Home Domani debutta La5: aprono le Veline con Le Nuove Mostre. In palinsesto Beautiful in prime time, Amici Tour per tutta l’estate e Ciao Darwin istruzioni per l’uso

Domani debutta La5: aprono le Veline con Le Nuove Mostre. In palinsesto Beautiful in prime time, Amici Tour per tutta l’estate e Ciao Darwin istruzioni per l’uso

Ci siamo: domani mercoledì 12 maggio alle 21:10 prenderanno il via le trasmissioni de La5, il nuovo canale del digitale terrestre free diretto da Massimo Donelli. Al kick-off vedremo il nuovo programma di Antonio Ricci, di cui vi avevamo dato anteprima esclusiva, con le Veline in veste di conduttrici ironiche e comiche dal titolo “Le

di share
pubblicato 11 Maggio 2010 aggiornato 5 Settembre 2020 15:53


Ci siamo: domani mercoledì 12 maggio alle 21:10 prenderanno il via le trasmissioni de La5, il nuovo canale del digitale terrestre free diretto da Massimo Donelli. Al kick-off vedremo il nuovo programma di Antonio Ricci, di cui vi avevamo dato anteprima esclusiva, con le Veline in veste di conduttrici ironiche e comiche dal titolo “Le nuove mostre“, seguito dalla prima tv con Nicolas Vaporidis, “Come tu mi vuoi“. Alla conferenza stampa tenutasi oggi presso la sede istituzionale Mediaset di Via Paleocapa a Milano erano presenti il direttore Massimo Donelli (direttore anche della sorella maggiore Canale 5), il vicedirettore Marco Costa, il channel manager Stefano Baldeschi e il direttore generale contenuti R.T.I., Alessandro Salem. Nelle intenzioni dei dirigenti del Biscione, La5 è rivolta principalmente alle donne dai 15 ai 40 anni con un obiettivo di raggiungere entro 12 mesi circa l’1% di share. A scanso di equivoci sollevati dai nostri lettori, possiamo confermare al 100% che il canale sarà visibile in tutta Italia (anche sulla piattaforma TivuSat), non solo nelle regioni che hanno già effettuato lo switch off (in Lombardia per esempio, è visibile e lo switch over sarà effettuato il 18 maggio).

Le Nuove Mostre Un palinsesto quello presentato oggi, di cui trovate il filmato che abbiamo registrato in conferenza dopo il salto, ricco di titoli, di varietà e tre nuove produzioni di zecca realizzate appositamente per La5. Innanzitutto, dal genio di Antonio Ricci, ogni giorno poco prima della messa in onda di “Striscia la Notizia” (ma domani mercoledì eccezionalmente alle 21:10) andrà in onda un programma di gag e satira quotidiano condotto dalle veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo dal titolo “Le nuove mostre“. Federica e Costanza presenteranno, così come accade ogni venerdì a Striscia, in un programma di 15 minuti la classifica del peggio della tv; in più saranno loro stesse protagoniste di scenette e gag con tanto di travestimenti (nel filmato che abbiamo visto oggi Costanza imitava Valeria Marini e Federica la premiere dame Carla Bruni in Sarkozy).

Da martedì 25 maggio Paolo Bonolis, che come ha rivelato Donelli ne è l’artefice e l’ideatore, con l’inseparabile Luca Laurenti presenterà un viaggio settimanale dentro al varietà di maggior successo di questa stagione, “Ciao Darwin“, nel backstage dal titolo “Ciao Darwin 6: istruzioni per l’uso“. Si potrà così assistere a tutto quello che ruota attorno al programma, dai provini, ai fuori onda, ai dietro le quinte alle scene tagliate.

Terzo programma inedito sarà a partire da luglio Amici Tour. La5 trasmetterà infatti 10 tappe del tour dei ragazzi provenienti dalla scuola ideata da Maria De Filippi che stanno scalando le classifiche. Saranno protagonisti tra gli altri la vincitrice Emma Marrone, il paroliere cantante Pierdavide Carone, la frenetica Loredana Errore e il cantante lirico Matteo Macchioni oltre ai ballerini che hanno fatto compagnia ai telespettatori di Canale 5 per parecchi mesi.

