Home Festival di Sanremo Sanremo 2016, conferenza stampa 9 febbraio: omaggio a David Bowie, ordine di uscita dei cantanti

Sanremo 2016, conferenza stampa 9 febbraio: omaggio a David Bowie, ordine di uscita dei cantanti

Sanremo 2016, la conferenza stampa del 9 febbraio 2016 su Blogo.

pubblicato 9 Febbraio 2016 aggiornato 9 Novembre 2020 16:26

  • 11.40

    Tra meno di mezz’ora comincerà la seconda conferenza stampa di Sanremo 2016. Scopriremo tutti i dettagli della prima serata del Festival. Restate con noi!

  • 12.01

    Appena terminata la conferenza stampa di Elio e Le Storie Tese, in gara con Vincere l’odio. Ancora qualche minuto di attesa per l’arrivo di Carlo Conti con Giancarlo Leone.

  • 12.10

    Qualche minuto di ritardo e le foto di rito: Carlo Conti è con Nicola Savino e la Gialappa’s Band, che quest’anno condurranno il DopoFestival, di ritorno dopo otto anni (l’anno scorso fu solo sul web).

  • 12.13

    Subito la parola al sindaco di Sanremo, che snocciola soddisfazioni per gli alberghi pieni. “Il red carpet è la dimostrazione che il Festival si voglia vivere anche per le strade della città. Volevo ringraziare anche le forze dell’ordine perché si è svolto tutto senza problematiche. Alle ore 15 avremo in piazza Colombo questo progetto della città della musica con la collaborazione della Siae per vedere le giovani promesse, ci sarà per tutta la settimana”. Pone l’attenzione sul nuovo centro polifunzionale e sul santuario dei cetacei, dedicato alla fauna marina. (Sanremo porta visibilità anche a ciò che lo circonda, insomma).

  • 12.15

    L’assessore Daniela Cassini: “Siamo orgogliosi di accogliere questa nuova edizione e accompagnarla con una serie di eventi in varie location”. Cita anche lei Piazza Colombo e il progetto di Sanremo Città della Musica. Nel pomeriggi del festival si esibiranno i giovani di Area Sanremo e gli artisti del territorio ligure. “Tutte le istituzioni sono impegnate accanto al Festival per quella che è una nostra eccellenza”.

  • 12.18

    Leone: “4 ore di diretta, dalle 20.34 a mezzanotte e mezza, ritardi permettendo. Siamo tutti quanti pronti, gasati… Cercheremo di essere rapidi perché vogliamo tornare all’Ariston per le prove. Mi fa piacere ricordare che Twitter ha attivato un’emoji per Sanremo 2016. Per chi come noi tanti amano twitter è un dato in più”.

  • 12.19

    Conti: “Stasera inizia il Festival. Quest’anno ci siamo resi conto che non è mai stato fatto: inizieremo il Festival e in 10 minuti vedremo tutti i vincitori del Festival, dal ’51. Sarà un tuffo in parte nel passato in parte nei giorni nostri. Ciascuno di noi si aggancerà a questo filmato secondo la propria memoria. Poi ci sarà il red carpet per far arrivare in teatro i 20 protagonisti, poi inizierà ufficialmente: l’Ariston si accenderà piano piano e scopriremo la scenografia con una musica particolare, lo scorso anno Emerson Lake & Palmer quest’anno ci sembrava doveroso omaggiare Bowie.” Ordine di uscita: Lorenzo Fragola, Noemi, Dear Jack, Caccamo Iurato, Stadio, Arisa, Enrico Ruggeri, Bluvertigo, Rocco Hunt, Irene Fornaciari. Laura Pausini uscirà alle 22, Elton John alle 23.

  • 12.22

    Si parla di Dopofestival: “Da Villa Ormon ci sarà il DopoFestival. Non glielo hanno detto ma dovrà durare fino a Unomattina” commenta Conti. La Gialappa’s risponde: “tanto abbiamo registrato tutto”

  • 12.24

    Le Salut Salon ospiti di domani sera, mercoledì 10 febbraio.

  • 12.24

    Torniamo al DopoFestival: “Ringrazio Carlo che ci ha coinvolto. Saremo a Villa Ormon e voi siete invitati. Come ci sono le inteviste del dopo partita, ci sono le interviste del DopoFestival. Il direttore continua a dirci che siamo su Rai Uno, sì, ma è pur sempre l’una e mezza di notte… Per capire cosa succedreà stasera tocca vedere che succederà al Festival. Per il momento il copione è un foglio bianco”. Gialappa’s: “c’è la sigla”.

