I consigli di TvBlog
Home Festival di Sanremo Sanremo 2021, la conferenza stampa con Amadeus: “Sarà Festival difficile, ma dobbiamo sorridere”. E annuncia alcuni ospiti musicali

Sanremo 2021, la conferenza stampa con Amadeus: “Sarà Festival difficile, ma dobbiamo sorridere”. E annuncia alcuni ospiti musicali

Sanremo 2021: Amadeus presenta ufficialmente la 71esima edizione del Festival della Canzone italiana al via su Rai1 il 2 marzo

9 Febbraio 2021 13:35

13.35 Finisce la conferenza.
13.32 Fiorello: “Non ho altro da dire, vorrei solo andare a mangiare…”. Poi la battuta: “Preparati Carlo Conti, se Amadeus dovesse essere positivo. E anche tu Fabio Fazio, Alessandro Greco, Marzullo, tutti. Io da solo a sostituirlo no! Ma sei matto?”.
13.30 Ma allora non è vero che Amadeus voleva dimettersi? “Io mi arrabbio molto, a volte sono deluso, stanco, sono un essere umano. Ma lasciare Sanremo proprio no. Se vi è arrivata voce di un Amadeus arrabbiato ok, è normale. Un momento di stanchezza non vuol dire voler lasciare un impegno a cui si lavora da tempo”.
13.28 Se un cantante risulta positivo si ritira? E se è positivo qualcuno del suo entourage? Fasulo: “Sì, vengono applicate le norme di legge, il cantante in questo caso dovrà ritirarsi”.
13.27 Sagoma di Zaki in platea? Amadeus: “Abbiamo una trentina di proposte sul come riempire la platea, lasciateci il tempo di valutare”.
13.22 Fasulo: “La realizzazione del protocollo prevede che l’Ariston diventi una zona franca covid free”. Amadeus: “Nessuna delle canzoni in gara parla di pandemia”.
13.19 La moglie di Amadeus, lui spiega: “Non mi occupo di PrimaFestival, se ne occupano Claudio Fasulo e Lucio Presta. Mi è stato comunicato due giorni fa che Rai Pubblicità e Suzuki desideravano avere Giovanna, Vernia e Graci al PrimaFestival. Giovanna ha una vita indipendente, prima di conoscermi aveva già lavorato in tv. Le polemiche? Ci si scandalizza della moglie e non dell’amante”. Fasulo: “Questo terzetto è particolarmente adatto al contenuto del PrimaFestival”.
13.17 Fasulo: “Nel caso di positività di un artista, ci atterremo a quanto previsto dal decreto legge”.
13.16 Fasulo precisa che i risultati dei test molecolari a cui si sono sottoposti i tecnici dopo il caso di positività durante le prove di Sanremo non sono ancora arrivati: “Ma abbiamo posticipato la partenza per Sanremo di alcuni di loro, in via cautelare”.
13.14 Amadeus: “Jovanotti è un grande nome per il quale le porte sono sempre aperte. Se avrà piacere di venire a trovare due vecchi amici, la porta è aperta”.
13.13 Amadeus: “Loredana Bertè? È un mio desiderio averla, sto provando a portarla sul palco”.
13.11 Fasulo conferma che c’è stato un caso di positività di un tecnico, ma le prove del Festival a Roma erano già terminate: “Tutto sotto controllo”. Amadeus: “Tim aveva idea di fare collegamenti con alcuni teatri, ma andava fatto solo se fossero stati riaccesi i teatri”.
13.11 Amadeus: “Loretta Goggi omaggiata per Maledetta Primavera? Potrebbe essere, non ci abbiamo ancora pensato”. E smentisce le presenze di Diletta Leotta, Georgina Rodriguez e della moglie di Alvaro Morata.
13.08 Amadeus sull’Ariston vuoto: “Faremo di necessità virtù. Dobbiamo pensare di avere milioni di telespettatori, quello sarà il nostro pubblico”.
13.05 Piano b in caso di forfait di Amadeus? Lui: “Mi auguro di no ovviamente, sto attentissimo, se dovesse capitare, Fiorello lo farà da solo, ma non glielo dite. Io sono sostituibile, lui no”.
13.04 Amadeus: “Le altre co-conduttrici? Abbiamo qualche idea per venerdì e sabato, soprattutto per il venerdì. Il sabato farò di tutto per tenere un po’ di più sul palco la Vanoni, non vorrei che andasse via subito dopo aver cantato”.
13.03 Amadeus: “Celentano e Benigni da soli? Di più non posso dire”.
13.01 Amadeus: “Mi dispiace che gli attori non lavorino in teatro da un anno. Mi auguro che riaprano presto. Se l’Ariston vuoto aiuterà a farlo, ne saremo felicissimi. I teatri e i cinema sono stata ingiustamente abbandonati in questo anno. Continuo a ritenere che l’Ariston sia uno studio televisivo, ma siamo felici di non avere pubblico se questo può servire a riaprire teatri e cinema. Non deve essere una lotta tra di noi”.
13.00 Amadeus: “Alessandra ospite da sola? Sì, perché non verrà a promuovere un progetto con Emma. Ma non è detto che Emma non ci sia”.
12.57 Amadeus: “Io parto sempre dall’idea. Anche per Celentano. Ho confermato che c’è stato un incontro con Celentano e con Benigni. Siamo in attesa della loro risposta. Io mi auguro che la risposta sia positiva. Sarebbe un regalo vederli insieme sul palco. Ma attendiamo la risposta”.
12.55 Fiorello propone di omaggiare Little Tony (che oggi avrebbe compiuto 80 anni) a Sanremo. Amadeus accetta!
12.55 Amadeus: “Le polemiche ci sono, forse ha ragione Fiorello, le attiro, ma quando propongo qualcosa lo faccio con entusiasmo e forse con una maniera non politicamente corretta. Non mi preparo le risposte e forse questo mi fa commettere qualche errore. Ma sono spontaneo e in buona fede”.
12.52 Amadeus: “Io lasciare Sanremo? Io per carattere non mollo mai qualcosa a cui sto lavorando. Ognuno di noi fa qualcosa che è fondamentale per il Festival. Io da solo non potrei fare nulla. Non ho mai detto ‘io lascio Sanremo’. Quello che ho detto ad un certo punto è stato ‘dobbiamo essere tutti uniti”.
12.50 Fiorello: “Non dimenticate mai che il direttore artistico è sempre questo. Ti saluta la Murgia!”.