La5 sarà anche Catch up Tv ossia la ritrasmissione di programmi in onda sulle generaliste in una collocazione differente per consentirne la miglior fruizione o per dare una possibilità in più a coloro che si sono perse il proprio programma favorito. In autunno poi in arrivo spin-off di programmi televisivi appositamente realizzati per La5. Ad esempio in autunno il Grande Fratello riceverà un trattamento più ampio e diversificato rispetto a quello che si vedrà su Canale 5 oppure ancora i contenitori di infotainment che avranno schegge originali ideate e prodotte solo per il nuovo canale.

Stefano Baldeschi, Massimo Donelli e Marco Costa - La5 Alla domenica sera, per gli appassionati del genere soap un regalo per i telespettatori di Beautiful: a partire dalle 21:30 verranno ritrasmesse tutte di fila le 5 puntate andate in onda in settimana su Canale 5, cosa che probabilmente potrà essere estesa in futuro anche ad altre soap. Per gli amanti del genere, inoltre “Centovetrine“, la riproposizione di “Vivere“, di “Cinque Stelle“, di “Bianca” e di “Cuori tra le nuvole” oltre alla new entry di Canale 5, “Alisa“.

In seconda serata poi dal lunedì al venerdì il meglio di Pomeriggio Cinque condotto da Barbara D’Urso, la domenica pomeriggio le repliche di “Verissimo” condotto da Silvia Toffanin (testimonial anche della campagna di lancio del canale insieme a Geppi Cucciari, Alessia Marcuzzi e Marco Carta) e il lunedì sera per 16 settimane in prima serata le migliori puntate “al femminile” di “Chiambretti Night“, in vista del passaggio del Pierino nazionale all’ammiraglia Mediaset dal prossimo autunno.

Alessandro Salem Ma non è finita ancora qui: in un palinsesto variegato per tutti i sapori per le donne giovani (ma non solo come ha tenuto a specificare Donelli) andrà in esclusiva la replica dell’intera prima edizione del Grande Fratello 1 con la prima stagione del mitico Mai Dire Grande Fratello con la Gialappa’s (al giovedì sera), quella per intenderci nella quale Sabrina Impacciatore imitava Marina La Rosa.

E ancora, telefilm. Faranno parte del palinsesto della nuova rete free Mediaset serie come “I Tudors“, “Privileged“, “Beautiful People“, “Pushing Daisies“, “Eastwick“, “Women’s Murder Club” (tutti in prima tv in chiaro), In più verranno riproposte per intero “Damages” con Glenn Close, “Cashmere Mafia“, “Californication” (LUN 23:00), “Tru Calling” (VEN 23:00). Per i più giovani, “Il mondo di Patty“, “The O.C.” (LUN-VEN 19:35), “Paso Adelante“, “Wildfire”, “Veronica Mars“, “Jack & Bobby” (SAB 11:00), “Will & Grace“.

Spazio anche al cinema con film come “Romeo e Giulietta“, “Il diavolo veste Prada“, “Voce del verbo amore“, “Al cuore si comanda“, “Juno“, “Ho voglia di te“, “Hairspray“, “Parlami d’amore“. E anche uno slot per le fiction e sitcom con “I Cesaroni 4” (che verranno trasmessi sia su Canale 5 che La5 in altra collocazione, al sabato sera), “I Liceali“, “Due mamme di troppo“, “Amiche Mie” “La scelta di Laura”, “L’Onore e il Rispetto“, “Anna e i Cinque” “Così fan tutte” (ogni giorno alle 20:40), “Le regole dell’amore” (LUN-VEN 20:50), “Samantha Chi?” e “Friends” (LUN-VEN 19:10).

Alessandro Salem Alessandro Salem, direttore generale contenuti R.T.I., prima di presentare La5 ha tenuto a sottolineare la strategia del gruppo sul Digitale Terrestre:

“Entro la fine del 2010, il 70% delle famiglie italiane vedrà la televisione solo attraverso il digitale terrestre. Un cambiamento che molti hanno definito epocale, sia per chi segue la televisione sia per chi la fa. Il mercato televisivo è caratterizzato da una forte frammentazione degli ascolti, dovuta soprattutto al fatto che il digitale consente di moltiplicare i canali.[…]. Nonostante gli anni difficili, noi 6 anni fa abbiamo deciso di investire nella multicanalità sia a livello di sistema pay sia a livello di free, perchè sapevamo che il passaggio al digitale avrebbe determinato una frammentazione degli ascolti e non volevamo farci trovare impreparati rispetto allo spegnimento dell’analogico e l’accensione del digitale”.

