Il programma, rivisitazione del classico gioco guardie e ladri, prevede che un gruppo di vip, cerchino di fuggire, da soli o in coppia, da un gruppo di cacciatori. Per farlo hanno a disposizione un cellulare di vecchia generazione per contattare amici e parenti che possono aiutarli nella fuga e un bancomat che permette di prelevare fino a 70 euro al giorno. Sia il cellulare che il bancomat, però, possono essere controllati dai cacciatori.
I ricercati che per quattordici giorni riescono ad evitare di farsi prendere e che al termine della seconda settimana riescono a raggiungere il punto di estrazione (comunicato solo due giorni prima) vincono il gioco. Di contro, appena un concorrente viene catturato, è ufficialmente eliminato dal programma.
I cacciatori, guidati dall’ex capo del Dipartimento Analisi Strategica del S.I.S.De Alfredo Mantici sono un gruppo di hacker etici, investigatori, ispettori, esperti di sicurezza, psicologi, studenti di criminologia. Nella prima edizione hanno lavorato alle indagini: Lorenzo Faletra, Chiara Camerani, Giulia Michelle Stabile, Giulia Perrone, Fortunato Lodari, Kofi Danquah, Carlo Biffani, Vito D’Andreano, Simone Barbato, Luigi Onorato, Giuseppe Monforte, Sabrina Magris, Valentina e Simona Tarricone, Pietro Marras, Alberto Lazzari, Luca Rinaldi, Stefano Ruraro, Giuseppe Tiralongo, Alessio Mascherana, Klara Murnau, Barbara Gaggiotti.