  • 12.26

    “E comunque stasera vincono Aldo Giovanni e Giacomo, seconda la Pausini, poi vabbè gli altri”. Dice la Gialappa’s.

  • 12.27

    Le prime domande: impossibile non parlare dell’attacco di Anzaldi ai vertici Rai. Leone replica alla giornalista del Fatto: “Non rispondo perché ritengo di non voler essere protagonista, il mio lavoro è stare dietro le quinte. Ci tengo, perché ho letto l’intervista, a dire qualcosa sulla parte che riguarda Sanremo: vorrei ricordare che da sempre il Festival è un luogo extraterritoriale che ha beneficiato del meglio.” Cita i personaggi Mediaset che sono passati per il Festival della Rai. “Di personaggi della concorrenza il Festival ha attinto a piene mani perché il Festival è di tutti”.

  • 12.30

    Alla proposta di portare Sanremo a New York, risponde Savino: “Se paghi tu secondo me vengono”. Conti e il sindaco sono più accomodanti: “Noi siamo già là, se la Rai ci accompagna veniamo”. Giusti: “ho una zia là, quindi posso risparmiare l’albergo”

  • 12.32

    Domanda sulla giuria di qualità: chi la compone? I nomi? “La giuria degli esperti entra in scena venerdì. Domani annunceremo i nomi” promette Conti.

  • 12.33

    Sempre sulla questione Elton john, si scherza sull’anticipo. “Stavolta non glielo abbiamo dato” dice Conti, che poi ammette: “ci saranno domande, uno scambio di battute sopratutto per introdurre le canzoni di stasera. Saranno tre, sarà un modo per ricordare la sua straordinaria carriera.” La Gialappa’s: “ricorda che sei su Rai 1, non fare domande sul suo matrimonio” Conti: “noi lo abbiamo invitato come cantante, non sulla sua vita privata. Poi se ciascuno di loro avrà qualcosa da dire, ascolteremo. Io qui ho invitato un cantante, parliamo di musica”.

  • 12.35

    Su 20 Big, 14 vengono dai talent: “è l’attuale momento discografico, la discografia attinge a pieno titolo da quel mondo. Ci sta donando tantissimi talenti, Marco Mengoni, Emma…Non considerare quel mondo sarebbe ghettizzare. Cambia il mondo. Il talent è una vetrina. C’è qualcosa che nel nostro mestiere va al di là di tutto: il tempo e il pubblico, che giudicheranno se un cantante merita di avere successo”.

  • 12.37

    Un commento di Leone sulla sicurezza: “c’è una maggiore sicurezza, gestita dalla Rai in collaborazione con le Forze dell’ordine. Ci sono molte cose che non si vedono, c’è una macchina molto importante e imponente. Quello che si vede a casa non ha relazione con quello che viene fatto qua”.

  • 12.38

    Sul DopoFestival: perché solo quest’anno? “Abbiamo trovato le risorse quest’anno, c’era l’idea anche l’anno scorso.”

  • 12.38

    Carlo significa “uomo libero”, dicono dalla sala stampa radiotv. Conti risponde: “quella piccola carriera che ho fatto l’ho fatta da uomo indipendente e libero. La mia libertà di poter invitare chi vogliamo su quel palco, con il rispetto. Lo scorso anno con grande rispetto abbiamo accolto una famiglia di 16 figli e poi poche sere dopo Conchita Wurst. Il rispetto è uno valori, assieme all’onesta professionale.”

  • 12.41

    Savino: “non ho mai pensato di realizzare Quelli che Sanremo. La struttura della serata è assolutamente in divenire”. Gialappa’s “a casaccio rende più l’idea”. Savino “dipende molto da quello che farà Carlo”

  • 12.42

    Domanda per i Gialappi, cita Rai Dire Sanremo. Cosa cambierà nell’approccio, senza diretta? Torneranno alla radio? “Dipende da Radio2. Quest’anno il commento in diretta era impossibile. Siamo venuti qui a svernare. Lo spirito sarà lo stesso: chiaramente in diretta fai delle cose. Carlo Conti deve dormire comunque preoccupato”

  • 12.44

    Domande sul DopoFestival, per Gialappa’s e Giusti. Il comico risponde: “Ci sarà sicuramente un personaggio ogni sera. È uscita un’anticipazione su un blog che ne ha scritti quattro, oh, ne avesse preso uno. Quei quattro non ci saranno. Sicuramente andremo un po’ a graffiare, entreremo a gamba tesa sul Festival”. Non farà Ligabue, Malgioglio, Vasco e Al Bano.