“Non vogliamo fare delle mini-generaliste perchè negli altri Paesi Europei non hanno funzionato bene. Quelli che invece hanno funzionato sono i canali tematici profilati su target specifici. Lo abbiamo fatto anche noi con un canale dedicato ai bambini dagli 8 ai 14 anni, Boing, che dai 4 ai 14 anni è di fatto la quarta rete più vista d’Italia. Il secondo canale lanciato nel 2007 è Iris centrato su un target maschile adulto che ha la sua prevalenza nel cinema ma si sta allargando alle news, intrattenimento e rubriche di carattere culturale: un target difficile per le generaliste ma che ci interessa perchè pregiato. Con La5, creiamo un canale tematico rivolto alle donne dai 15 ai 40 anni con obiettivi d’ascolto rispetto ai canali generalisti.”

Non solo La5, Iris e Boing: Salem conferma l’arrivo entro la fine dell’anno di altri due canali free sul digitale terrestre Mediaset:

“Contiamo di lanciare altri due canali tematici, uno il classico All News e l’altro che ci consentirà di presidiare un target di maschi giovani che in questo momento in termini di offerta è il pezzo che ci manca. Questo per offrire un sistema di comunicazione che consenta di raggiungere da un lato le grandi coperture della generalista e dall’altro di segmentare su target ben profilati e precisi che intendiamo fare con i canali tematici”.

Massimo Donelli Massimo Donelli, direttore de La5, all’insegna del “Cinque”, ha enunciato i 5 obiettivi che si prefigge di conquistare con questo nuovo canale:

“1 – Esserci perchè il 18 maggio c’è lo switch over che è solo l’inizio della trasformazione tecnologica della ricezione televisiva dell’intero Nord del Paese. Abbiamo deciso l’avvio di questa rete il 12 febbraio, siamo in onda il 12 maggio quindi stiamo parlando di 100 giorni di lavoro intenso.

2 – Caratterizzarci. Non faremo una rete mini-generalista, ma piccola e ben caratterizzata e identificata dai colori alla scelta di palinsesto.

3 – Diversificarci ossia rappresentare all’interno del palinsesto tutti generi televisivi nessuno escluso non soltanto per essere una rete marcatamente femminile. E scriveremo per questo il palinsesto in modo nuovo: recupereremo materiali da Canale 5 e dalle altre reti Mediaset riproponendo programmi in orari inconsueti, assolutamente diversi rispetto alla programmazione tradizionale. Questo permetterà a molte donne che lavorano di recuperare programmi che hanno perduto durante le ore diurne o serali.

4 – Migliorarci, essendo consapevoli di aver commesso fin d’ora alcuni errori nella scrittura di questo palinsesto, andremo a ridurli strada facendo. Il proponimento è quello di fare una manutenzione quotidiana, e ci sentiamo esplorando un terreno nuovo, come quei pionieri che andavano all’Ovest.

5 – Affermarci. Faremo un bilancio non prima di dodici mesi perchè dovremo attraversare un terreno tortuoso. C’è in ballo l’intesa della LCN in modo che in tutta Italia gli stessi canali si vedano sullo stesso numero del telecomando. Oggi siamo sul 31 e 44 del digitale terrestre ma questi numeri potranno cambiare le prossime settimane. L’obiettivo importante da raggiungere sarà quello di andare intorno all’1% alla fine di quest’anno”.

La5
La grafica di La5, moderna è originale che potete vedere attraverso la nostra gallery qui sotto, è stata realizzata da Mirko Pajè che abbiamo intervistato qualche mese fa. Così Donelli:

“Il logo ci è sembrato subito simpatico, è realizzato da Mirko Pajè. Richiama Canale 5 ma si distingue dallo stesso, cioè è un Canale 5 più sbarazzino nelle apparenze. E poi è donna e da qui il richiamo del fuxia”.

La5 avrà uno sbocco anche sul web. E’ prevista infatti una diretta streaming che prossimamente sarà accessibile. Il sito ufficiale è www.la5.mediaset.it e il giorno dopo la messa in onda, a partire dalle 12:00, la riproposizione dei programmi di punta e tutta la prima edizione del Grande Fratello condotta da Daria Bignardi.

Infine, le cifre. L’investimento complessivo per l’intero sistema di digitale free di Mediaset (Boing, Iris, La5) è inferiore ai 10 milioni di euro.

La5 - la nuova rete Mediaset

La5 – la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset
La5 - la nuova rete Mediaset

La 5