Home X Factor X Factor 3 – Quarta puntata con i Tokio Hotel, i Pooh, Claudio Cecchetto

X Factor 3 – Quarta puntata con i Tokio Hotel, i Pooh, Claudio Cecchetto

Questa sera va in onda la quarta puntata di X Factor 3, che ovviamente seguiremo in diretta insieme a voi, cari lettori. Saranno ospiti in studio – per la gioia delle ragazzette simil-emo – i Tokio Hotel, fischiati dal pubblico in studio nel corso della scorsa puntata del talent – con tanto di reazione piccata

pubblicato 30 Settembre 2009 aggiornato 5 Settembre 2020 22:31


Questa sera va in onda la quarta puntata di X Factor 3, che ovviamente seguiremo in diretta insieme a voi, cari lettori. Saranno ospiti in studio – per la gioia delle ragazzette simil-emo – i Tokio Hotel, fischiati dal pubblico in studio nel corso della scorsa puntata del talent – con tanto di reazione piccata di Facchinetti, secondo il quale non bisogna fischiar gli artisti. Artisti?
Tant’è, presenteranno Automatic, primo singolo del nuovo album Humanoid, che uscirà dopodomani.

E poi ci sarà la celebrazione in famiglia con Facchinetti che avrà l’occasione di celebrar papi e zii, in collegamento dal Forum di Milano per dar l’addio ai Pooh.

Ma torniamo a X Factor 3. Il quarto giudice sarà un uomo che ha contribuito a fare la storia della musica italiana, scovando talenti qua e là come produttore e rimbambendo centinaia di villaggi turistici con il suo tormentone Gioca Jouer, di cui esiste anche una versione in 6 lingue realizzata nel 2007, per celebrarne il 25ennale -: Claudio Cecchetto. Un uomo che ne sa anche di televisione.

Claudia Mori sarà in studio, nonostante tutto e la gara si svolgerà con questi brani.

Under 24, seguiti da Morgan e Carlo Carcano:

X Factor3 16-24

Marco – Psycho Killer (Talking heads)
Silver – Svalutation (Adriano Celentano)
Ornella – One (U2)
Chiara – Perdere l’amore (Massimo Ranieri)
Mario – La Crisi (Bluvertigo)

Gruppi Vocali, seguiti da Mara Maionchi e Gaudi:

Gruppi Vocali

Luana Biz – I don’t feel like dancing (Scissor Sisters)
Yavanna – Aria (Gianna Nannini)

Over 24, seguiti da Claudia Mori e Roberto Vernetti:

Over 24

Damiano – Redemption Song (Bob Marley)
Francesca – The boy does nothing (Alesha Dixon)
Sofia – L’anno che verrà (Lucio Dalla)

21:32: ecco il delirio (un qualsivoglia dio le perdoni) delle fan dei Tokio Hotel.

Ma nel frattempo, tocca a Francesca che ,superato il ballottaggio contro gli A&K – i quali, francamente, erano un mistero nella loro permanenza in gara – deve esibirsi con The boy does nothing e viene preceduta da un RVM in cui si lamenta molto del trattamento ricevuto dai giudici. Intoppo in diretta, Facchinetti cerca di recuperare – ma la regia non è pronta a aprirgli il microfono: lui cavalca anche questo -: avevamo messo la base sbagliata. Non male. Coreografia carina, esibizione così così, regia e scelte grafiche ai limiti del cattivo gusto. Anzi, oltre il brutto.


21:47: RVM, il talento incompreso. Mara Maionchi e la sua classe: sei proprio una vera pippa. E i tenori di Torino che hanno ascoltato quell’obbrobrio, be’, farebbero bene a fare outing e confessare.



21:50: Mara Maionchi in fascia protetta se ne esce con un quella zoccola di sua moglie in piena fascia protetta. Meravigliosa, come al solito. Inarrivabile. Imperdibile. Come le dice lei, le parolacce, nessuna. Facchinetti non può che ridere, ricordare che i provini sono ancora in corso e annunciare le Yavanna.

X Factor