Home Notizie Programmi tv stasera, sabato 1° settembre 2012: su Rai 5 il teatro di Eduardo

Programmi tv stasera, sabato 1° settembre 2012: su Rai 5 il teatro di Eduardo

Programmi tv stasera, sabato 1° settembre 2012

pubblicato 31 Agosto 2012 aggiornato 4 Settembre 2020 02:21

Logo Rai1 Su RaiUno Cantare è d’amore, serata speciale dedicata alla canzone romantica condotta da Serena Autieri e Amedeo Minghi. In seconda serata Bruno Vespa conduce Premio Campiello 2012 – Chi vincerà?, cerimonia di premiazione della 50ma edizione del premio letterario da Venezia. Ma veniamo al prime time.

Un viaggio nella canzone d’amore guidato da Minghi, che canta – con, tra gli altri, Massimiliano Gagliardi, Luisiana Lorusso, Mario Rosini – i grandi successi di Baglioni, Paoli, Ranieri, Ruggeri e tanti altri.

Logo Rai2 Su RaiDue il thriller in prima tv con L’ultima mossa del killer (Can, 2010), regia di Jean-Claude Lord, con Melissa George, Ryan Scott Greene. In seconda serata Sabato Sprint, con Sabrina Gandolfi, mentre nel primo pomeriggio (13.50) segnaliamo la F1 con le Qualifiche del GP del Belgio. Ma veniamo alla trama del film di prima serata.

Kate Fischer, affermata cronista, viene travolta da uno scandalo per non aver denunciato un serial killer in libertà. Due anni dopo tenta di rifarsi una vita, ma qualcuno la perseguita.

Logo Rai3 Su RaiTre il ciclo dedicato all’agente speciale più affascinante del mondo continua con 007 – Zona pericolo (GB, 1987), 18mo capitolo della saga e primo affidato a Timothy Dalton. La regia è ancora di John Glen. Segnaliamo nel pomeriggio uno speciale TgR della Toscana sul Bravio delle Botti, appuntamento annuale con la tradizione in diretta da Montepulciano (SI) dalle 11.00 alle 12.00. Nella notte (00.55), per Fuori orario, il film in prima tv Outrage (Jap, 2010) di Takeshi Kitano, che apre una nottata dedicata al cinema asiatico. Ma veniamo a 007.

James Bond deve indagare sulla produzione di sofisticatissimi chip da computer come quelli prodotti nella Silicon Valley.

Logo Canale5 Su Canale 5 decima e ultima puntata di Ciao Darwin 5 – L’anello mancante. A seguire nuovo appuntamento con la serie tv Usa Avvocati a New York, con l’episodio “Sul tetto” (S01E08). Ma veniamo a Ciao Darwin.

L’ultima sfida vede opporsi le Donne del Nord, guidate da Paola Perego, e le Donne del Sud, capitanate da Elisabetta Gregoraci.

Logo Italia1 Su Italia 1 il film family Underdog – Storia di un vero supereroe (USA, 2007), film di Frederick Du Chau con Peter Dinklage, James Belushi. In seconda serata Scemo & più scemo (Usa, 1994), con Jim Carrey. Ma veniamo alla prima serata.

A causa di un incidente di laboratorio, il beagle Shoeshine acquisisce dei superpoteri, tra cui la capacità di parlare e di volare. Decide così di usare le proprie qualità per proteggere la città dal crudele Simon Barsinister.

Logo Rete4 Su Rete 4 la serata è tutta per Law & Order, con due episodi in 1a tv di Unità speciale e, a seguire, due, sempre in 1a tv di Criminal Intent, ovvero “Una prigione dorata” (S09E12) e “Il figlio del padrino” (S09E13). Ma veniamo a Law & Order – Unità Speciale, con Sharon Stone guest star.

Incendio (S11E21)
Due bambine muoiono nel rogo della casa in cui vivevano col padre e la sorella maggiore. Viene sospettata dapprima la madre e poi un ragazzo con istinti piromani. Sul caso indaga anche l’assistente procuratore Jo Marlowe (Sharon Stone).
Mercanti di bambini (S11E22)
La scomparsa di una vittima di uno stupro è collegata a un giro di adozioni illegali. Per indagare sul caso, Stabler e Benson si fingono sposati e in cerca di un figlio.

La7 logo Su La7 si replica integralmente la serata speciale dedicata ai naufragi andata in onda il 10 aprile scorso, a pochi giorni dal 100° anniversario della tragedia del Titanic: si parte alle 21.10 con il docu-film BBC Inside the Titanic (GB, 2011) e si prosegue con Speciale Atlantide La notte dei naufragi: Titanic-Concordia.

