Home DiMartedì | Puntata 14 febbraio 2017

DiMartedì | Puntata 14 febbraio 2017

DiMartedì: la puntata del 14 febbraio 2017

pubblicato 15 Febbraio 2017 aggiornato 9 Novembre 2020 15:44

  • 21.20

    Tra gli ospiti di stasera Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia, il manager Franco Tatò, il giurista Stefano Rodotà, Marco Cattaneo, direttore National Geographic.

  • 21.28

    Emiliano: “È un momento di grande tensione, in questi anni molte sconfitte. Cerchiamo nuova strada”.

  • 21.30

    Travaglio e Moretti ascoltano da dietro le quinte.

  • 21.32

    Emilano su Renzi: “Ero un suo sostenitore, ma ha fatto il contrario di quanto promesso”.

  • 21.42

    Emiliano si dice “molto legato al Pd: “Ho rotto le scatole salvando la pelle. Nel M5S quanto sarei durato?”.

  • 21.48

    Giannini e Travaglio in studio.

  • 21.54

    Emiliano dice che per le alleanze si fiderebbe di Pisapia, ma “8 milioni di voti del M5S devono diventare interesse del partito”.

  • 21.55

    Travaglio: “Renzi mi sembra ancora un pugilato suonato, non ha ancora superato la sconfitta ed elaborato il lutto”.

  • 21.58

    Belpietro in collegamento: “È assurdo che Renzi, sconfitto alle elezioni e mandato a casa, paralizzi il Paese. Non voglio pensare al suo lavoro nel futuro, ma a quello degli italiani”.

  • 22.02

    Giannini su Renzi: “Cercava una rivincita, ha usato la direzione #pd come una roulette russa”. Travaglio: “Padoan è co-responsabile del disastro economico che ereditiamo dal governo Renzi”.

  • 22.06

    Belpietro: “Senza la manovra correttiva per la procedura d’infrazione dell’Unione europa arriverà la troika”.

  • 22.07

    Travaglio resta in studio. Dove si aggiungono Moretti e Badaloni. In collegamento Pasquino e Tatò.

  • 22.09

    Moretti: “Il Pd non è un partito di assassini, petrolieri e banche”. Travaglio: “Renzi non ha raggiunto né risultati né consenso. I bonus non hanno prodotto nulla sul mercato, siamo l’ultimo Paese d’Europa per crescita”

  • 22.12

    Moretti rivendica i 19 miliardi recuperati in più dall’evasione. Travaglio replica parlando di condono. La democratica ribatte tirando in ballo il canone Rai.

  • 22.13

    Badaloni definisce Travaglio “politico” e definisce quella di Belpietro “una sparata”.

  • 22.14

    Travaglio ricorda che Badaloni ha fatto politica attiva qualche anno fa. E gli ride in faccia quando il collega sostiene che l’opinione pubblica non si occupi molto di M5S.

  • 22.24

    Moretti su Pisapia: “Guardiamo con grande interesse la sua proposta, il Pd è inclusivo nei suoi confronti”.

  • 22.36

    In onda il consueto reportage dedicato al lusso.

  • 22.41

    Emmanuela Bertucci, Alessandro Sallusti e Piero Badaloni per il talk su fisco e banche.

  • 22.42

    Si parla di Equitalia. Bertucci spiega che la “sospensione tramite la rottamazione è una soluzione inutile per evitare pignoramenti”.

  • 22.45

    Bertucci ammette che “conviene indebitarsi per ottenere la rateizzazione” ma, osserva, “è difficile che la banca dia un prestito agli indebitati”.

  • 23.00

    Si passa alle pensioni. E non manca, in collegamento, Cazzola.

  • 23.07

    Secondo Sallusti, l’Inps “sta diventando come lo Stato: nemico dei cittadini e non un amico consulente”.

  • 23.16

    Si passa ad alimentazione e salute. In studio Paola Meo, Tiziana Stallone e Claudio Sabelli Fioretti: “Se mi togliete la scarpetta, io muoio”.

  • 23.22

    La Meo spiega che non bisogna frullare i liquidi troppo caldi e impacchettare i cibi acidi con l’alluminio.

  • 23.33

    Si parla di cibi industriali e di inquinamento indoor.

  • 23.38

    In collegamento il professor Ticca. Si continua a parlare di alimentazione, nello specifico di digestione.

  • 23.52

    In onda un servizio sul Carnevale di Venezia.

  • 23.59

    Rodotà in studio, Travaglio in collegamento dalla redazione “data l’ora”.

  • 00.02

    Si torna a parlare del dibattito interno al Pd.

  • 00.07

    Secondo Travaglio il Pd “era unito con Renzi finché era sul carro del vincitore”, ma dopo il 4 dicembre “è cambiato”.

  • 00.10

    Rodotà su Renzi: “Quando si pensa di essere troppo abili si rischia di essere sconfitti: il segretario dovrebbe riflettere”.

  • 00.14

    Travaglio: “Scissione nel Pd? Non lo so, ma non riesco a capire che convenienza avrebbe Renzi a perdere un pezzo del suo partito”.

  • 00.20

    L’astronauta Paolo Nespoli in studio. È in partenza per la sua terza missione nello spazio (entro l’estate).

  • 00.31

    In studio anche Marco Cattaneo, direttore National Geographic.

  • 00.48

    Con i sondaggi Ipsos, finisce la puntata (nessuna traccia di Lastrico stasera). Alè.

Questa sera, 14 febbraio 2017, va in onda su La7 alle ore 21.15 una nuova puntata di DiMartedì, programma di approfondimento politico condotto da Giovanni Floris giunto alla terza edizione. Su TvBlog il liveblogging.

DiMartedì | Anticipazioni Puntata 14 febbraio 2017

Tra gli ospiti della puntata il direttore de Il fatto quotidiano, Marco Travaglio e l’astronauta Paolo Nespoli.

In apertura niente copertina di Maurizio Crozza, che ha lasciato La7 e, dopo Sanremo, approderà su Nove. Nel corso della serata i sondaggi della Ipsos di Nando Pagnoncelli.

DiMartedì | Dove vederlo

La puntata di DiMartedì di stasera andrà in onda su La7, a partire dalle ore 21:15. Il programma è disponibile anche in streaming sul sito live.la7.it. La puntata intera sarà successivamente disponibile sul canale YouTube di La7 Attualità.

DiMartedì | Second Screen

Il programma di Floris ha una sezione sul sito ufficiale di La7. DiMartedì ha una pagina Facebook ufficiale e un account Twitter. L’hashtag ufficiale con il quale si può commentare la puntata è #dimartedi.

DiMartedìLa7