Home Carlo Conti Music Awards 2014 3 giugno: tutti i vincitori e le esibizioni

Music Awards 2014 3 giugno: tutti i vincitori e le esibizioni

La diretta dei Music Awards 2014 con Carlo Conti e Vanessa Incontrada su Raiuno

pubblicato 3 Giugno 2014 aggiornato 3 Settembre 2020 03:49

0:34 Greta vince il premio per le Nuove Generazioni.

Music Awards 3 giugno 2014 zAssenti più o meno giustificati Vasco Rossi, Zucchero, Mina, Adriano Celentano, Fiorella Mannoia, Nomadi, Giorgia, Caparezza, Jovanotti, Renato Zero.

Music Awards 3 giugno 2014 x0:26 Chiude la rassegna musicale, il vincitore di Sanremo Giovani 2014, Rocco Hunt con Nu Juorno Buono e Vieni con me.

Rocco Hunt: Questo è l’unico premio che ho preso senza piangere.

Music Awards 3 giugno 2014 v0:20 Luca Carboni ripercorre i 30 anni di carriera con C’è sempre una canzone. Cd d’oro per Fisico e Politico.

Chi ha detto in un quasi nero… “Giampiero questa pausa ci uccide” Qualcuno che ha cercato di interpretare il pensiero del telespettatore medio di Raiuno?!

Music Awards 3 giugno 2014 u0:06 I Club Dogo tornano sulle scene musicali con Weekend. Oro per Jack La Furia e Platino per Bravo Ragazzo di Guè Pequeno.

Conti: Il prossimo Weekend andiamo a ballare?

Dogo: Porta tutte le tue amiche.

Music Awards 3 giugno 2014 o0:02 Arisa ripropone il brano che ha vinto Sanremo 2014, Controvento. Si aggiudica il platino.

Music Awards 3 giugno 2014 m23:55 Medley di due suoi successi (L’universo tranne noi e Sei fantastica in coppia con Emis Killa) per Max Pezzali. Ritira il platino per il singolo e il multiplatino per Max 20.

Music Awards 3 giugno 2014 k23:51 Ed, infine, L’amore non è fidarsi di Greta.

Music Awards 3 giugno 2014 h23:46 I tre finalisti del Contest Music Awards – Next Generation 2.0 si sfidano all’ultima nota. Apre le danze Alessandro Casillo con L’amore secondo Sara. A seguire, I Moderni con Un giorno qualunque.

Music Awards 3 giugno 2014 g23:33 Dolore e forza: Biagio Antonacci incanta ancora il palco.

Antonacci (a Conti): So che farai Sanremo. Hai la capacità di innovare.

Music Awards 3 giugno 2014 f23:27 Rigorosamente live (almeno lui), George Ezra si esibisce su Budapest. E dopo aver ricevuto il platino (dalla Sony Music Italy) per i 30mila download del brano in Italia, accenna qualche strofa del nuovo singolo, Cassy ‘0.

Music Awards 3 giugno 2014 e23:25 Platino per Che confusione e Multiplatino per Stecca. Il rapper improvvisa un pezzo in freestyle.

Music Awards 3 giugno 2014 c23:19 E’ il turno, poi, di Moreno con Prova Microfono.

Music Awards 3 giugno 2014 A23:16 Shine on di Mario Biondi (appena rientrato da un tour in Brasile) strega letteralmente la platea del Foro Italico. Platino per Mario Christmas.

Music Awards 2014 3 giugno zzzzzzz23:07 Appena usciti di Amici, fanno il loro debutto ufficiale in tv, i Dear Jack con Domani è un altro film. Oro ad appena poche settimane dall’uscita dell’omonimo cd.

Alessio: Dedichiamo questo premio alle nostre mamme e alle mamme di tutto il mondo.

Music Awards 2014 3 giugno z23:03 Si prosegue col duetto tra Francesca Michielin e Fedez sulle note di Cigno nero. Ma come si è vestita l’ex vincitrice di X Factor?

