Carlo Conti è un conduttore e autore televisivo e radiofonico fiorentino classe ’61.
Carlo Conti è un conduttore e autore televisivo e radiofonico fiorentino classe '61. Dopo aver esordito come DJ in alcune radio fiorentine, fa il grande salto approdando in tv su Teleregione Toscana, dove incontra e lavora con Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello. Sulla tv regionale conduce Un ciak per artisti domani e Succo d'arancia (1984-1989). Il programma comico continua su Cinquestelle con il nome di Vernice fresca dal 1989 al 1993. Nel frattempo Conti approda in Rai, prima alla guida di ViboStar su Rai3 e di Discoring su Rai1, poi alla conduzione del programma per ragazzi Big!. Dal 1993 in poi il conduttore fiorentino, a parte una apparizione su Videomusic come presentatore di Aria Fresca (1995-96), rimarrà sempre e solo un volto della RAI. Per la tv di stato ha condotto decine e decine di programmi, tra questi: Telethon, Uno per tutti, Luna Park, Va ora in onda, Miss Italia nel mondo, Cocco di mamma, In bocca al lupo!, Sanremo estate, Premi David di Donatello, Domenica in, Il gladiatore, I raccomandati, Il castello, L'anno che verrà, Azzardo, Miss Italia, 50 canzonissime, Premio Regia Televisiva, Ritorno al presente, L'eredità, Alta tensione, Fratelli di Test, I fuoriclasse, I migliori anni, Lasciami cantare, Wind Music Awards, Tale e quale show, Si può fare, Affari tuoi, Ieri e oggi, gli speciali dello Zecchino d'Oro e soprattutto tre edizioni del Festival di Sanremo (2015-17). Tra i premi che gli sono stati conferiti ricordiamo le onorificenze di Cavaliere del lavoro (1998) e di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana (2003) e il Premio Regia Televisiva come miglior personaggio maschile nel 2008, 2009, 2010, 2014, 2015 e 2016.