Quarto Grado è un programma d'inchiesta, sotto testata Videonews, in onda il venerdì sera, alle 21.10 su Rete4 condotto, fino allo scorso anno, da Salvo Sottile e Sabrina Scampini. La curatrice è Siria Magri mentre la regia è affidata a Dario Calleri.
Stagione 2013/14
Dopo l'abbondono di Sottile (passato a La7 con Linea Gialla), la trasmissione viene affidata, a partire da venerdì 6 settembre, a Gianluigi Nuzzi. Confermata la presenza in studio della Scampini.
Meccanismo del programma
La neo coppia di conduttori guiderà gli spettatori lungo gialli irrisolti della cronaca più recente e di quella forse troppo in fretta dimenticata, con immagini, interviste e documenti inediti su grandi e piccoli casi che hanno appassionato e diviso l'opinione pubblica. Con un linguaggio semplice e immediato, Quarto grado propone al telespettatore un elemento in più di riflessione, che gli permetta di arrivare ad un nuovo grado di giudizio. Sul social della trasmissione, è possibile esprimere il proprio parere, in diretta, su tutte le storie approfondite in puntata. Per contattare la redazione, è possibile mandare una mail a quartogrado@mediaset.it.
Inviati
Gli approfondimenti sui principali casi di cronaca della settimana, le interviste, i documenti inediti e il punto della situazione sulle indagini in corso sono affidati a Francesca Fogar, Remo Croci, Simone Toscano, Giorgio Sturlese Tosi, Alessandra Borgia, Francesca Carollo, Ilaria Mura, Ilaria Cavo, Salvatore Filippone, Cristina Stanescu.
Ospiti in studio
Esperti, opinionisti, familiari dibattono in studio alla ricerca di una verità. Tra le presenze fisse, Massimo Picozzi, Barbara Palombelli, Alessandro Meluzzi e Luciano Garofano.
Casi di maggior interesse pubblico
La lotta allo stalking, femminicidio e ogni tipo di violenza di genere sono tra le battaglie di maggior impatto intraprese dal settimanale di Rete 4. Il processo sulla morte di Sarah Scazzi, l'affondamento della Costa Concordia, l'appello mediatico per la liberazione di Chico Forti, la scomparsa della piccola Angela Celentano, le indagini su Yara Gambirasio, il giallo di Roberta Ragusa, la storia di Mariella Cimò, il rapimento di Denise Pipitone, il delitto di Melania Rea, gli sviluppi sul caso Valentina Salamone, l'omicidio di Lucia Manca, l'assassinio di Chiara Poggi, la sparizione di Ylenia Carrisi, il decesso di Luca Orioli e Marirosa Andreotta (i fidanzatini di Policoro), la giustizia per Fabrizio Pioli, le mille verità sul dottor Belmonte e la tragedia di Castelvolturno, le rivelazioni su Emanuela Orlandi, i lati oscuri sull'uccisione di Serena Mollicone sono tra i temi che hanno appassionato maggiormente il pubblico.
Pubblicazioni
2011 Antonio Delitala - Lo strano caso di Melania Rea. Tradimenti, bugie e segreti del delitto che divide l'Italia, Milano, Fivestore - RTI, 2011.
Picchi d'ascolto L'1 luglio 2011, ultima puntata prima della lunga pausa estiva, il settiamanale Mediaset tocca quota 18,48% con la puntata incentrata esclusivamente sulle ultime rivelazioni shock riguardanti la morte di Melania Rea, alle ipotesi investigative sul giallo di Yara Gambirasio e sull'omicidio di Serena Mollicone. Dopo cinque stagioni, Quarto Grado registra un ascolto medio che si aggira al 9% di share e 2.000.000 di spettatori.
Puntate speciali 21 aprile 2013: speciale Sarah Scazzi sulla sentenza di condanna all'ergastolo di Sabrina Misseri e Cosima Serrano.
29 marzo 2013: intervista esclusiva all'ex Ministro degli Esteri Giulio Terzi sulla vicenda dei due marò.
3 ottobre 2011: le fasi salienti dell'assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito.
Se vuoi aggiornamenti su Quarto Grado inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.