Home L’ombra del diavolo, documentario e fiction insieme, su Rete 4

L’ombra del diavolo, documentario e fiction insieme, su Rete 4

Su Rete 4 L’ombra del Diavolo, docu-fiction che racconta eventi realmente accaduti

pubblicato 30 Giugno 2011 aggiornato 5 Settembre 2020 05:18


L’esperimento de “L’ombra del Diavolo”, in onda stasera alle 21:05 su Rete 4, è semplice: unire la fiction al documentario, raccontando fatti storici attraverso tre personaggi scritti per l’occasione. Un modo, insomma, per catturare quel pubblico forse restio al documentario, che potrebbe appassionarsi ai fatti storici se questi venissero raccontati come eventi ancora avvolti nel mistero.

Prodotto da Realmedia, in collaborazione con la Direzione Retequattro e la Direzione fiction Mediaset, la puntata è stata girata da Marco Maccaferri ed ha come protagonisti Cesare Bocci, Antonello Fassari e Claudia Zanella. Bocci è Sebastian, uomo misterioso nonchè direttore di una biblioteca di Roma, dove raccoglie testi con un unico denominatore comune: la lotta tra bene e male. Sebastian indaga su alcuni eventi realmente accaduti, cercandoli di capire fino in fondo.

Ad aiutarlo, c’è Filippo (Fassari), ex detenuto e fidato collaboratore di Sebastian, che deve ringraziare per avere avuto una nuova opportunità. Federica (la Zanella), infine, è un’esperta di computer, assunta da poco da Sebastian,che aiuterà nelle ricerche telematiche. Due le storie che saranno affrontate, anche attraverso le testimonianze di chi ha vissuto quegli eventi.

L’ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo L\'ombra del Diavolo L\'ombra del Diavolo

Una riguarda il suicidio di massa di Jonestown, in Guyana, avvenuto il 18 novembre 1978 quando Jones James Warren Jones, ovvero Jim Jones, fondatore della congregazione religiosa People’s Temple Christian Church, dopo aver fatto uccidere nove persone su una pista d’atterraggio, convince 911 persone a suicidarsi.

Si parlerà poi di Suor Lucia Dos Santos, che ha custodito fino alla sua scomparsa i tre segreti di Fatima, sull’ultimo dei quali potrebbe esserci ancora qualche mistero. I tre protagonisti indagano sulla vita della donna, alla ricerca di elementi che potrebbero portare ad altre verità.

“L’ombra del Diavolo” è previsto come appuntamento unico, ma non è detto che, se gli ascolti non dovessero andare male, questa nuova forma di informazioni non possa tornare in tv.



L\’ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo
L\'ombra del Diavolo

Rete 4