Home Serie Tv I signori della fuga, da stasera su Fox (col ritorno di T-Bag di Prison Break)

I signori della fuga, da stasera su Fox (col ritorno di T-Bag di Prison Break)

Su Fox (canale 111 di Sky) I signori della truffa, serie creata dagli autori di Prison Break

pubblicato 21 Novembre 2011 aggiornato 5 Settembre 2020 01:49


Debutta questa sera, alle 21 su Fox (canale 111 di Sky), “I signori della fuga” (“Breakout Kings”), una nuova serie tv che mette al centro dell’attenzione un gruppo di personaggi sopra le righe alle prese con i tentativi di evasione di vari e pericolosi criminali. La serie, creata da Nick Santora e Matt Olmstead (dietro a “Prison Break”), è composta da tredici episodi.

Protagonisti sono due poliziotti, una civile e tre detenuti. Charlie (Laz Alonso, “Fast & Furious”, “Avatar”) e Ray (Domenick Lombardozzi, Herc in “The Wire”), detective della Polizia Federale, decidono di formare un’unità speciale per dare la caccia ai detenuti che tentano la fuga. Si tratta di un impegno che i due prenderanno molto seriamente: Charlie non vuole tornare a fare il lavoro di scrivania che faceva prima per via di un problema cardiaco, mentre Ray deve ripulire il suo nome dopo essere stato allontanato dalla polizia per aver rubato denaro dalle scene del crimine.

Per portare al successo la loro squadra, allora, i due decidono di contattare non delle persone qualsiasi, ma tre detenuti esperti in determinate attività, a cui viene promesso uno sconto di pena se collaboreranno. Ecco che, allora, alla squadra si aggiungono Shea Daniels (Malcolm Goodwin), ex narcottrafficante che conosce bene i vari contatti che gli evasi potrebbero usare per fuggire, Erica Reed (Serinda Swan), affascinante cacciatrice di taglie e capace di rintracciare i fuggitivi grazie alla sua esperienza (che la portò in passato, anche a vendicarsi senza pietà della scomparsa di un suo caro), e Lloyd Lowery (Jimmi Simpson), ex bambino prodigio, ora dottore a cui è stata tolta la licenza per aver prescritto illegalmente farmaci per coprire i debiti di gioco, che aiuterà la squadra nell’analisi comportamentale degli evasi.

I signori della fuga
I signori della fuga I signori della fuga I signori della fuga

A loro, si unisce Jules Simms (Brooke Nevin, “Call me Fitz”), ex studentessa per l’Fbi espulsa per i suoi problemi a relazionare con gli altri. Insomma, un gruppo di esclusi dalla società, che per un motivo o per l’altro si sono ritrovati a dover scegliere una strada diversa da quella delle persone a loro vicine, ed a cui ora viene data la possibilità di dimostrare di valere più di quanto pensino.

Ogni puntata, quindi, il gruppo avrà a che fare con un evaso, lo dovrà rintracciare, capire le sue mosse, anticiparle e catturarlo. Ma non sarà facile, perchè i criminali con cui si confronteranno saranno pronti a tutto pur di non farsi trovare. Come nella prima puntata, nella quale una donna terrà in ostaggio una persone della sua famiglia pur di farla franca. In questo caso, ad interpretare la fuggitiva sarà Lauren Velez, il tenente Laguerta di “Dexter”.

Ed a proposito di guest-star, attenzione alla terza puntata, “Il segreto di T-Bag”, nella quale vedremo Robert Knepper nei panni proprio del personaggio che ha interpretato in “Prison Break” e che qui torna per dare un senso di continuità tra i due show. La serie, non a caso, doveva inizialmente andare in onda sulla Fox, che aveva ordinato il pilot, ma poi lo bocciò. Gli autori non si sono scoraggiati ed hanno trovato una nuova rete pronta a scommettere sulla show, ovvero A&E, che è rimasta soddisfatta della serie, tanto da rinnovarla per una seconda stagione.



I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga
I signori della fuga