Home Notizie Notte della Taranta 2022: salta la diretta su Rai1, andrà in onda l’1 settembre alle 23.15

Notte della Taranta 2022: salta la diretta su Rai1, andrà in onda l’1 settembre alle 23.15

Niente diretta per la Notte della Taranta, come inizialmente previsto. L’evento andrà in onda su Rai1 il primo settembre in seconda serata

31 Luglio 2022 13:35

Niente diretta e niente prima serata per il Concertone della Notte della Taranta 2022. A dispetto di quanto inizialmente previsto – e anticipato da TvBlog – l’evento musicale e culturale salentino che si terrà a Melpignano sabato 27 agosto e che è giunto alla sua 25esima edizione sarà proposto su Rai1 giovedì 1 settembre alle ore 23.15. Dunque, differita, come accaduto un anno fa quando, al debutto sulla rete ammiraglia della tv pubblica, la Notte della Taranta il 4 settembre ottenne in seconda serata il 9,4 % di share, con 735.000 telespettatori (il picco della trasmissione fu registrato alle 24.12, con il 10,33% di share e 886mila telespettatori, durante il brano Fuecu, l’omaggio a Daniele Durante, il direttore artistico scomparso da poco).

Il cambio di programma ha un suo peso parlando in termini di prestigio, ma sicuramente permetterà di mandare in onda un prodotto televisivo più pulito, con l’eliminazione delle inevitabili ‘sporcature’ da diretta.

L’annuncio ufficiale è arrivato ieri nel corso di una conferenza stampa, nella quale è stata annunciata la presenza in qualità di ospite internazionale di Stromae. Il cantautore belga di origini rwandesi di recente ha pubblicato il singolo Mon Amour con il featuring di Camila Cabello.

La Notte della Taranta, progetto della Fondazione Notte della Taranta sostenuto da Regione Puglia, Greci’a salentina e Pugliapromozione, trattandosi di un festival itinerante inizia in realtà già il prossimo 4 agosto.

Nel dettaglio, saranno coinvolti 400 artisti per 100 ore complessive di live show che permetteranno anche di festeggiare il ritorno del pubblico nelle piazze. 43 i concerti che animeranno le tappe del Festival: tra gli altri ci saranno Menamenamò, Ambrogio Sparagna, Antonio Castrignanò, Ombre Illuminate, Tarantarneo, Tamburellisti di Torrepaduli, Cardisanti, Canzoniere Jonico Pizzicati int’allu core, Francesco Loccisano e Andrea Piccioni.

Inoltre, l’Orchestra Popolare La Notte della Taranta sarà protagonista in tre concerti speciali a San Vito dei Normanni, Martignano e Galatina.