I consigli di TvBlog
Home Serie Tv Addio a Patrick McGoohan, Il Prigioniero Numero 6

Addio a Patrick McGoohan, Il Prigioniero Numero 6

Si e’ spento serenamente a Santa Monica (California) l’attore inglese Patrick McGoohan. Nato a New York 80 anni fa da genitori irlandesi da poco immigrati negli Stati Uniti, si e’ reso celebre durante gli anni ’60 per la sua interpretazione nella serie tv di culto Il Prigioniero, il cui remake con James Caviezel e’ previsto

di corbetz
15 Gennaio 2009 02:00

TvBlog Awards 2009


patrick mcgoohan
Si e’ spento serenamente a Santa Monica (California) l’attore inglese Patrick McGoohan. Nato a New York 80 anni fa da genitori irlandesi da poco immigrati negli Stati Uniti, si e’ reso celebre durante gli anni ’60 per la sua interpretazione nella serie tv di culto Il Prigioniero, il cui remake con James Caviezel e’ previsto proprio nel 2009 a cura di AMC, rete via cavo.

Patrick, vincitore di due Emmy ha interpretato il ruolo di una spia inglese nelle serie tv degli anni 60 “Secret Agent” e “Il Prigioniero” ed ha in seguito spesso ricoperto la parte del “cattivo” in numerosi altri film e serie televisive. Era il periodo d’oro di James Bond quando Goohan fece il suo debutto sulla tv americana grazie alla serie inglese “Secret Agent” nella quale interpretava John Drake, un agente speciale della sicurezza al servizio del governo britannico. La serie, in onda su CBS fino al 1966 era una versione estesa di “Danger Man”, di produzione americana e in onda su CBS nel 1961, in cui Patrick interpretava il medesimo ruolo.

Ma e’ con “The Prisoner” (CBS-1968 e 69, produzione britannica) che McGoohan fa breccia nell’immaginario collettivo. Di nuovo nella parte (da protagonista) di un agente segreto britannico, da poco in pensione, che viene rapito da forze misteriose e recluso in un luogo misterioso, dove perde la propria identita’ (il nome del personaggio in realta’ non viene mai rivelato) acquistando solo il nome di “Numero 6”. Diventato sceneggiatore (sotto gli pseudonimi di Joseph Serf e Paddy Fitz) e produttore della serie, ne ha diretto anche alcuni episodi. Ricordiamo che vennero prodotti in totale solo 17 episodi, ma i livelli di innovazione di linguaggio e genere introdotti da questo titolo sono tali da aver condizionato in modo permanente l’intero filone produttivo fantascientifico ed anche la cultura popolare.

patrick mcgoohan Gli venne anche proposto di interpretare James Bond in 007 Licenza di Uccidere, ma rifiuto’. Tra gli altri numerosissimi ruoli degni di nota, la parte del sadico re inglese Edoardo I in Braveheart di Mel Gibson (1995) e diverse apparizioni (e collaborazioni a livello di produzione e regia) come guest star in “Tenente Colombo” che gli sono valsi la vittoria di due premi Emmy nel 1975 e nel 1990.

In questo omaggio, la sigla in lingua italiana de “Il Prigioniero” che spiega anche come tutto comincio’.

Qui trovate tutta la sua filmografia completa.
Qui invece trovate un approfondimento sulla serie di culto “Il Prigioniero”.