Home Serie Tv The starter wife: Debra Messing torna in tv dopo Will&Grace

The starter wife: Debra Messing torna in tv dopo Will&Grace

Quasi un anno fa debuttava sulla rete via cavo associata alla Nbc Usa Network una miniserie di 6 episodi intitolata “The starter wife”. Girata in Australia, vedeva il ritorno in tv dopo qualche anno di Debra Messing, l’amata arredatrice protagonista di “Will&Grace”.La storia vede al centro Molly, moglie e madre di una bimba, che viene

13 Aprile 2008 14:00

The Starter wife Quasi un anno fa debuttava sulla rete via cavo associata alla Nbc Usa Network una miniserie di 6 episodi intitolata “The starter wife”. Girata in Australia, vedeva il ritorno in tv dopo qualche anno di Debra Messing, l’amata arredatrice protagonista di “Will&Grace”.

La storia vede al centro Molly, moglie e madre di una bimba, che viene improvvisamente abbandonata dal marito. Questo la porterà a ricostruirsi una vita, con le difficoltà di adattare il proprio nuovo status di ex-moglie alla comunità in cui vive, essendosi abituata ormai a poggiarsi sempre sul marito –dopo il salto trovate il promo del primo episodio-.

Gli ascolti del telefilm furono buoni -la partenza segno più di 5 milioni di spettatori, che poi si assestarono tra i i 2 ed i 3 milioni-, così come le critiche ed i premi, tra cui spicca l’Emmy vinto dalla co-protagonista Judy Davis. Sono queste le premesse che hanno fatto decidere la produzione di una stagione di 10 episodi di “The starter wife”, in onda in autunno.

Il cast dovrebbe essere lo stesso della mini stagione andata già in onda: oltre alla Messing ed alla Davis, ne hanno fatto parte anche Peter Jacobson (lo stiamo vedendo impersonare il Dr. Taub in “Dr.House”), nel ruolo dell’ex-marito di Molly; Stephen Moyer (protagonista della versione inglese di “Ny-Lon”, di prossima realizzazione in America), che interpreta il senzatetto Sam con cui Molly avrà una storia e Joe Mantegna (voce di Tony Ciccione ne “I Simpson”), impegnato nella parte del capo della casa di produzione per cui lavora l’ex-marito della protagonista.

Molta pubblicità da parte del network ed un attenzione particolare ai navigatori online, che hanno potuto seguire dei webisode dedicati o leggere il blog della protagonista o di Lavander (Anika Noni Rose) -altro personaggio che entra nella sua vita dopo la separazione-, hanno garantito una maggiore fidelizzazione, oltre che ovviamente ad una protagonista in cui molte donne si saranno identificate, sia in America che negli altri paesi dove la comedy è andata in onda.

A questo proposito, della sua trasmissione in Italia ancora non si sa nulla, ma questa decisione di trasformare “The starter wife” in un telefilm “regolare” potrebbe accelerare il suo arrivo da noi, magari -o quasi certamente-, prima via satellite o digitale terrestre. Chi non ne è a disposizione, si metta l’anima in pace ed aspetti pazientemente.

La serie è tratta dal romanzo di Gigi Levangie (al lavoro anche sul film “Nemiche Amiche”), che ha tratto le vicende di Molly dalla sua reale esperienza di ex-moglie del produttore hollywoodiano Brian Grazer.