Music Awards 2014 3 giugno v22:45 Altra esibizione per Ligabue su Il muro del suono. L’interprete ringrazia le radio che l’hanno sempre sostenuto durante i suoi 25 anni di carriera.

Ligabue: Da troppo tempo stiamo subendo una crisi. E’ un messaggio di determinazione.

Music Awards 2014 3 giugno u22:39 Pagina Bianca è il nuovo singolo dolce ma aggressivo di Elisa. Platino per L’anima vola sia singolo e album.

Music Awards 2014 3 giugno t22:34 E’ la volta di Gigi D’Alessio che canta Ora. Si becca l’Oro per il cd Ora.

D’Alessio: E’ una canzone dedicata ai fan perché mi seguano sempre.

Music Awards 2014 3 giugno r22:23 Prendi un rapper (Emis Killa) che va sempre di moda, fagli condividere lo stesso palco con un gruppo di ballerini carioca molto scatenato e ottieni l’inno tormentato dei Mondiali di Calcio in Brasile: il risultato disastroso si chiama Maracanà.

Music Awards 2014 3 giugno m22:13 Acora una volta, Laura Pausini che si dona completamente al pubblico con Se non te. Ennio Morricone consegna il trofeo. E’ stato lui a riarrangiare La Solitudine.

Pausini: Siete speciali.

Music Awards 2014 3 giugno h22:08 Alla conquista della Spagna con la versione destinata al mercato iberico di #PRONTOACORRERE, Marco Mengoni si presenta con La valle dei Re. Anche lui si becca un bel multiplatino.

Music Awards 2014 3 giugno g22:05 Irruzione a sorpresa di Dario Ballantini nei panni di Gianni Morandi.

Music Awards 2014 3 giugno f22:02 L’Italia saluta, per la prima volta, Lorde affermatasi nel panorama internazionale con la sua Royals.

Music Awards 2014 3 giugno c21:49 Emma Marrone ripropone, sperando con più fortuna (rispetto all’Eurovision Song Contest 2014), La mia città. Multiplatino per Schiena contro Schiena.

Marrone: A tutte quelle persone che da quattro anni mi seguono, al mio cane Gaetano, a me e alla casa discografica e a tutte quelle persone che ogni giorno credono a sta matta.

Music Awards 2014 3 giugno A21:43 Il re del rock made in Italy, Ligabue irrompe sul palco con Tu sei lei chiamata impropriamente da Conti Tu lo sei. In vista di Sanremo si inizia col piede giusto. Per ora si aggiudica il multiplatino per Mondovisione. Enzo Mazza, presidente della Fimi, gli dona il Top of The Music, come album più venduto nel 2013.

Music Awards 2014 x21:37 Alessandra Amoroso canta un medley del suo ultimo album, Non devi perdermi e Bellezza incanto e nostalgia prendendo una sonora stecca. Trofeo di platino per Amore puro.

Amoroso: Vorrei ringraziare la mia famiglia, i miei amici, la mia casa discografica, Tiziano e il mio pubblico sempre presente. Questo lo abbiamo vinto insieme.

Music Awards 2014 w21:29 Ritornano, a grande richiesta, con Gioia i Modà.

Vorrei dedicarlo a tutti i fan che ci permettono di raggiungere questi importanti traguardi.

Music Awards 2014 v21:22 Dopo aver festeggiato i 25 anni di carriera a San Siro, Biagio Antonacci sbarca nella capitale per presentare Ti penso raramente.

Antonacci (sviolinata): Raiuno sta sempre sul pezzo. Ho avuto la fortuna di mettere assieme Eros Ramazzotti e Laura Pausini che non hanno cantato mai assieme.

Music Awards 2014 u21:16 L’apertura tocca ufficialmente a Laura Pausini in una versione latineggiante di Non c’è (Se fue) (interpretata originariamente assieme a Marc Anthony).

