Home Notizie I Pilot 2009-10: i nuovi telefilm su cui punta Fox

I Pilot 2009-10: i nuovi telefilm su cui punta Fox

Quarto appuntamento con i Pilot in preparazione negli Stati Uniti per la prossima stagione televisiva. Oggi tocca a Fox, dopo aver gia’ curiosato in casa di ABC, CBS ed NBC nei giorni scorsi. Il quadro si chiudera’ domani con i Pilot in preparazione da The CW.Fox sta attualmente lavorando a 11 progetti di cui 5

di corbetz
26 Febbraio 2009 10:30

fox pilots logo piloti Quarto appuntamento con i Pilot in preparazione negli Stati Uniti per la prossima stagione televisiva. Oggi tocca a Fox, dopo aver gia’ curiosato in casa di ABC, CBS ed NBC nei giorni scorsi. Il quadro si chiudera’ domani con i Pilot in preparazione da The CW.

Fox sta attualmente lavorando a 11 progetti di cui 5 drama e 6 comedy. Come al solito la rete di Newscorp e’ molto borderline nei temi trattati nei propri telefilm come ad esempio dimostra il pilot “Eva Adams” (Sony), di cui vi ha gia’ parlato Paolino e che vedra’ il ritorno sul piccolo schermo di James Van Der Beek (Dawson di Dawson’s Creek). Questa serie racconta di come un uomo, egoista e maschilista, per un incantesimo si trasformi in una bellissima donna, e debba così subire il trattamento che gli uomini come lui riservano al gentil sesso ogni giorno. La serie sarà ambientata in un’agenzia di procuratori sportivi e sarà scritta da Kevin Falls (“Journeyman”, “Shark” e “The West Wing”). Van Der Beek interpretera’ il ruolo di Connor, un amico molto vicino al protagonista, col quale vivrà ogni difficoltà del suo nuovo aspetto.

Per scoprire tutti gli altri titoli che “bollono” nel pentolone di Fox (alcuni decisamente interessanti), vi aspetto subito dopo il salto.

DRAMA

“Human Target” (Warner Bros): basato su un fumetto della Dc Comics. Protagonista è Christopher Chance (interpretato da Mark Valley), un misterioso agente della sicurezza che viene assunto di volta in volta da persone in pericolo per prendere le loro identità e trasformarsi cosi’ in un possibile “bersaglio”.

“Masterwork” (20th Century Fox): dallo stesso creatore di Prison Break Paul Scheuring, questo ambizioso progetto si propone di essere una grande avventura in giro per il mondo in stile “Il Codice Da Vinci” che vede protagonista un agente dell’FBI e un agente speciale britannico alle prese con una cospirazione segreta e a una lotta costante contro il tempo.

Progetto senza nome di Ian Biederman (20th Century Fox): un famoso chirurgo cardiovascolare e la sua battaglia personale contro la schizofrenia.

Progetto senza nome sulla reincarnazione (Warner Bros.): titolo ambizioso su cui Fox sta lavorando da diversi mesi in cui un gruppo di investigatori risolvono attraverso la reincarnazione -non si sa ancora bene come, sulla carta suona un po’ ridicolo- i casi delle vite passate dei loro clienti, che possono avere delle ripercussioni sul presente. Scritto da David Hudgins (“Friday night lights” e “Everwood”).

COMEDY

“Ab Fab” (Sony): versione americana del celebrerrimo cult britannico degli anni ’90 Absolutely Famous in onda su BBC. Protagonisti Kathryn Hahn e Kristen Johnston. La storia ruota intorno alle strampalate vicende di madre e figlia, entrambe immature, alcolizzate e fumatrici (per non dire peggio).

“Cop House” (20th Century Fox): ambientato in un centro di riabilitazione per poliziotti “problematici”.

“Sons of Tucson” (20th Century Fox): si ispira al film “L’altra faccia di Beverly Hills”. Un affascinante ma imbranato truffatore viene ingaggiato da 3 giovani e ricchi ragazzi perchè finga di essere loro padre, mentre quello vero è in galera.

“The Station” (20th Century Fox): prodotto in collaborazione con la Red Hour Film di Ben Stiller, ha come protagonisti degli agenti sotto copertura della Cia ed i loro compagni, spediti in una sorta di “repubblica delle banane” del Sud America. La loro missione sarà quella di insediare un nuovo dittatore.

“Two Dollar Beer” (20th Century Fox): ambientato a Detroit e con protagonisti due operai, la loro famiglia ed i loro amici.

“Walorsky” (20th Century Fox): si potrebbe definire una versione televisiva del film del 2003 “Babbo bastardo”. Protagonista un ex poliziotto molto pigro, di guardia in un centro commerciale a Buffalo che si ritrova a dover lavorare sul serio quando viene affiancato da un partner un po’ idiota. Sfruttando (in modo un po’ paraculo) anche il successo di un film da poco uscito negli Stati Uniti, Mall Cop.