Home Notizie Super Bowl 2017, il videomessaggio di Papa Francesco: “I grandi eventi sportivi possono costruire la pace”

Super Bowl 2017, il videomessaggio di Papa Francesco: “I grandi eventi sportivi possono costruire la pace”

Il messaggio di Papa Francesco per il Super Bowl acquista un gran valore politico dopo il #MuslimBan.

pubblicato 5 Febbraio 2017 aggiornato 1 Settembre 2020 13:47

Il Super Bowl 2017 si tinge di bianco, quello Papa Francesco. Per la prima volta nella storia, infatti, un Papa ha indirizzato un proprio messaggio ai tanti appassionati del più grande evento sportivo USA, con il suo halftime show e gli spot più attesi e costosi della stagione.
Il videomessaggio è stato pubblicato sul profilo Instagram di Papa Francesco, che per l’occasione ha usato lo spagnolo, la seconda lingua più parlata negli States, la lingua degli immigrati messicani, la lingua che è scomparsa dal sito della Casa Bianca con l’insediamento di Trump. Una scelta logica, certo, considerate le origini argentine di Bergoglio, ma in sé ben precisa, considerato che il Santo Padre si esprime preferibilmente in italiano anche nelle sue missioni all’estero.
Poteva scegliere. Ha scelto.

IT: I grandi eventi sportivi come il Super Bowl sono altamente simbolici dimostrando che è possibile costruire una cultura di incontro e un mondo di pace. Prendere parte ad attività sportive ci fa andare oltre la nostra visione personale della vita – e in modo sano – ci fa imparare il significato del sacrificio, crescere nel rispetto e fedeltà alle regole. Possa il Super Bowl di quest’anno essere un segno di pace, amicizia e solidarietà per il mondo. Grazie! EN: Great sporting events like today's Super Bowl are highly symbolic, showing that it is possible to build a culture of encounter and a world of peace. By participating in sport, we are able to go beyond our own self-interest – and in a healthy way – we learn to sacrifice, to grow in fidelity and respect the rules. May this year's Super Bowl be a sign of peace, friendship and solidarity for the world. Thank you! #superbowl

Un video pubblicato da Pope Francis (@franciscus) in data:

I grandi eventi sportivi come il Super Bowl sono altamente simbolici dimostrando che è possibile costruire una cultura di incontro e un mondo di pace. Prendere parte ad attività sportive ci fa andare oltre la nostra visione personale della vita – e in modo sano – ci fa imparare il significato del sacrificio, crescere nel rispetto e fedeltà alle regole. Possa il Super Bowl di quest’anno essere un segno di pace, amicizia e solidarietà per il mondo.
Grazie!

Un testo breve, inviato “a nuora perché suocera intenda”, verrebbe da dire. Indirizzato alla Casa Bianca più che agli appassionati di un evento che catalizza l’attenzione mediatica e social e che raccoglie davanti alla tv milioni di telespettatori in tutti gli States, inclusi gli elettori di Trump.

Chi si aspettava, quindi, di vedere ‘solo’ la sfida decisiva tra i New England Patriots e gli Atlanta Falcons e lo show dell’intervallo con Lady Gaga ha potuto contare su un ‘fuori programma’ social. Intanto chi vuole godersi il Super Bowl può seguirlo in diretta in chiaro su Italia 1 da mezzanotte, oltre che su Premium e Fox Sport. E che vinca il migliore.