Music Awards 2014 p21:04 Qualche problemino d’esecuzione per la versione 2014 di A Me Me Piace ‘o Blues di Pino Daniele. A trent’anni di distanza, un riconoscimento per Nero a Metà arricchito da due inediti. Improvvisa, a chitarra e voce, Quanno chiove.

Music Awards 2014 m20:57 Si rinnova la collaborazione tra Francesco Renga ed Elisa autrice della sua Vivendo Adesso. Premio speciale ad Elisa come autrice di testo e musica e al cantautore bresciano per il cd.

Music Awards 2014 i20:52 Dopo tanto tempo, Emma Marrone e Modà (visibilmente stanchi vocalmente) duettano su Arriverà.

Kekko: Ci mancavamo.

Emma: Sono gelosa quando non canta con me. Gli ho chiesto di preparare dei pezzi per il mio nuovo album.

Kekko: Io rispondo sempre sì. C’è grande stima professionale e ci rincontreremo.

Music Awards 2014 f20:47 La cantante dedica la tagliata (almeno televisivamente) versione di Incancellabile per la lotta all’omofobia. Riceve il prestigioso riconoscimento dal Presidente del Coni, Giovanni Malagò.

Music Awards 2014 d20:45 E si scopre che i figli di Conti e Pausini sono nati l’8 febbraio e che la piccola Paola ama particolarmente Limpido.

Music Awards 2014 c20:41 Premio speciale per la trasmissione Stasera Laura a Laura Pausini.

Pausini: Sono vent’anni che giriamo se non fosse per loro (i fan, ndb). Quella sera mi è capitato di tutto, è piovuto, è saltato ogni cosa. Quando le persone si muovono e pagano dei soldi per vederti bisogna restare sul palco fino alla fine.

Music Awards 2014 diretta 3 giugno: anticipazioni

music awards 2014In diretta alle 20.30 su Rai 1 e Radio2, tornano i Music Awards, in scena per il secondo anno consecutivo a Roma presso lo Stadio Centrale del Foro Italico con la conduzione affidata nuovamente alla coppia Vanessa Incontrada e Carlo Conti. La manifestazione premierà le più grandi stelle della musica italiana e vedrà alternarsi sul palco artisti italiani e ospiti internazionali per una serata ricca di sorprese.

Tra i vincitori Jack La Furia, Gigi D’Alessio, Mario Biondi, Giorgia, Ligabue, Alessandra Amoroso, Modà, Laura Pausini, Max Pezzali, Pino Daniele, Arisa, Guè Pequeno, Luca Carboni, Fedez, Fiorella Mannoia, Rocco Hunt, Biagio Antonacci, Emma Marrone, Elisa, Emis Killa, Marco Mengoni, Moreno, Francesco Renga, e Dear Jack.

I grandi ospiti internazionali dell’ottava edizione dei sono due astri nascenti della musica internazionale: George Ezra, la rivelazione dell’indie folk inglese che ha conquistato le radio italiane con il brano Budapest, già disco di platino, e Lorde, la giovanissima artista neozelandese che si esibirà per la prima volta nel nostro Paese in esclusiva per la manifestazione, dove farà ascoltare dal vivo al pubblico presente e al pubblico da casa Royals, brano già platino in Italia, che ha venduto 8 milioni di tracce in tutto il mondo e con cui quest’anno ha vinto due Grammy Awards nella categoria Record of the Year e Best Pop Solo Performance.

Nel corso della serata, gli artisti italiani che, tra maggio 2013 e maggio 2014, hanno raggiunto con i loro album i traguardi oro, platino e multi platino e con i loro singoli i traguardi platino e multi platino (certificazioni FIMI/GFK Retail and Technology Italia). Nel corso della serata verranno consegnati anche altri riconoscimenti. Annunciato anche il trionfatore assoluto tra Alessandro Casillo, Greta e I Moderni finalisti dello speciale contest Music Awards – Next Generation 2.0. Su Tvblog, il liveblogging della puntata.


Music Awards 3 giugno 2014

Carlo ContiVanessa Incontrada