Home Festival di Sanremo Date un Ulisse su Sanremo ad Alberto Angela (che intanto racconta Londra con la musica)

Date un Ulisse su Sanremo ad Alberto Angela (che intanto racconta Londra con la musica)

In attesa di uno Speciale Ulisse sulla ‘macchina meravigliosa’ della Rai a Sanremo, Alberto Angela racconterà Londra attraverso le sue canzoni…

15 Febbraio 2025 22:48

Alberto Angela è tra gli ospiti della Finale di Sanremo 2025 e dimostra di essere preparato anche sul Festival della Canzone italiana. Appena sceso dalla scala, per quanto emozionato (e si capisce anche da un pizzico di fiato corto e dalla salivazione leggermente ridotta sul canonico lancio festivaliero) elogia – giustamente – la straordinaria macchina organizzativa e tecnica che si muove dietro le quinte di Sanremo. Altrettanto giustamente Carlo Conti lo invita a fare uno speciale Ulisse sulla ‘macchina meravigliosa’ del Festival, che in fondo Angela ha già iniziato a descrivere al pubblico a casa con pochi tratti. In fondo un aggancio col Festival nel nuovo ciclo di appuntamenti di Ulisse ci sarà e Alberto Angela lo spiega con entusiasmo al pubblico di Sanremo.

Ulisse racconta Londra attraverso la sua musica

L’ultima puntata del nuovo ciclo di Ulisse – prossimamente su Rai 1, visto che lo stesso Angela non si è sbilanciato sull’inizio – lo vedrà girare per Londra per conoscere la città, ma non attraverso i suoi iconici monumenti o i suoi angoli più nascosti, bensi attraverso la sua musica e attraverso i musicisti che hanno fatto grande il Brit Pop e il rock. Alcuni di loro saranno ospiti e racconteranno con Alberto Angela un’epoca – non ancora finita – in  cui Londra è stata al centro dell’industria musicale mondiale. Da Elton John ai Queen, dai Beatles ai più ‘giovani’, Angela tratteggerà un ritratto inedito della capitale del Regno Unito. E molti di quei nomi sono passati sul palco dell’Ariston nell’arco dei 75 anni di storia del Festival.

Alberto Angela e la ‘lezione’ su Terra Promessa di Eros Ramazzotti

Angela riesce a cogliere l’aspetto ‘didattico/divulgativo’ anche nei brani più pop della storia di Sanremo. Dei suoi Festival ricorda Vita Spericolata di Vasco Rossi (“Avevo 21 anni e di cose spericolate ne ho fatte, a parte le spedizioni in Congo e via così…“) e l’anno dopo Terra Promessa di Eros Ramazzotti.

“Era bellissima, però se voi la riascoltate e osservate le parole sono di una modernità… Diceva “Vengo da luoghi difficili, però spero nel futuro ‘dove crescere i nostri pensieri’. E parliamo di 40 anni fa e non è che stessimo bene, però si credeva nel futuro. Oggi vedo nei ragazzi un certo timore verso i ragazzi… per questo dico loro di non avere timore: il futuro è lì, bisogna costruirlo e bisogna darci dentro. Tutte le generazioni hanno avuto questo problema! Quel testo è di una modernità…e ringrazio Eros Ramazzotti”.

E quando si parla di futuro e di ragazzi il pensiero corre sempre a Piero Angela e all’impegno profuso, fino all’ultimo, per aiutare i ragazzi a guardare al futuro, con fiducia…

Alberto Angela ‘co-conduttore’ di Sanremo 2025

Alberto Angela a Sanremo 2025

Alberto Angela non si sottrae al rito della lancio dell’artista: vederlo leggere, emozionato, la presentazione di Francesco Gabbani è la dimostrazione che per quanto tu possa ‘essere del mestiere’ condurre Sanremo è un’esperienza a parte. Comunque, se servono co-conduttori per Sanremo 2026 diciamo che il provino c’è stato. Per adesso, però, il racconto del dietro le quinte del Festival lo lasciamo al sempre ottimo DietroFestival…

Alberto AngelaFestival di SanremoUlisse - Il piacere della scoperta