  • 12.46

    Gialappa’s: “Non sappiamo chi prenderemo di mira. Ci auguriamo che qualcuno stasera combini qualcosa. Ci siamo raccomandati con Carlo di insaponare la scala, ma non è un problema perché la scala dondola. Il palco è in discesa, io ho avuto il mal di mare… Lo scenografo dice che è norma ma secondo me se arriva l’Unione Europea…”

  • 12.48

    Qualche dettaglio sull’omaggio a Bowie. Conti: “Lo scorso anno abbiamo trasformato la nostra Orchestra, ogni maestro è stupito dalla professionalità dei nostri musicisti: c’è una versione sinfonica che ci permetterà di accendere tutto lo studio. Sarà Starman”

  • 12.50

    Nando Pagnoncelli ricorda le modalità di voto. Alle 20.15 ci sarà una prova di voto. L’anno scorso furono 160 i giornalisti a votare.

  • 12.52

    Conti ringrazia i tecnici: la regia di Pagnussat, la scenografia di Riccardo Bocchini. Ultime battute. Appuntamento a domani alle 12 per una nuova conferenza stampa.

Nella conferenza stampa di martedì 9 febbraio 2016, Carlo Conti ha dato alcune specifiche sulla serata di apertura di Sanremo 2016: ci sarà un omaggio a David Bowie sulle note di Starman, suonata in versione sinfonica dall’Orchestra della Rai.

Il conduttore ha anche chiarito l’ordine di uscita dei 10 cantanti Big di questa prima serata:

Lorenzo Fragola
Noemi
Dear Jack
Giovanni Caccamo e Deborah Iurato
Stadio
Arisa
Enrico Ruggeri
Bluvertigo
Rocco Hunt
Irene Fornaciari

Tra i superospiti Laura Pausini uscirà attorno alle 22.00, mentre Elton John alle 23.00: il cantautore inglese arriverà pochi minuti prima della sua esibizione e se ne andrà subito dopo. Le prove tecniche del suo set saranno effettuate nel pomeriggio.

Ampio spazio al DopoFestival di Nicola Savino e Gialappa’s con Max Giusti, anche se il conduttore di Quelli che il calcio non ha dato troppi dettagli, definendolo “in divenire a seconda di ciò che succederà sul palco”. Molto spazio all’interazione con il web e con i social.

Sanremo 2016, conferenza stampa 9 febbraio

sanremo-2016-conferenza-stampa-8-2-16-5.jpg

Sanremo 2016, il grande giorno dell’inizio: martedì 9 febbraio comincerà ufficialmente la 66esima edizione del Festival di Sanremo e nella mattinata si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima serata del Festival, condotto da Carlo Conti con la partecipazione di Gabriel Garko, Madalina Ghenea e Virginia Raffaele.

Sanremo 2016 | Il programma della prima serata

Il Festival di Sanremo 2016 andrà in onda da martedì 9 a sabato 13 febbraio su Rai 1.

Nella prima serata del Festival di Sanremo in diretta su Blogo, si esibirà una tranche di 10 Big, che in ordine alfabetico è composta da:

Arisa
Bluvertigo e Morgan
Deborah Iurato e Giovanni Caccamo
Dear Jack
Lorenzo Fragola
Irene Fornaciari
Noemi
Rocco Hunt
Enrico Ruggeri
Stadio

Tra gli ospiti della prima serata di Sanremo 2016 figurano Elton John, Maitre Gims e Laura Pausini.

Per Tutti cantano Sanremo, l’apertura “social” del Festival, salirà sul palco dell’Ariston l’atleta Giuseppe Ottaviani, classe 1916 (tanti auguri!)

Debutta il 9 febbraio anche il DopoFestival condotto da Nicola Savino con la Gialappa’s Band a partire dalle 0.30, subito dopo la chiusura della prima serata del Festival di Sanremo.

Sanremo 2016 | Conferenza Stampa | 9 febbraio 2016

Noi di Tvblog, il magazine radiotelevisivo di Blogo, seguiremo in tempo reale la seconda conferenza stampa della 66esima edizione del Festival di Sanremo, a partire dalle ore 12:00.

Durante la conferenza, interverranno i conduttori della kermesse e il direttore di Rai 1 Giancarlo Leone.

Appuntamento alle 12.00 per l’introduzione alla prima serata di Sanremo 2016.

Festival di Sanremo