Home Notizie Stasera in tv, 1 settembre 2014: Partita Interreligiosa per la Pace, Il mio miglior nemico, La ragazza con l’orecchino di perla

Stasera in tv, 1 settembre 2014: Partita Interreligiosa per la Pace, Il mio miglior nemico, La ragazza con l’orecchino di perla

Al posto di Montalbano un match benefico voluto da Papa Francesco.

pubblicato 31 Agosto 2014 aggiornato 3 Settembre 2020 01:09

Logo Rai1 Su RaiUno dalle 20.35 la Partita Interreligiosa per la Pace, in diretta dallo Stadio Olimpico di Roma. In seconda serata Petrolio, con Duilio Giammaria. Ma veniamo al prime time.

Una sfida internazionale per raccogliere fondi per bimbi in difficoltà: conduce Antonella Clerici, telecronaca di Gianni Cerqueti, ospiti Violetta e Nek.

Logo Rai2  Su RaiDue nono appuntamento con Voyager – Ai confini della conoscenza, di e con Roberto Giacobbo. A seguire Gli occhi del mistero (Bel, 2010) di Elbert van Strien, con Isabelle Stokkel, Hadewych Minis Ma veniamo al prime time.

Partendo da Times Square, a New York, Roberto Giacobbo svela alcuni segreti dei luoghi simbolo della Grande Mela, come la Statua della Libertà o il Rockefeller Center.

Logo Rai3 Su RaiTre il film Il mio miglior incubo (Bel/Fra, 2011) di Anne Fontaine con Isabelle Huppert e Benoit Poelvoorde. A seguire, Gli archivi del ‘900 – Fidel castro e Che Guevara / Il cubano e l’argentino. Ma veniamo al prime time.

Una donna ricca e impeccabile si innamora poco a poco di un rozzo operaio che lavora nella sua casa. Saranno scintille.

Logo Canale5  Su Canale 5 in replica la miniserie Il Clan dei Camorristi. In seconda serata una puntata de I Tudors. Alle 16.30 riparte Pomeriggio Cinque, con Barbara d’Urso. Ma veniamo al prime time.

Campania, 1980. Nella guerra di camorra che coivolge vari clan nel mercato di droga e corruzione, l’ascesa di una temibile famiglia, i Casalesi. Contro di loro si schiera un magistrato di ferro.

Logo Italia1  Su Italia 1 il film A cena con un cretino (USA, 2010) di Jay Roach, con Paul Rudd, Steve Carell. In seconda serata la prima puntata della nuova stagione di Tiki Taka – Il calcio è il nostro gioco. Ma veniamo al prime time.

A un passo dal baratro (S03E19) Reese e Shaw sono in trasferta per proteggere un nuovo numero, un avvocato minacciato dai suoi vecchi compagni di scuola.

Beneficio mortale (S03E20) Finch riceve il numero di un deputato del Congresso, Roger McCourt, che, apparentemente, sembra minacciato dagli uomini di Decima.

Logo Rete4  Su Rete 4 il film Destini incrociati (USA, 1994) di Sydney Pollack, con Harrison Ford, Kristin Scott Thomas. In seconda serata il film La cicala (Ita, 1980) di Alberto Lattuada, con Serena Grandi, Virna Lisi. Ma veniamo al prime time.

Lui è un poliziotto, lei una brillante professionista. I rispettivi coniugi hanno una relazione. I due fedifraghi muoiono in un incidente aereo mentre sono diretti, per il week-end, in un’isola. Ford intuisce la situazione e contatta l’altra donna, per cercare la verità.

La7 logo  Su La7 versione estesa di In Onda, con Salvo Sottile e Alessandra Sardoni. Alle 22.30 il film La ragazza con l’orecchino di perla (GB, 2003) di Peter Webber, con Colin Firth, Scarlett Johansson. E vediamo la trama.

 Il pittore Johannes Vermeer, invaghitosi di una giovane domestica, le chiederà di posare come modella per il suo celebre dipinto.

New Logo Mtv  Su MTV una puntata di Vieni a vivere dai miei, in replica. A seguire Catfish – False identità. Ma veniamo al prime time.

Dolly e Nick. Dolly è la cocca di papà Wayne, che ha lavorato sodo per darle tutto. Ma ora teme che lei sia troppo persa dietro a Nick, il suo ricco ragazzo.

