Home Chi l'ha visto? Chi l’ha visto | Diretta | Ultima puntata 28 giugno 2017 | Tutti i casi

Chi l’ha visto | Diretta | Ultima puntata 28 giugno 2017 | Tutti i casi

Chi l’ha visto, ultima puntata in diretta su Rai Tre dalle 21.10 circa.

pubblicato 29 Giugno 2017 aggiornato 9 Novembre 2020 15:32

L’ultima puntata di Chi l’ha visto è iniziata.

  • 21.20

    Inizia, puntuale, l’ultima puntata della stagione di Chi l’ha visto.

  • 21.21

    Natalina Orlandi, la sorella di Emanuela, è ospite in studio e ha chiesto al Vaticano tutte le documentazioni in merito al caso. La madre ha scritto la lettera dopo aver saputo che il caso è considerato chiuso. “Sono sua madre, l’ho cresciuta (…) Se non ha risposte da darmi, Eccellenza, il caso non è chiuso, è ancora aperta. L’abito e il ruolo che riveste dovrebbe obbligarla a confortare e asciugare le lacrime di una madre. Emanuela Orlandi non è un caso chiuso, è mia figlia e la cercherò finché sarò in vita”.

  • 21.27

    Viene fatto riascoltare l’audio originale della telefonata in Vaticano.

  • 21.29

    Da 5 settimane è scomparsa una ragazzina che si chiama Rosa. Ha 13 anni e avrebbe conosciuta, tempo fa, una persona. La famiglia è disperata e teme che sia nell’impossibilità di chiamare a casa. Parte il servizio. E’ sparita da fine maggio.

  • 21.30

    Rosa avrebbe conosciuto un latitante, più grande di lei, in chat, anni fa. La ragazzina, insieme a un’amica, avrebbero incontrato il pakistano conosciuto online. Era settembre. Rosa avrebbe mandato anche delle foto personali e particolari all’uomo, cosa scoperta poi dai genitori della giovane che si sono rivolti alla polizia.

  • 21.36

    Il padre dell’uomo dice di non aver saputo niente del figlio di Alì. Entrambi, infatti, sono scomparsi da qualche tempo. In alcune foto, l’uomo impugna delle armi (sono sue?). I genitori di Rosa continuano a chiedere notizia della figlia e farle appelli.

  • 21.40

    Una telespettatrice racconta di aver conosciuto Alì e di averlo denunciato: “Lui diventa una persona violenta quando non ottiene quello che vuole”:

  • 21.41

    Un’altra ragazza di 15 anni è scomparsa da Sesto Fiorentino, Dalila. E’ scomparsa il 6 giugno scorso.

  • 21.42

    Luigi è scomparso da San Vito, a Cagliari. Il 24 giugno scorso, erano in negozio, Luigi dice di voler camminare, tenta di raggiungerlo ma non ci riesce e l’uomo scompare. Ha 73 anni.

  • 21.44

    Viene trattato il caso di Thomas Moore. Decine di segnalazioni, il ragazzo londinese. I genitori del ragazzo iniziano a sperare. Viene mostrato il video di un uomo, girato a Cinisello Balsamo. I genitori non lo vedono da 14 anni. La madre spera che il figlio si trovi in Italia e ringrazia tutti colori che hanno fotografato persone che somigliavano al ragazzo, pensando si trattasse di lui.

  • 21.51

    La madre ricorda che il figlio era molto religioso e l’ipotesi che sia in un monastero la tranquillizza.

  • 21.53

    Collegamento dal Brasile con la famiglia della donna scomparsa in una nave. Paulo rivela di non aver avuto notizie della sorella, Simòne. “Non sarebbe mai arrivata al punto di scomparire senza dare notizie alla famiglia”.

  • 22.01

    18 giugno, la nave sta per arrivare al porto. Simòne lavora e nessuno, improvvisamente, la vede più dalle 6.20 di mattina. Vengono fatte sentire delle dichiarazioni al fratello. L’allarme non scatta subito ma solo di notte, davvero tardi. L’ultimo collega che ha visto Simòne dice di averla vista alle 6.15 di domenica mattina. Era davanti alla porta del bar, non aveva la divisa da lavoro nonostante dovesse essere in servizio.

