Home Serie Tv The Halcyon, su Raiuno l’hotel inglese che resiste alla guerra

The Halcyon, su Raiuno l’hotel inglese che resiste alla guerra

Su Raiuno The Halcyon, serie tv inglese ambientate nel 1940 in un hotel di Londra dove avvengono complotti ed intrighi tra i proprietari ed i dipendenti

pubblicato 4 Luglio 2017 aggiornato 1 Settembre 2020 08:09

L’eleganza inglese e la brutalità della guerra si fondono in The Halcyon, in onda da questa sera alle 21:30 su Raiuno. La serie tv di Itv, da molti vista come una sorta di Downton Abbey più spregiudicato, cerca infatti di raccontare l’Inghilterra della Seconda Guerra Mondiale da un nuovo punto di vista, quello di un albergo a cinque stelle situato nel centro di Londra.

I fatti si svolgono nel 1940, mentre nel Regno Unito e non solo imperversa la guerra. All’Halcyon soggiornano personaggi di diverso tipo, tra cui il giornalista americano Joe O’Hara (Matt Ryan), molto attento ad osservare le dinamiche che animano l’interno dell’hotel.

Il suo proprietario, Lord Hamilton (Alex Jennings), è anche un uomo attivo politicamente, tanto da indire spesso numerose riunioni sulla sorte del suo Paese. Proprio durante una di queste riunioni, che dovrebbe appoggiare la nomina del Conte di Halifax a Capo del Governo, Lord Hamilton accusa un malore, causato dalla sorprese di vedere presente la moglie Priscilla (Olivia Williams) nella stessa stanza in cui si trova la sua amante Charity Lambert (Charity Wakefield).

La donna ha scoperto i tradimenti del marito e, complice la reazione del figlio Freddie (Jamie Blackley), Lord Hamilton non sopravvive. Ora la gestione dell’hotel va a Freddie che, spinto dalla madre, si vede costretto come primo gesto a licenziare Richard Garland (Steven Mackintosh), il direttore dell’hotel nonchè uomo fidato di Lord Hamilton, tanto da coprirne le scappatelle.

Il licenziamento non viene gradito dalla figlia Emma (Hermione Corfield), anche lei dipendente all’Halcyon: i rapporti tra la giovane e Freddie diventano più distanti, causando una serie di conseguenze che vedranno l’Halcyon, da una parte, cercare di mantenere la facciata dell’hotel prestigioso che è, e dall’altra diventare teatro di complotti ed alleanze a cui prenderanno parte anche i dipendenti, come la domestica Lillian Hobbs (Annabelle Apsion), il concierge Dennis Feldman (Mark Benton) ed il receptionist Wilfred Reynolds (Michael Carter).

Il riferimento a Downton Abbey è evidente, non tanto nel periodo storico (qui siamo avanti di qualche anno) o nella rete di messa in onda, ma nel tentativo di raccontare la Storia tramite il racconto che si svolge in un ambiente chiuso, un hotel che permette di rappresentare il lusso ed allo stesso tempo le divisioni tra classi sociali.

The Halcyon, per quanto affascinante e più audace nel suo racconto, che si prende maggiori libertà nel provocare il pubblico con storyline dal sapore moderno, non è riuscito a conquistare il pubblico che, evidentemente, sentendo ancora il paragone con Downton Abbey, non l’ha premiato abbastanza, tanto da convincere il network a cancellare il telefilm dopo una stagione.