Home Serie Tv Homeland, la seconda stagione (che punta sempre più in alto) su Fox

Homeland, la seconda stagione (che punta sempre più in alto) su Fox

Su Fox (canale 111 di Sky) la seconda stagione di Homeland, la serie tv vincitrice di numerosi premi

pubblicato 30 Gennaio 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 21:59

Se l’anno scorso, quando arrivò in Italia, “Homeland” non era stata riconosciuta come la grande serie tv che è, la partenza della seconda stagione, da questa sera alle 21:00 su Fox (canale 111 di Sky), toglierà ogni dubbio anche ai più scettici.

Forte dei quattro Emmy Awards vinti, a cui si aggiungono cinque Golden Globe (di cui tre guadagnati qualche settimana fa), il telefilm remake dell’israeliano “Hatufim” non ha intenzione di mollare la presa, prenotandosi con i nuovi episodi ulteriori premi.

La seconda stagione di “Homeland”, una vera giostra di colpi di scena e situazioni adrenaliniche, conferma quindi la bontà della sceneggiatura, ma anche la bravura del cast, su cui spiccano Claire Danes, interprete della protagonista Carrie, Damian Lewis (Brody) e Mandy Patinkin (Saul). Dopo il salto, spoiler.

Homeland 2



Avevamo lasciato Carrie alle prese con l’elettroshock per curare il bipolarismo da cui è affetta, mentre Brody, sempre più all’interno dei palazzi del potere americano, può proseguire indisturbato la sua azione contro il vicepresidente Walden (Jamey Sheridan).

I nuovi episodi ci mostreranno una Carrie cambiata, che ha lasciato il lavoro per dedicarsi all’insegnamento dell’inglese agli immigrati. Il tutto mentre, in Medio Oriente, l’Israele attacca l’Iran. Gli Stati Uniti, coinvolti nelle azioni in quanto sostenitori di Israele, sono in pericolo, con Abu Nazir (Navid Negahban) sempre pronto ad attaccare.

L’allontanamento di Carrie dalla Cia durerà poco: Estes (David Harewood) e Saul le chiederanno di andare a Beirut per incontrare una donna che sembra avere informazioni che vuole rivelare solo a lei. La missione riporterà Carrie al lavoro (a Beirut, ma in realtà le scene sono state girate in Israele), facendole ricordare il motivo per cui amava quello che faceva. Ma prima che li Stati Uniti possano tornare a fidarsi di lei passerà del tempo.

La sua strada sembra lontana da quella di Brody, diviso tra la possibile candidatura alla Vicepresidenza e la moglie Jessica (Morena Baccarin) che ancora non ha accettato la sua conversione all’islamismo. Il soldato sarà messo alla prova, e sarà a quel punto che dovrà avere a che fare ancora con Carrie…

Tra i nuovi personaggi della stagione, vedremo Peter Quinn (Rupert Friend), agente della Cia chiamato a lavorare per rintracciare Abu Nazir, Roya (Zuleikha Robinson, Ilana in “Lost”), una giornalista che nasconde un segreto, e Finn (Timothee Chalamet), figlio di Walden che legherà con Dana (Morgan Saylor).

In un crescendo di tensione (i primi episodi, per intensità, a nostro dire sono i migliori), “Homeland” ci riporta nel mondo del sospetto e dell’allerta costante. La capacità degli autori di unire una trama thriller ad un contesto che si ispira all’attualità ed a dei personaggi scritti in modo da diventare eroi invisibili, rende questa serie tv tra le migliori degli ultimi anni.

Un successo che si è rispecchiato sia nei premi ricevuti ma anche nell’affetto degli spettatori, che hanno permesso alla seconda stagione di “Homeland” di raggiungere record di ascolti che hanno confermato l’attenzione rivolta alla storia raccontata. La terza stagione, ovviamente, è stata confermata.



Homeland 2