
MasterChef 3 Marzo 2023

MasterChef Italia 12, il vincitore Edoardo Franco: “Se vorranno, sono pronto a fare tv. La mia vittoria è essere riuscito a farmi capire”

MasterChef Italia 12 il giorno dopo, tutte le dichiarazioni dei finalisti: “Abbiamo molti progetti insieme”
MasterChef 3 Marzo 2023

MasterChef Italia 12 il giorno dopo, tutte le dichiarazioni dei finalisti: “Abbiamo molti progetti insieme”

MasterChef Italia 12, la finale in diretta: vince Edoardo
MasterChef 2 Marzo 2023

MasterChef Italia 12, la finale in diretta: vince Edoardo

MasterChef Italia 12, il vincitore è Edoardo Franco
MasterChef 2 Marzo 2023

MasterChef Italia 12, il vincitore è Edoardo Franco

MasterChef Italia 12: finale, chi sarà il vincitore?
MasterChef 2 Marzo 2023

MasterChef Italia 12: finale, chi sarà il vincitore?

MasterChef Italia 12, cosa è successo nella semifinale del 23 febbraio 2023? Gli eliminati e i finalisti
MasterChef 23 Febbraio 2023

MasterChef Italia 12, cosa è successo nella semifinale del 23 febbraio 2023? Gli eliminati e i finalisti

MasterChef Italia è tornato, per ora col grembiule Grigio
MasterChef 16 Dicembre 2022

MasterChef Italia è tornato, per ora col grembiule Grigio

MasterChef Romania, squalificato concorrente vegano: non ha voluto cucinare carne
MasterChef 5 Marzo 2022

MasterChef Romania, squalificato concorrente vegano: non ha voluto cucinare carne

MasterChef Italia 11, Tracy: “È stato un viaggio interiore pazzesco. Ora posso dirlo: ‘I’m stronger!'”
MasterChef 5 Marzo 2022

MasterChef Italia 11, Tracy: “È stato un viaggio interiore pazzesco. Ora posso dirlo: ‘I’m stronger!'”

MasterChef Italia 11, i finalisti Lia Christian e Carmine: “Cucine stellate? Non ancora: c’è tanta strada da fare”
MasterChef 4 Marzo 2022

MasterChef Italia 11, i finalisti Lia Christian e Carmine: “Cucine stellate? Non ancora: c’è tanta strada da fare”

MasterChef Italia 11: finalisti, vincitore e tutto quello che è successo nell’edizione 2021-2022
MasterChef 4 Marzo 2022

MasterChef Italia 11: finalisti, vincitore e tutto quello che è successo nell’edizione 2021-2022

Tracy vince MasterChef Italia 11
MasterChef 4 Marzo 2022

Tracy vince MasterChef Italia 11

“Come nasce un’edizione di MasterChef Italia? È uno straordinario lavoro di squadra” TvBlog intervista Stefania Rosatto, Curatore Endemol Shine Italy
MasterChef 3 Marzo 2022

“Come nasce un’edizione di MasterChef Italia? È uno straordinario lavoro di squadra” TvBlog intervista Stefania Rosatto, Curatore Endemol Shine Italy

Iginio Massari a Masterchef Italia 2022 era quello che ci voleva dopo Sanremo…
MasterChef 12 Febbraio 2022

Iginio Massari a Masterchef Italia 2022 era quello che ci voleva dopo Sanremo…