12.49 Fiorello definisce Amadeus lo “swiffer delle polemiche”. Ed elenca tutte le polemiche che hanno riguardato Sanremo in questi mesi. E conclude con una battuta: “Era meglio quando eri solo sessista”.
12.48 Fiorello: “Diremo buonasera e non ci sarà nessuno in teatro. Sono proprio curioso di vedere come sarà. Ama, l’amicizia tra me e te è finita. Come mi hai convinto a fare questo Festival, l’estate scorsa, devono saperlo tutti. Ma lo dirò sul palco”.
12.47 Fiorello: “Sarebbe stato più facile non farlo, invece questo è il sale della vita. Una volta ho fatto uno spettacolo senza pubblico, ma in quel caso perché non venne nessuno!”. E racconta di quando fece uno spettacolo durante la finale del Grande Fratello 1: “C’erano solo due persone, ma feci comunque lo spettacolo in teatro a Fiuggi”.
12.45 Fiorello ironizza sul verbo usato poco fa dal direttore Coletta “collazionare”.
12.45 Fiorello: “Grazie per avermi coinvolto in questo Festival, sono felicissimo”. E imita Achille Lauro.

12.44 Intanto Fiorello si palesa nella conferenza mostrando i cartonati di alcuni politici.
12.43 Amadeus annuncia che sul palco ci sarà Alessia Bonari, l’infermiera di Grosseto diventata simbolo della lotta al covid.
12.42 Amadeus: “Anche quest’anno il Festival sarà al femminile. Ci sarà una donna ogni sera, più altre presenze di donne. Ma si partirà sempre da un’idea”.
12.39 Il sindaco di Sanremo: “Sanremo va verso la zona rossa? Sono in contatto con le autorità, situazione va monitorata giorno per giorno”. Amadeus: “Dobbiamo navigare a vista, va monitorato tutto, capiremo di giorno in giorno cosa fare. Ma voglio tranquillizzare tutti, anche se tutto il cast è tranquillo”.
12.39 Amadeus annuncia che i Negramaro e Alessandra Amoroso saranno tra gli ospiti.
12.35 Amadeus: “Il protocollo è un modo per far sì che Sanremo si svolga nella maniera migliore, che gli artisti si sentano sicuri. Questa è la cosa più importante. Poi dobbiamo pensare allo show”.
12.33 Ospiti musicali? Amadeus: “Stiamo lavorando su questo. Ci sono, ci sarà una dominanza di ospiti italiani, ma se ci fosse l’opportunità di un grande nome internazionale ben venga. Al momento posso fare solo i nomi degli artisti contrattualizzati”. E annuncia Ornella Vanoni (serata finale).
12.31 Amadeus: “In tutti i miei programmi c’è una base di provato, di certezza, poi c’è anche l’improvvisazione, alla quale sono allenato da tanti anni di radio”.
12.30 Domande dei giornalisti.
12.30 Viene mostrata una animazione della scena dell’Ariston.