Cielo logo  Su Cielo il film Che fine hanno fatto i Morgan? (USA, 2009) di Marc Lawrence, con Sarah Jessica Parker, Hugh Grant.

Meryl e Paul Morgan sono separati. La loro vita perfetta, spesa nel cuore di Manhattan, ha avuto una battuta di arresto quando Paul ha tradito Meryl. Adesso vorrebbe cancellare l’accaduto, farsi perdonare e rientrare nel letto e nelle grazie della consorte. Meryl declina suo malgrado inviti, doni, dichiarazioni e buone intenzioni. Sarà il destino a decidere il loro futuro.

Rai 4 Logo  Su Rai 4 il film 48 ore (USA, 1982) di Walter Hill, con Nick Nolte, Eddie Murphy.

Un pericoloso forzato riesce ad evadere seminando cadaveri e si reca a San Francisco per recuperare un bottino da mezzo milione di dollari. Per catturarlo, l’ispettore Cates si fa aiutare da un furbo detenuto, al quale concede una licenza di 48 ore.

RAI 5  Su Rai 5 teatro con Colui che non sta al gioco, di Hugo von Hofmannsthal, regia di Luca Ronconi. A seguire, per Teatro in Italia “Artisti, scenografi e poeti” con Dario Fo e Giorgio Albertazzi. Ma veniamo al prime time.

Una baronessa, suo figlio Jaromir e la moglie di lui Anna, aspettano l’arrivo di due invitate. Le due ospiti sono due amanti del giovane padrone di casa.  Con Lea Padovani, Paolo Bonacell, Elisabetta Pozzi, Massimo Seratoi – adattamento e regia Giorgio Albertazzi – traduzione Vittorio Sermonti.

Iris Logo  Su Iris per il ciclo “Post Apocalypse” il film Invasion (USA, 2007) di Oliver Hirschbiegel e Jamies Mcteigue, con Nicole Kidman, Daniel Craig. A seguire I figli degli uomini (USA/GB, 2007) di Alfonso Cuaron, con Clive Owen, Julianne Moore. Ma veniamo al prime time.

Carol Bennell è una psichiatra di Washington capace di comprendere la scioccante verità che sta dietro alla diffusione di una misteriosa epidemia. Tutto ha inizio con la distruzione di uno shuttle precipitato sulla Terra.

La5 Logo  Su La 5 il film Parlami d’amore (Ita, 2007) di e con Silvio Muccino. In seconda serata due puntate di Coming Out. Ma veniamo al prime time.

Sasha è nato sotto una cattiva stella. I genitori tossici lo hanno isolato crescendolo in una comunita’ di recupero e, alla loro morte, lo hanno lasciato in un limbo di dolore. Costretto ad abbandonare il centro dopo la dipartita del direttore – l’unica persona nella quale riponeva la sua fiducia – Sasha fatica a trovare il suo posto nel mondo.

Italia 2  Su Italia 2 il film Orphan (USA/Can, 2009) di Jaume Collet Serra, con Vera Farmiga, Peter Sarsgaard, Isabelle Fuhrman.

Quando la loro terzogenita Jessica viene alla luce senza vita Kate e John, per superare il trauma, decidono di adottare una bambina. Sarà Esther, una bambina di origine russa che vive in un orfanotrofio diretto da suore, ad essere adottata dalla famiglia, ma la bimba porta con se un terribile segreto.

Mediaset Extra  Su Mediaset Extra alle 20.35 la fiction Caldo criminale (Ita, 2009) di  Eros Puglielli, con Sabrina Ferilli, Gabriel Garko. A seguire Extrashow.

E’ una notte torrida e insonne quella in cui Anna Tardelli

vede, in un appartamento di fronte al suo, le sagome di due amanti minacciati dall’arrivo di una donna. Ha scoperto il tradimento del marito; ecco perche’ gli punta contro con un’arma da fuoco. Anna tenta di dare l’allarme ma, dalla pistola, viene comunque esploso un colpo mortale.

Real Time  Su Real Time due puntate in prima tv di Grassi contro magri e a seguire una di Malattie Imbarazzanti XXL.

Gary vs Amy – In clinica arrivano lo chef Gary Tomlin, che ha raggiunto quota 133 chili, ed Amy Simons che pesa solo 50 chili a causa della sua brutta abitudine di saltare i pasti.