I consigli di TvBlog
Home Notizie Porno star, gangsters: nessun limite a Sky Italia

Porno star, gangsters: nessun limite a Sky Italia

Il titolo “ad effetto” non e’ mio, ma del settimanale Variety Weekly, che questa settimana dedica un altro articolo alla televisione italiana e in particolare a Sky Italia. Di seguito una traduzione veloce del pezzo, scritto da Nick Vivarelli. Per la serie “come la stampa estera parla della tv italiana”.Cinque anni dopo dopo la prima

di corbetz
19 Gennaio 2009 16:00

TvBlog Awards 2009


romanzo criminale serie Il titolo “ad effetto” non e’ mio, ma del settimanale Variety Weekly, che questa settimana dedica un altro articolo alla televisione italiana e in particolare a Sky Italia. Di seguito una traduzione veloce del pezzo, scritto da Nick Vivarelli. Per la serie “come la stampa estera parla della tv italiana”.

Cinque anni dopo dopo la prima trasmissione nelle case italiane, Sky Italia di Rupert Murdoch inizia a scuotere il panorama televisivo nazionale con la prima serie di prodotti centrati su gangster spacciatori di eroina, sette sataniche e porno star. E’ un grande cambiamento in una terra dove le biografie dei papi e dei santi sono regolari successi d’ascolto e poliziotti e dottori piacioni sono il marchio di fabbrica delle emittenti RAI e Mediaset. Quello che e’ interessante e’ che questi prodotti iniziano a “viaggiare”.

La prima serie ad essere stata venduta [al di fuori del territorio italiano, n.d.r.] e’ “Romanzo Criminale“, uno spinoff in 12 puntate tratto dall’omonimo dilm di Michele Placido, a sua volta basato su un bestseller sulla storia di una vera banda di criminali che dominava a Roma negli anni ’70. E’ stata venduta da Beta a Canal Plus (Francia) e dovrebbe essere programmata in prima serata.

Diretto da Stefano Sollima e con protagonisti un gruppo di “monellacci” italiani, lo show prodotto da Cattleya e’ risultato molto gradito ai critici locali. I dati di ascolto parlano di una media di 400.000 spettatori per episodio sul canale a pagamento Sky Cinema 1, non male per una piattaforma a pagamento che conta 4,7 milioni di abbonati. “Il nostro obiettivo e’ di stare un po’ piu’ sul “bordo” rispetto a RAI o Mediaset. Una storia di criminali tanto affascinanti trova terreno fertile da noi” dichiara il responsabile delle produzioni di Sky Italia Niels Hartmann, che ha dato il via libera per la seconda stagione di Romanzo Criminale e che sta pensando alla biografia del mostro Renato Vallanzasca, condannato a 4 ergastoli.

Il piano e’ di produrre quattro serie all’anno, prosegue Hartmann, prendendo esempio da HBO. Sky Italia ha appena completato la produzione di una mini serie in due puntate centrata sulla proliferazione di sette sataniche in Italia, fenomeno che ha recentemente spinto Papa Benedetto XVI a reintrodurre la pratica degli esorcismi. Il titolo provvisorio e’ “L’ombra di Satana”, diretto da Alex Infascelli ed ambientato nelle province dell’Italia settentrionale dove il fenomeno della magia nera e’ in rapida ascesa. Previsto in onda su Sky a maggio.

In progetto anche la biografia (in due puntate) della famosa prono star Moana Pozzi, che fondo’ il Partito dell’Amore in Italia nel 1992 con la piu’ conosciuta a livello internazionale collega Anna Elena Staller, Cicciolina, che fu poi eletta in parlamento.