Home Serie Tv Una buona stagione, su Raiuno la fiction tra segreti, montagne e famiglia

Una buona stagione, su Raiuno la fiction tra segreti, montagne e famiglia

Su Raiuno Una buona stagione, la fiction con protagonista Andrea Masci, un ragazzo che torna nel proprio paese e scopre che l’azienda di famiglia sta per essere venduta, decidendo di provare ad evitarlo, scoprendo intrighi e segreti

pubblicato 1 Aprile 2014 aggiornato 3 Settembre 2020 06:11

La storia di una famiglia e della propria attività è protagonista di “Una buona stagione”, la fiction in onda da questa sera alle 21:15 su Raiuno. Prodotta da Rai Fiction e da Dap Italy, la serie tv in sei puntate ha il soggetto di Andrea Vernier, Valerio D’Annunzio, Massimo Torre e Stefania Bertola, questi ultimi tre anche sceneggiatori con Stefano Voltaggio. La regia è di Gianni Lepre che, però, ad un certo punto ha dovuto lasciare le riprese per motivi di salute, sostituito da Fabio Jephcott.

La storia è ambientata a Mezzocorona, in Trentino. La famiglia Masci è proprietaria della tenuta Santangelo, un tempo uno dei punti di forza del paese, ma ora in difficoltà economiche. Andrea (Ricardo Dal Moro) torna dieci anni dopo la scomparsa del fratello Riccardo (Marco Mazzanti), trovando una situazione che sta costringendo la madre Emma (Ottavia Piccolo) a vendere l’azienda.

La donna, infatti, per molto tempo ha provato a realizzare il sogno di Riccardo, cercando di produrre un vino unico, non riuscendoci, nonostante gli avvertimenti di Neri Ferrari (Ivano Marescotti). Ora, deve vendere al gruppo Meinar, finanziaria guidata dalla misteriosa Olga Von Brurer (Marina Giulia Cavalli). La vendita trova il favore di Jacopo (Alessandro Bertolucci), primogenito della famiglia e sindaco del paese, preoccupato che la situazione dell’azienda possa danneggiare la sua immagine politica ed avere delle conseguenze sulle sua figlie e sulla moglie Bianca (Luisa Ranieri).

Andrea, però, non vuole vendere, e non firma la cessione della sua quota. Il ragazzo, così, prova a trovare una soluzione per far restare in famiglia la tenuta ed aiutare la madre ed il padre Michael (Jean Sorel). Ma non sarà facile trovare le risorse necessarie a rimandare la vendita dell’azienda, anche perchè Jacopo si allea con Olga per impedire al giovane di trovare un modo per non vendere.

Andrea, inoltre, deve affrontare anche Silvia (Luisana Lopilato), moglie di Riccardo e madre di Paolo (Gabriele Caprio), bambino di nove anni che lega subito con lui. Tra Andrea e Silvia, infatti, c’è un segreto che hanno tenuto nascosto da sempre, e che potrebbe complicare di più la situazione in casa.

“Una buona stagione” è una miniserie che ci porta in un paesaggio insolito per la fiction italiana e ci racconta la storia di una famiglia fatta di emozioni e colpi di scena. Una fiction che non vuole proporre niente di particolarmente innovativo, ma che punta ad una storia romantica in chiave drama. La serie tv, così, segue il filone delle fiction italiane, cercando la tradizione in un contesto poco esplorato sul piccolo schermo.



Una buona stagione