Il programma ha esordito come striscia quotidiana nel preserale della rete del Biscione il 24 settembre 2018. Alla fine della prima edizione è stato promosso in prima serata per tre speciali estivi. I risultati confortanti hanno convinto la rete a rinnovarlo nel prime time per la stagione 2019/20, prima al mercoledì, poi al martedì. L’8 settembre 2020 è iniziata la terza edizione, sempre di martedì.
In ogni puntata Paolo Giordano prova a dar voce alle opinioni più controcorrente e “fuori dal coro” dedicate ai principali temi d’attualità e all’agenda politica italiana e internazionale. A supporto delle tesi proposte ci sono servizi filmati, reportage esclusivi e dibattiti in studio con ospiti politici, giornalisti, imprenditori e rappresentanti della società civile. Non mancano, infine, interviste ai principali esponenti politici italiani (soprattutto di centro-destra).
Nelle prime due edizioni a fare da controcanto a Mario Giordano c’era uno spazio curato dalla giornalista Luisella Costamagna che, col passare del tempo, ha perso rilevanza, fino a diventare un momento registrato, spesso rimosso.
Tra le peculiarità del programma si segnalano le scenografie che variano in base all’argomento trattato (spesso vengono ricreati veri e propri ambienti nei quali si muove e agisce il conduttore) e le ripetute invettive lanciate dal giornalista guardando in camera, a volte addirittura abbracciandola o sbatacchiandola.