12.27 Tagliavia: “Parleremo di numeri solo a fine Festival, veleggiamo verso un dato discreto anche quest’anno”.
12.24 Gianpaolo Tagliavia di Rai Pubblicità: “A livello di mercato pariamo da Sanremo 2020. Avevamo stimato alto quel Festival, ma poi siamo andati ancora meglio. Anche per questa edizione c’è fiducia da parte degli inserzionisti, c’è una apertura di credito nei confronti di Amadeus e di Rai1”.
12.22 Parola a Luca Josi di Tim, sponsor unico di Sanremo.
12.21 Ecco la scenografia in una foto scattata ieri.

12.20 Fasulo spiega nel dettaglio da chi è composta la giuria demoscopica che voterà attraverso una app. Idem per la giuria della sala stampa (al Casinò). Giuria dell’orchestra attiva nella terza serata (anch’essa voterà tramite app).
12.18 Anche quest’anno ci sarà il DietroFestival e Fasulo ricorda che la clip extra musicale più vista lo scorso anno fu proprio quella di Bugo e Morgan.
12.17 Il vicedirettore Fasulo presenta “lo strano trio” di Vernia, Civitillo e Graci alla guida di L’AltroFestival, che andrà in onda dal mezzanino dell’Ariston.
12.16 Video messaggio di Ibra: “Ho battuto tanti record nella mia carriera, me ne manca uno. Spettatori, Amadeus e Fiorello, preparatevi sto arrivando e facciamo un altro record”. Video messaggio anche di Achille Lauro: “Sarà qualcosa di mai visto prima, una storia che parla di me ma anche di tutti noi, sarà un viaggio, cinque quadri pazzeschi, tornerò con la mia follia, come nessuno ha mai visto”.
12.13 Amadeus: “Ibrahimovic è un personaggio da scoprire, Ibra è tante cose. Mi ha già regalato la sua maglia”.
12.11 Amadeus presenza Achille Lauro, che “darà vita a 5 quadri bellissimi, che raccontano tante cose. E su Ibra: “Un grandissimo campione e i grandi campioni appartengono al calcio”.
12.10 Amadeus ringrazia Fiorello: “È il più grande showman, oltre che mio amico da 35 anni. Per me non può esistere un Festival di Sanremo senza Fiorello. Lui illumina tutto ciò che ha intorno”.
12.09 Amadeus: “Questo Sanremo è difficile, inutile che io dica che non lo sia. Ma abbiamo il dovere di sorridere”.

12.08 Amadeus: “L’idea della nave era fantastica ma non potremo averla. La musica sarà al centro dell’Ariston. Tutti coloro che saliranno sul palco saranno fondamentali per regalare gioia al pubblico”.
12.07 Amadeus: “La speranza è che questo Festival sia un Festival di una piccola rinascita. Da marzo in poi possiamo vedere uno spiraglio”
12.06 Amadeus: “Quello dell’anno scorso è stato un Sanremo bellissimo, ma sono concentrato sul prossimo. Per carattere non mi guardo indietro. Il Festival che sta per arrivare sarà unico nel suo genere, speriamo che sia unico. Vorremmo che Sanremo 2022 torni alla sua assoluta normalità. Sanremo 2021 deve essere unico anche per lo spettacolo all’interno dell’Ariston. Io e Fiorello sappiamo che viviamo una situazione difficilissima, dobbiamo trovare un equilibrio tra il protocollo e lo show”.
12.04 Amadeus: “Ieri ho fatto il mio 36esimo tampone, altrettanti me ne aspetteranno credo”.
12.03 Viene mostrato il promo di Sanremo che da stasera andrà in onda: Fiorello doppia Renzi che dice “Mettiamo in crisi Sanremo, ci vorrebbe quello bravo a fare le crisi”.
12.02 Il sindaco ringrazia Amadeus perché “non sarà un compito semplice, ,a riuscirà con Fiorello a far partire da Sanremo un messaggio di fiducia”.