Entriamo nel transatlantico più famoso della storia, il Titanic, affondato nella notte del 15 aprile 1912 nel corso del suo viaggio inaugurale a causa dell’impatto con un iceberg. A seguire Mario Tozzi confronta il disastro della Concordia con l’affondamento del Titanic.

New Logo Mtv Mtv apre la serata con Punk’d, il programma di scherzi ideato da Ashton Kutcher; segue Ridiculousness: Veri American Idiots, show presentato da Rob Dyrdek che raccoglie i video amatoriali piu divertenti della rete per riproporli in tv. Ma veniamo allo show di prime time.

Cielo logo Su Cielo prosegue Spartacus: sangue e sabbia, la prima stagione della serie cult degli ultimi anni.

Io sono Spartacus (S01E07)
La morte della moglie sconvolge Spartacus, che ora deve decidere: diventare un campione nell’arena o morire.
Il marchio della confraternita (S01E08)
Dopo diverse vicissitudini, Batiatus medita di vendere Crixus. Nel frattempo, Ilithyia prepara alcuni gladiatori per un attentato contro Spartacus.

Rai 4 Logo Su Rai 4 ultime due puntate della sesta stagione di Desperate Housewives. Segnaliamo in seconda serata La zona morta (USA/Can, 1983), di David Cronenberg, con Christopher Walken. Ma veniamo alle ‘casalinghe disperate’.

Scelte sbagliate (S06E22)
Mentre Lynette giunge a una sconvolgente conclusione su Eddie, Bree vuole allontanare Sam. Angie chiede aiuto a Gabrielle quando Patrick minaccia la vita di suo figlio.
Meglio salutarci qui (S06E23)
Bree prende in considerazione l’idea di rivelare un segreto. Gabrielle finisce nei guai per aiutare Angie, mentre per Susan i problemi finanziari peggiorano.

RAI 5 Rai 5 inaugura un nuovo appuntamento dedicato al teatro, questa volta tutto su Eduardo De Filippo. Il ciclo “Ha da passa’ ‘a nuttata” si apre con la commedia da cui è tratta la battuta, Napoli milionaria! (1945). Il ciclo proseguirà per tutto il mese di settembre. Ma veniamo a Napoli milionaria!.

La storia dell’onesto tranviere Gennaro Iovine, travolto dalla guerra e dagli affari della moglie Amalia, qui nella

‘prima’ televisiva del 22 gennaio 1962. Gli attori sono quelli della compagnia di Eduardo, e sua è la regia. Tra gli interpreti, oltre allo stesso Eduardo, Regina Bianchi, Antonio Casagrande, Elena Tilena, Carlo Lima, Pietro Carloni, Antonio Petito e Angela Pagano.

Iris Logo Su Iris grande cinema italiano con Il papà di Giovanna (Ita, 2008), di Pupi Avati, con Silvio Orlando, Alba .Rohrwacher, Ezio Greggio, presentato in concorso a Venezia 2008. In seconda serata “Iris a Venezia” con Prima che sia notte (Usa, 2000), di Julian Schnabel, con Javier Bardem, la  biografia del poeta omosessuale cubano Reinaldo Arenas perseguitato dal regime castrista, vincitrice del Gran Premio della Giuria a Venezia 2000. Ma veniamo al film di Avati.

Bologna 1938: Michele Casali è un professore di disegno e ha una figlia diciassettenne, Giovanna, che frequenta lo stesso istituto. La ragazza è bruttina e il padre arriva a convincere un allievo perché la corteggi. L’idea si rivela pessima.

La5 Logo Su La 5 va in onda il film in prima tv  What if God were the Sun – L’ultimo compleanno (USA, 2007) di Stephen Tolkin, con Lacey Chambert.

Dopo l’improvvisa morte del padre, un’infermiera si rimprovera per non essersi riconciliata prima con i genitori. Un’anziana, malata terminale, l’aiuterà ad andare avanti.

Italia 2 Italia 2 trasmette la commedia La terza stella (Ita, 2005), di Alberto Ferrari con Ale & Franz.

Ale è il proprietario di un albergo, con la moglie incinta e un cognato combinaguai, Franz. L’albergo è contiguo alla prigione della cittadina in cui i due vivono; ma dei tipi loschi occupano l’albergo.

Mediaset Extra Mediaset Extra trasmette in replica la terza puntata della serie tv Anni ’60, con Ezio Greggio nel ruolo del ‘vitellone’ Vittorio Ferrari, appassionato di corse di cavalli e alla continua ricerca di denaro per i suoi ‘vizi’.

Real Time Su Real Time la quarta puntata della quinta stagione di Cucine da incubo, con Gordon Ramsay, e con il settimo episodio della sesta stagione di Ma Come ti Vesti?!, con Carla Gozzi ed Enzo Miccio. A seguire la terza puntata di Life Shock.