Home Serie Tv The Mob Doctor, su Foxlife la serie tv che unisce medical drama e mafia

The Mob Doctor, su Foxlife la serie tv che unisce medical drama e mafia

Su Foxlife (canale 114 di Sky) The Mob Doctor, la serie tv in cui la protagonista è una dottoressa di Chicago costretta a curare dei boss mafiosi per pagare i debiti del fratello

pubblicato 24 Giugno 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 17:10

Avrebbero dovuto prendere il posto di “Dr. House”, almeno nelle intenzioni della Fox: “The Mob Doctor”, la nuova serie tv in onda da questa sera alle 21:55 su Foxlife (canale 114 di Sky), è stato invece un flop che ha portato alla cancellazione dello show dopo pochi episodi.

Tratto dal libro “Il Dottore: The Double Life of a Mafia Doctor” di Ron Felber, il telefilm segue le vicende di Grace (Jordana Spiro), promettente dottore di Chicago la cui vita prende una piega inaspettata quando il fratello Nate (Jesse Lee Soffer) contrae un debito con la Mafia.

Per evitare che al fratello venga fatto male, Grace deve quindi obbedire alle richieste degli uomini che fanno capo a Constantine (William Forsythe), boss mafioso che deve lottare contro nemici interni che vogliono metterlo da parte. Il suo rapporto con Grace è complicato: non vuole che alla ragazza ed alla sua famiglia venga fatto del male, ma deve anche saper dimostrare di essere inflessibile con chi non lo rispetta.

La protagonista, quindi, deve riuscire a far conciliare la sua vita da “dottoressa della mafia” con quella da chirurgo. Per farlo, dovrà dire tante bugie a Brett (Zach Gilford), il suo compagno, ed a Stafford (Željko Ivanek), il suo capo. Dalla parte della Mafia, invece, dovrà fare i conti con Franco (James Carpinello), uomo di fiducia di Constantine nonchè suo ex.

La vita di Grace è quindi doppia, e la protagonista deve fare di tutto non solo per nascondere la promessa fatta ai criminali e salvare così il fratello, ma capire anche come uscire da situazioni che la sua coscienza le direbbe di evitare ma che è costretta ad affrontare.

“The Mob Doctor” non è un brutto esperimento: la serie si fa vedere e non è banale, e sarebbe stato curioso vedere come la protagonista avrebbe provato a districarsi tra le diverse richieste lavorative e non. Forse proprio il tema della necessità di sdoppiarsi e di mantenere un segreto, molto abusato nelle serie tv, non ha portato fortuna alla serie, che in America è stata poco seguita. La prima puntata è stata vista da 5,1 milioni di telespettatori, le successive sono sempre rimaste sotto i quattro milioni di persone, portando così alla sua cancellazione.



The Mob Doctor