12.01 Il sindaco spiega che sono in corso le verifiche per i protocolli per l’esterno dell’Ariston e della città: “Non sarà una città blindata, ma il monitoraggio sarà attento. Abbiamo rinunciato a tutti gli eventi collaterali, per evitare ogni rischio sanitario”.
12.00 Il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri: “Organizzare un Festival in questa maniera non è semplice. Ringrazio sentitamente la Rai che sta portando avanti da mesi un compito non semplice”.
11.59 Marchesini annuncia che “dalle 19.45 alle 20.45 ci sarà la novità del trio comico degli Autogol. Lo studio di Radio 2 sarà all’Ariston con Andrea Delogu, Ema Stokholma e Gino Castaldo per intervistare a caldo gli artisti”.
11.54 Paola Marchesini, direttrice di Radio 2: “Avremo un palinsesto molto articolato; la radio sarà sempre più dentro il Festival. La musica sarà al centro dell’offerta di Radio2, tutti i programmi parleranno del Festival, la playlist sarà interamente dedicata al Festival. Avremo una offerta cross-media”.
11.53 Coletta ringrazia anche “tutti i comparti della Rai” che stanno lavorando al Festival. E in particolare ringrazia “l’impianto scenografico che sta lavorando da prima di Natale a Sanremo”.
11.51 Coletta: “Questo Festival è particolare perché piomba in una pagina davvero difficile, ma ha il senso di entrare nelle case per riempire il disorientamento. Saltarlo avrebbe significato allargare il senso di disorientamento. Amadeus ha lavorato con grande lena, lo ringrazio. Lo show terrà conto di quello che stiamo vivendo, sono certo che Amadues contrappunterà al mondo delle canzoni un racconto di quello che stiamo combattendo. Se il covid ci ha disunito dopo l’ultimo Festival, questo Festival è un tentativo di unirci nella consapevolezza chiara di cosa è la vita”.
11.51 Coletta anticipa che il testo delle canzoni in gara “sono il risultato di quello che abbiamo vissuto, sono spesso testi di amore”.
11.49 Coletta evidenzia che Rai1 non ha rinunciato all’intrattenimento in questo anno.
11.47 Coletta: “Amadeus ha voluto definire questa edizione la 70+1 e non la 71esima edizione: la speranza è che questo rito collettivo che ci apprestiamo a mettere in scena possa davvero essere il Festival non della rinascita, come tutti auspicavamo, ma della consapevolezza”.

11.47 Coletta: “Sanremo 2021 è stato l’ultimo momento di condivisione piena per noi che facciamo questo mestiere. Tanti di noi si sono chiesti se il covid fosse già presente nelle nostre vite, eravamo tutti un po’ malaticci. Quel Sanremo ha unito giovani e anziani. Sanremo rappresenta un’occasione di unione del Paese, è un appuntamento che davvero unisce davanti alla tv la famiglia”.

11.43 Si parte col direttore di Rai1 Stefano Coletta: “Un anno fa a quest’ora eravamo riuniti tutti in presenza per la conferenza stampa finale di Sanremo 2020. Fu un Festival straordinario, che centrò tutti gli obiettivi, non solo di ascolti”.
11.33 La conferenza inizierà con qualche minuto di ritardo causa traffico a Sanremo – così fa sapere l’ufficio stampa Rai.
11.28 Pochi minuti e inizierà la conferenza.

Sta per iniziare la conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo 2021, in onda su Rai1 dal 2 al 6 marzo.

TvBlog la seguirà in tempo reale, dando conto delle dichiarazioni dei presenti. Previsti gli interventi di, tra gli altri, Amadeus, direttore artistico e conduttore del Festival, e di Stefano Coletta, direttore di Rai1.

I temi, evidentemente, non mancheranno, considerando le roventi polemiche che hanno preceduto Sanremo 2021, tra la questione del pubblico all’interno del Teatro Ariston (alla fine non ci sarà nessuno, neanche i figuranti) e quella più generale del protocollo di sicurezza messo nero su bianco dal Comitato tecnico scientifico.

Oggi saranno inoltre annunciati i nomi di altri protagonisti della kermesse, tra ospiti e figure femminili che affiancheranno Amadeus nel corso delle cinque lunghe serate. Ricordiamo che accanto al conduttore ci sarà sicuramente Fiorello.