Home Motomondiale oggi in tv, il GP del Qatar in diretta su Italia 1 e Italia 2

Motomondiale oggi in tv, il GP del Qatar in diretta su Italia 1 e Italia 2

Il MotoMondiale riparte su Italia 1 e Italia 2 dal GP del Qatar, prima tappa di un fitto calendario che ci terrà occupati fino al 10 novembre con il GP di Valencia. Gare al via alle 18.00, MotoGP in prime time.

pubblicato 7 Aprile 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 19:34

Siamo arrivati al momento clou del primo fine settimana del Motomondiale 2013. Pomeriggio di gare per questa domenica 7 aprile, che segna definitivamente il ritorno delle due ruote ‘che contano’.

Come già detto, sono Italia 1 e Italia 2 a offrire – in chiaro, in diretta e in HD – tutte le gare di oggi (dopo aver proposto tutte le fasi preparatorie) quindi mettetevi in poltrona e appena terminate le partite di calcio potrete godervi il warm up della MotoGP per poi seguire le gare delle tre classi, previste alle 18.00 per la Moto3, alle 19.20 per la Moto2 e in prime time, alle 21.00, la classe ‘maggiore, la MotoGP.

Alle 22 su Italia 1 si commenta il GP con Fuori Giri, condotto dalla new entry Ronny Mengo. Ricordiamo che la telecronaca è di Guido Meda, ai box ci sono Paolo Beltramo e Anna Capella. Basta chiacchiere: di seguito la programmazione completa del GP del Qatar 2013, in diretta da circuito di Losail.

Mediaset Italia 2
16.55 warm up classe MotoGP
18.00 gara classe Moto3
19.20 gara classe Moto2
21.00 gara classe MotoGP

Italia 1/HD
Collegamento in diretta dalle 17.45:
18.00 gara classe Moto3
19.20 gara classe Moto2
21.00 gara classe MotoGP
22.20 Fuori Giri

Motomondiale in tv, tutti gli appuntamenti


Il MotoMondiale riparte dal Medio Oriente con una prima tappa 2013 in Qatar che oggi pomeriggio entra nel vivo con le qualifiche in vista delle gare di domani, domenica 7 aprile.

In pole position per la copertura tv ritroviamo Mediaset con Italia 1 (anche HD) e Italia 2 che trasmettono in esclusiva tutte le ‘attività’ in programma tra box e pista fin dai primi test programmati all’arrivo dei team. Come l’anno scorso, Italia 2 segue nel dettaglio tutte le fasi – dalle prove libere del giovedì alle qualifiche del sabato, fino ad arrivare al warm-up e alla gara della domenica – dividendosi poi con Italia 1/HD l’onere e l’onore delle gare delle tre classi impegnate nella competizione – MotoGP, Moto2 e Moto3.

Chi ama le due ruote può, dunque, affidarsi con tranquillità al Biscione, che si coccola una delle sue creature prima di affidarla, nel 2014, a Sky, pronta a completare l’offerta motori dopo aver messo le mani su (parte) della Formula 1.

Non manca qualche novità nel team di Sport Mediaset: il capitano è sempre lui, Guido Meda, saldamente alla guida delle telecronache, tanto da coprirle tutte, dalle prove libere alle gare. Insomma, la voce ufficiale anche di questo MotoMondiale 2013 è la sua. Ad aiutarlo ai box ci sono Paolo Beltramo e Anna Capella, che raccoglie l’eredità di Alberto Porta, mentre al termine delle gare torna l’appuntamento con Fuori Giri, affidato da quest’anno Ronny Mengo, nel ruolo che fu di Franco Bobbiese. Chissà perché ma non mi sarei stupita di trovare in squadra (magari per un ‘cameo’, per non dire una comparsata) Roberto Parodi, fratello di Cristina e Benedetta, che ha debuttato con un suo programma sulle due ruote proprio su Italia 1. Beh, mai dire mai, no?

Lavoro duro, quindi, per la squadra di commentatori di Mediaset, impegnati senza soluzione di continuità dal giovedì alla domenica sera. Gli occhi di tutti, sia da casa che in pista, sono fissi sul nostro ‘Doctor’, l’ormai 34enne Valentino Rossi, tornato a gareggiare con la Yamaha e ritrovatosi in squadra con Jorge Lorenzo, campione del Mondo in carica. Considerato che Rossi ha tutta l’intenzione di portare a casa il 10° titolo, prima di passare il testimone al fratello Luca che a 16 anni debutterà nel GP di San Marino, la competizione nei box bianco-blu sarà alle stelle.

Per divertirsi, e divertirci, i piloti della MotoGP hanno 18 Gran Premi a disposizione (17 per la Moto2 e la Moto3), che copriranno la stagione da aprile al 10 novembre, quando il sipario si abbasserà, come tradizione, a Valencia. Iniziate ad appuntarvi le date del Calendario del Motomondiale 2013 e speriamo che ci sia solo tanto divertimento. E neppure una lacrima.

Calendario MotoMondiale 2013 – Gare su Italia 1 e Italia 2

COMMERCIAL BANK  – GRAND PRIX OF QATAR
GP Qatar, dal circuito di Losail – 7 aprile, dalle 17.45

RED BULL – GRAND PRIX OF THE AMERICAS
Circuit of the Americas (Austin, Texas) – 21 aprile, dalle 18.00

GRAN PREMIO bwin DE ESPAÑA
Circuito di Jerez de La Frontera (Spagna) – 5 maggio, dalle 11

MONSTER ENERGY – GRAND PRIX DE FRANCE
Circuito di Le Mans (Francia) – 19 maggio, dalle 11

GRAN PREMIO D’ITALIA – TIM
Circuito del Mugello (Italia) – 2 giugno, dalle 11

GRAN PREMI APEROL DE CATALUNYA
GP di Catalogna (Spagna) – 16 giugno, dale 11

IVECO TT ASSEN
GP di Assen (Olanda) – 29 giugno, dalle 12

ENI – MOTORRAD GRAND PRIX DEUTSCHLAND
GP di Germania, Circuito di Sachsenring – 14 luglio, dalle 11

RED BULL – U.S. GRAND PRIX
GP di Laguna Seca (USA) – 21 luglio, dalle 23 (solo MotoGP)

RED BULL – INDIANAPOLIS GRAND PRIX
GP di Indianapolis (USA) – 18 agosto, dalle 17

bwin – GRAND PRIX ČESKÉ REPUBLIKY
GP dal Brno (Repubblica Ceca)- 25 agosto, dalle 11.20

HERTZ – BRITISH GRAND PRIX
GP di Silverstone (UK) – 1 settembre, dalle 12.20

GP APEROL DI SAN MARINO E DELLA RIVIERA DI RIMINI
GP di San Marino, dal circuito da Misano – 15 settembre, dalle 11

GRAN PREMIO IVECO DE ARAGÓN
GP di Aragon, dal MotorLand di Aragon (Spagna) – 29 settembre, dalle 11

MALAYSIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
GP di Sepang (Malesia) –  13 ottobre, dalle 7

AUSTRALIAN GRAND PRIX
GP di Australia, dal circuito di Phillip Island – 20 ottobre, dalle 4

AIRASIA GRAND PRIX OF JAPAN
GP del Giappone, dal circuito di Motegi – 27 ottobre, dalle 4

GRAN PREMIO GENERALI DE LA COMUNITAT VALENCIANA
GP di Valencia, dal circuito Comunitat Valenciana (Spagna) – 10 novembre, dalle 11

Italia 1Italia 2