Home Notizie Supercar 2008: David Hasselhoff torna in scena

Supercar 2008: David Hasselhoff torna in scena

Dopo il buon successo del prequel-film tv, tra poco ci sarà sulla Nbc il debutto della versione 2008 di “Knight Rider”, meglio conosciuto da noi come “Supercar”, il telefilm degli anni ’80 che vedeva un intrepido uomo e la sua macchina parlante all’avanguardia dare la caccia ai criminali.Justin Bruening sarà il protagonista maschile, Deanna Russo

29 Luglio 2008 09:00

David Hasselhoff Dopo il buon successo del prequel-film tv, tra poco ci sarà sulla Nbc il debutto della versione 2008 di “Knight Rider”, meglio conosciuto da noi come “Supercar”, il telefilm degli anni ’80 che vedeva un intrepido uomo e la sua macchina parlante all’avanguardia dare la caccia ai criminali.

Justin Bruening sarà il protagonista maschile, Deanna Russo quello femminile, per una storia che non sarà un semplice remake ma una prosecuzione della serie di vent’anni fa. Protagonista è infatti Mike Tracer, figlio di Micheal Knight, attorno a cui ruotavano le vicende delle stagioni precedenti.Un personaggio che era interpretato da David Hasselhoff, e che lo fece conoscere a tutto il mondo.

Inevitabile, quindi, accettare di ritornare nel film tv, anche solo per un cameo (foto), per un rilancio della sua immagine più che necessario, soprattutto dopo i problemi avuti nei mesi scorsi. In occasione del Comic Con di San Diego, però, il nome di Hasselhoff è ritornato alla ribalta: la Nbc gli avrebbe infatti chiesto di entrare nel cast dello show, per qualcosa di più di una semplice apparizione. Lui, dal canto suo, ha posto delle condizioni.

Innanzitutto, avere una storyline che riporti il suo personaggio a “qualcosa di molto specifico, e che estenda la nuova mitologia“. Poi, la possibilità di decidere a seconda degli ascolti dei primi episodi. Tanto per andare sul sicuro, insomma.

In questo modo, la continuità sarebbe garantita, così come -forse- una fetta di pubblico affezionato alla serie degli esordi, che non vede l’ora di seguire padre e figlio, tradizione e innovazione, mentre combattono i cattivi fianco a fianco.

Intanto, è sempre più “vecchio che avanza”: da “Supercar” a “Beverly Hills”, passando per le sfortunata “Bionic Woman” e “Flash Gordon”, le nuove idee stentano a germogliare. E quelle che ci sono, sanno di già visto. Se quindi il nuovo “Supercar” non dovesse andare bene, niente paura per Hasselhoff: potrebbe sempre proporre una nuova versione di “Baywatch”.

[Via TvGuide]