I consigli di TvBlog
Home Serie Tv HBO e le sigle dei telefilm

HBO e le sigle dei telefilm

Per una volta proviamo a guardare a un telefilm non dal punto di vista degli ascolti o della trama, ma da un punto di vista estetico.True Blood e’ una novita’ di HBO della stagione 2008/9 il cui plot e’ gia’ stato descritto qui su TvBlog: grazie ad un nuovo sangue sintetico, i vampiri possono vivere

di corbetz
23 Novembre 2008 18:10


trueblod sigla opening Per una volta proviamo a guardare a un telefilm non dal punto di vista degli ascolti o della trama, ma da un punto di vista estetico.

True Blood e’ una novita’ di HBO della stagione 2008/9 il cui plot e’ gia’ stato descritto qui su TvBlog: grazie ad un nuovo sangue sintetico, i vampiri possono vivere insieme agli umani ed innamorarsene. Ma anche ucciderli. In onda dal 7 settembre 2008 negli States.

Voglio concentrarmi sulla sigla di apertura. E’ un “capolavoro” assolutamente diverso rispetto a cio’ che siamo abituati a vedere e costituisce un eccellente esempio di come si possa ottimizzare, con il solo montaggio, dello shocking footage gia’ presente in magazzino. La tecnica qui usata ricorda il cosiddetto soviet montage cinematografico: un accostamento di immagini metaforiche e una costante violazione della continuita’ spazio/temporale. Per i temi trattati dal telefilm, alcune delle immagini sono particolarmente “forti” e la musica su cui sono state montate non fa altro che aumentare l’effetto ipnotico: “Bad things” dall’omonimo album di Jace Everett. Artista che ha vissuto grazie all’impiego di questo brano una “seconda giovinezza musicale” dal momento che il suo disco era stato ritirato per le vendite deludenti. Il punto e’ che le immagini presenti nella sigla non sono assolutamente tratte dal telefilm, ma evocano comunque con grande potenza dei temi ben precisi, delle situazioni, delle emozioni. Il che non fa altro che aumentare la curiosita’ nei confronti del contenuto dello show. Se siete pronti, passiamo a vedere la sigla di “True Blood”.

“God hates fangs” siginifica letteralmente “Dio odia i (denti) canini”.

Mi fa piacere segnalarvi questo caso per portare la vostra attenzione sul fatto che la rete via cavo americana HBO, come ha fatto gia’ in passato (es. I Soprano di cui vi ripropongo la sigla qui di seguito) ama sperimentare nuove tipologie di linguaggio, cercando sempre nuove forme di comunicazione.

E poi noi amanti del mezzo televisivo e della comunicazione visiva, sappiamo che gli ascolti non sono sempre l’unica e sola cosa importante, giusto?!

Se vi vengono in mente altre sigle particolarmente belle, elaborate o inconsuete da un punto di vista estetico, postate pure i titoli dei telefilm cui si riferiscono nei commenti.