Home Notizie Il sogno di Brent ideato da Andrea Lucchetta domani 1 dicembre su Raidue

Il sogno di Brent ideato da Andrea Lucchetta domani 1 dicembre su Raidue

Andrea Lucchetta lancia un nuovo cartone animato sullo sport con un occhio alle attività sportive per disabili. Protagonista è Brent, un adolescente con il sogno di diventare motociclista professionista.

pubblicato 30 Novembre 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 11:18

Andrea Lucchetta ha dedicato gran parte della sua vita alla sua più grande passione: il volley. Dopo aver lasciato la sua attività da professionista tra i suoi impegni ha anche ideato Spike Team, il cartone animato con un team di pallavoliste come protagonista. Le ragazze, nella storia, con la loro energia e determinazione esprimono e rappresentano i valori dello sport e del gioco di squadra.

Questa volta lancia un nuovo cartone animato focalizzato ancora sullo sport dal titolo Il sogno di Brent, un film di quaranta minuti in onda domenica 1 dicembre alle 7.45 su Raidue. Un lavoro prodotto da Lucky Dreams e Rai Fiction con al centro della storia il tema dello sport per disabili. Il film trae ispirazione dalle Paralimpiadi di Londra che l’ex pallavolista ha seguito l’anno scorso.

La storia narra di Brent, un ragazzo figlio di un pilota motociclista, che per un incidente stradale perde le gambe, e per il quale si infrange il grande sogno di diventare un campione di motociclismo. Lucchetta ci ha messo il cuore, come afferma lui stesso nell’intervista rilasciata a La Gazzetta:

“Il cuore con tutte le emozioni che provavo da atleta tanto che ogni volta che ho rivisto il film in fase di rifinitura ho pianto. E’ stato un lavoro d’equipe lungo e complicato, perché puntavamo a un realismo difficile da trasmettere con i cartoni animati, ma il risultato è stato eccellente.”

Accanto a lui, il regista Alessandro Belli che ha curato anche la sceneggiatura:

“Volevamo raggiungere il massimo del realismo perché quello che vive Brent dopo l’incidente è ciò che accade nella vita reale.”

Nel film ci sono anche scene crude ma era anche questo lo scopo del film: narrare di cosa accade veramente dopo traumi del genere, ma anche dell’amore per lo sport e della sicurezza che può trasferire ai giovani. Infatti, dopo un periodo di sconforto in Brent nasce la voglia di partecipare alle Paralimpiadi giovanili. E c’è anche il momento per l’amore. Brent conosce Patty, la pallavolista dello Spike Team, che lo aiuterà a credere nelle sue possibilità e a partecipare alle Paralimpiadi.

Via | La Gazzetta