Home Fabrizio Frizzi con Soliti ignoti da lunedì 15 marzo: “Formula che piace non si cambia”

Fabrizio Frizzi con Soliti ignoti da lunedì 15 marzo: “Formula che piace non si cambia”

Dopo due anni di attesa, di pacchi senza tregua – salvo una Botola non troppo brillante – torna il quiz più amato dell’access prime time (anche se meno visto del più nazionalpopolare Affari Tuoi). Stiamo parlando di Soliti ignoti, l’intrigante gioco investigativo che vanta tra i suoi fan persino Umberto Eco, stando a una sua

pubblicato 13 Marzo 2010 aggiornato 5 Settembre 2020 17:40

Dopo due anni di attesa, di pacchi senza tregua – salvo una Botola non troppo brillante – torna il quiz più amato dell’access prime time (anche se meno visto del più nazionalpopolare Affari Tuoi). Stiamo parlando di Soliti ignoti, l’intrigante gioco investigativo che vanta tra i suoi fan persino Umberto Eco, stando a una sua vecchia dichiarazione.

Oltre a essere contenti del suo ritorno, ci fa altrettanto piacere ritrovarvi al timone Fabrizio Frizzi, il presentatore che l’ha portato al successo e che non si può non stimare per la sua innegabile professionalità. Già conduttore quotidiano di Cominciamo bene su RaiTre, reduce dal sabato sera delle strenne con Mettiamoci all’opera, Frizzi ritorna su RaiUno conducendo per la prima volta Soliti ignoti in periodo di garanzia.

L’ultima volta, infatti, il quiz era stato trasmesso a cavallo tra i periodi di massimo investimento, terminando l’8 marzo 2008. Ma è soprattutto nell’estate 2007 che il programma ha riportato alti consensi, riuscendo a minare la leadership di Cultura moderna. Soliti ignoti fu anche promosso in prime time con alcuni speciali, sia d’estate in staffetta con Affari tuoi, sia a dicembre alla vigilia del ritorno in access, dimostrando un’ottima tenuta.

In un’intervista a Tv Oggi Frizzi assicura che la formula non sarà soggetta ad alcuna variazione:

“Visto che è piaciuto tanto, che senso ha modificarlo geneticamente? Ripartiamo con la 125a puntata, faremo qualche piccolo aggiustamento in corso d’opera”.

Ricordiamo che capacità di osservazione e intuito sono le doti indispensabili ai concorrenti di Soliti ignoti- Identità nascoste per conquistare il montepremi di 250.000 euro. Ogni sera un concorrente deve tentare di attribuire a nove ignoti schierati in studio un’identità, scegliendola tra le nove presentate da Frizzi. A ognuno degli sconosciuti è accostato un premio, tra 1000 e 100.000 euro. Se indovina alcune identità, il concorrente somma di volta in volta le vincite, ma se sbaglia il totale viene azzerato. Nel corso del gioco si hanno a disposizione tre indizi sulla vita dell’ignoto.

Tratto dal format Identity del network NBC, lo show è firmato da Stefano Santucci (nuovo capo degli autori subentrato a Pasquale Romano, ora alle prese con la produzione indipendente). Santucci ha debuttato in tv come autore nel 1983 con Il pranzo è servito di Corrado e ha inventato la Ghigliottina.

Rai 1Soliti ignoti