I consigli di TvBlog
Home Salvo Sottile a La7, è ufficiale. Condurrà una prima serata

Salvo Sottile a La7, è ufficiale. Condurrà una prima serata

Il conduttore di Quarto Grado ha dato le dimissioni da Mediaset 24 ore prima della presentazione Palinsesti 2013

pubblicato 8 Luglio 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 16:53



UPDATE 13.30 – Tutto confermato. Pochi istanti fa Urbano Cairo ha ufficializzato l’ingaggio di Salvo Sottile. Il giornalista condurrà su La7 un programma in prima serata, probabilmente in partenza da settembre. Ecco le primissime dichiarazioni dell’ormai ex padrone di casa di Quarto Grado:

Sono molto felice di entrare a far parte di una squadra di numeri uno dell’informazione come quella di La7. Ho conosciuto Urbano Cairo che mi ha conquistato subito con la sua energia, il suo entusiasmo e con un progetto ambizioso che mi permette di accogliere una nuova sfida in prima serata.

Salvo Sottile condurrà una prima serata su La7 da settembre

Come ha appena anticipato Dagospia, Salvo Sottile ha firmato questa mattina il contratto con La7, che lo vedrà condurre una prima serata a settembre, verosimilmente di cronaca.

Salvo Sottile al TgLa7?

UPDATE 20.31: Stando sempre a Dagospia, Salvo Sottile condurrà sia un talk show in prima serata su La7, sia ricoprirà il ruolo di vicedirettore e conduttore del TgLa7 di Enrico Mentana, già suo mentore al Tg5.

UPDATE 17.37 Mediaset pensa già al futuro e annuncia che Gianluigi Nuzzi è il nuovo conduttore di Quarto grado. Il giornalista e scrittore assume il ruolo di vice direttore di Videonews e dal 6 settembre, affiancato da Sabrina Scampini, prenderà il timone della trasmissione di Retequattro curata da Siria Magri.

Intanto Sottile twitta dando l’arrivederci a presto (magari su La7 o su SkyTg24?):

Salvo Sottile lascia Mediaset

UPDATE ore 16:15: Ecco le prime dichiarazioni del giornalista che ufficializza, via Ansa, le proprie dimissioni:

Stamattina ho rassegnato le dimissioni da Mediaset. Lascio con dolore un’azienda e degli amici che mi hanno dato tanto e ai quali sono e resterò legato, ma credo che nella vita, quando si esaurisce un percorso, bisogna provare altri sbocchi e altre sfide. Un saluto e un ringraziamento a Fedele Confalonieri, Pier Silvio Berlusconi e Giuliano Adreani per il sostegno avuto da loro in questi anni.

Salvo Sottile lascia Mediaset. A dare quest’indiscrezione clamorosa in apertura è Dagospia, secondo cui il noto giornalista, nonché conduttore di Quarto grado, avrebbe dato le dimissioni ventiquattr’ore prima della presentazione dei palinsesti Mediaset.

Per lui si parla di un possibile approdo a La7, anche se si potrebbe non escludere anche un ritorno a SkyTg24, oggi diretta dalla moglie Sarah Varetto.

Il Direttore generale dell’Informazione Mediaset, Mauro Crippa, avrebbe intanto già pensato a un suo sostituto per Quarto Grado.

Sempre secondo Dagospia le dimissioni sarebbero da attribuire all’affido della conduzione di Matrix, riproposto dall’autunno 2013 su Canale5, a Luca Telese acquistato da La7.

Sottile lascia la conduzione di Quarto grado che ha portato a essere leader di ascolti, nonché appuntamento fisso, del venerdì sera. L’estate scorsa ha anche testato, in prima serata su Canale5, una prima versione sperimentale di Quinta colonna, poi spostato su Rete4 con la conduzione più politica di Paolo Del Debbio.

Ultimamente era uscita una bufala sul conto di Sottile, che l’ha prontamente smentita su Twitter, secondo cui avrebbe condotto un nuovo programma di cronaca nera che avrebbe messo a confronto la vittima e il carnefice.

Salvo Sottile ha lavorato prima al Tg5 dal 1992 al 2003, per poi traslocare a SkyTg24 dal 2003 al 2005 e, quindi, tornare al Tg5 fino al 2009. Dal 2010 ha iniziato con Sabrina Scampini l’avventura di Quarto Grado, con cui da mezzobusto del tg è diventato un conduttore popolare e onnipresente.

Si sono moltiplicate le imitazioni sul suo conto, a colpi di tormentoni come #accigliato o #incidenteprobatorio, complice lo stesso Fiorello. Sottile è stato, inoltre, ospite di svariati programmi di intrattenimento, da Il più grande spettacolo dopo il weekend a Panariello non esiste (in cui si è parodiato da solo in Italia’s got killer), passando per uno speciale in prima serata di Money Drop.