Fantashare e Cosa vedrai? Prime time del 15 giugno 2009

Su RaiUno: Confederations Cup. Stati Uniti-Italia: gli azzurri di Lippi tornano in campo per l’ultima volta da campioni del mondo prima del nuovo Mondiale. Con un solo obiettivo: vincere questa prima gara e metterla in saccoccia a Barack Obama nell’unico campo in cui possiamo dirci superiori agli americani. Su RaiDue Ghost Whisperer: telefilm che senza

Di stefanohavana  

Fantashare_15_6

Su RaiUno: Confederations Cup. Stati Uniti-Italia: gli azzurri di Lippi tornano in campo per l’ultima volta da campioni del mondo prima del nuovo Mondiale. Con un solo obiettivo: vincere questa prima gara e metterla in saccoccia a Barack Obama nell’unico campo in cui possiamo dirci superiori agli americani.

Su RaiDue Ghost Whisperer: telefilm che senza la presenza di Jennifer Love Hewitt non avrebbe alcuna ragione di essere seguito.

Su RaiTre Lontano dal paradiso: bella prova attoriale per Julianne Moore e Dennis Quaid in un dramma ambientato nell’America puritana di fine anni Cinquanta.

Su Canale5 Sabrina: remake del capolavoro di Wilder firmato da Sidney Pollack. Probabilmente l’alternativa migliore qualora non doveste gradire le stantìe convocazioni di Lippi su RaiUno.

Su Italia1 Wind Music Award: Vanessa Incontrada presenta e premia una parata di star della musica di cui si poteva fare a meno. Sullo stesso palco gente come Biagio Antonacci, Tiziano Ferro, Giusy Ferreri, Alessandra Amoroso, Marco Carta: consigliatissimo qualora doveste infliggere a qualche vostro nemico giurato la “cura Ludovico”.

Su Rete4 Segreti: telefilm che da domani non si vedrà MAI PIU’ nel Lazio, causa temibilissimo switch over.


Su La7 Rosso d’autunno: film drammaticissimo con Liv Tayler e Richard Dreyfuss.

mtv logo Su Mtv Vita segreta di una teenager che, no, non è Noemi Letizia.

all music logo Su All Music: Alive!

Ultime notizie su Cosa vedrai? La sfida del prime time

Guida ai programmi tv della prima serata per sapere cosa c'è da vedere questa sera in tv.

Tutto su Cosa vedrai? La sfida del prime time →