  • 22.04

    Parla Janaina, collega di Simone, che avrebbe litigato con il supervisore e il fidanzato per un’altra donna. Avrebbe chiuso con il fidanzato perché ci sarebbe stata un’altra donna. Disse a Janaina che la donna avrebbe presentato un reclamo contro Simone all’ufficio del personale. E sempre lei, assicura di non aver mai saputo che avesse una fidanzata.

  • 22.07

    Il fratello spiega che rimane in Brasile, “devo ragionarci, non posso agire con l’emozione ma con la ragione”. Fa un appello a tutte le autorità italiane.

  • 22.15

    Amodìo Ruggiero è scomparso, a 26 anni. Dopo un suo ipotetico viaggio per Roma non si hanno più sue notizie.

  • 22.15

    Marika e Maria, le cugine di Roberta Ragusa, in studio insieme a loro. Le motivazioni dell’appello, gli avvocati di Logli dicono che l’uomo è innocente e deve essere assolto. La motivazione? La donna si sarebbe allontana volontariamente. E si ascoltano poi le altre motivazioni della difesa.

  • 22.32

    Dopo il servizio, le sorelle spiegano di essere rimaste all’ultima sentenza e che “ci aspettano una svolta, che portassero mia cugina in carne e ossa davanti al giudice”. Marika è, purtroppo, convinta che Roberta sia morta, ormai.

  • 22.37

    Si parla di Isabella Noventa. Da subito, la Procura, il capo della Squadra Mobile di Padova, dicono che c’era qualcosa che andava. E tra le cose che hanno colpito l’ex capo della Squadra Mobile, sono le dichiarazioni di Freddy Sorgato a Chi l’ha visto.

  • 22.41

    L’uomo girò il computer verso Manuela con le sue immagini mentre camminava per la Piazza. Davanti alla domanda diretta “Cosa ci faceva lì?” avrebbe avuto una reazione emotiva di pianto. E da lì avrebbe deciso di confessare e descrivere nei dettagli quello che sarebbe successo. Racconta la dinamica della messinscena.

  • 22.43

    Freddy, dopo essere stato fermato, avrebbe detto “Grazie”. Lo hanno portato poi sul fiume Brenta per ritrovare il corpo della povera Isabella.

  • 22.45

    La storia di Maria Longo, uscita con il suo pappagallo verde, Rocco, e scomparsa. Un telespettatore e altre persone l’avrebbero visto nel mercato di Porta Palazzo ma ha chiamato una donna in diretta che si sarebbe riconosciuta nella donna avvistata.

  • 22.52

    La donna era legatissima anche alla casa in cui viveva. La vicina di casa, anche, non crede che se ne sia andata volontariamente. I vigili del fuoco hanno trovato una scarpa per modello, vicino al fiume.

  • 22.56

    Sabato 24 giugno, Pawel, 23 anni, scompare da San Vito al Tagliamento. La madre, dopo aver provato a chiamarlo più volte, trova il cellulare e le chiavi di casa, con documenti e portafoglio, sotto la coperta del letto.

  • 23.01

    Si torna dalla pubblicità, La Sciarelli racconta di una ragazza di 21 anni, curatrice, che impartiva ordini di lesioni a un’altra ragazzina. Parte l servizio dedicato al Blue Whale. Sarebbe di Milano.

  • 23.04

    Il primo curatore sarebbe stato un 16enne di Cosenza. Poi altri fascicoli aperti nelle Marche. La dirigente della polizia racconta di un ragazzo “salvato” dai compagni di classi che hanno avvertito il dirigente scolastico. Era un maggiorenne, ha ammesso in parte di partecipare il gioco. Le regole prevedono di cancellare il tutto dal telefonino.

  • 23.08

    Tempestività fondamentale in casi simili a questi, spiegano le forze dell’ordine. I curatori rischiano fino a 5 anni se il suicidio non avviene, fino a 12 anni se, invece, la vittima si suicida. Capo della direzione centrale anticrimine della polizia spiega che finora casi veri sono pochi ma con un connotato di particolare pericolosità proprio per la tipologia di suicidio (mimico).

  • 23.12

    Esistono tantissime forme emulative, avverte però Vittorio Rizzi.

  • 23.16

    Winx Club utilizzato, in maniera falsa e criminale, secondo alcuni rumours, in Russia, come gioco violento e autolesionista per diventare “una fata di fuoco”. Le regole sono follia pure: quando tutti sono a letto, dopo aver pronunciato delle finte parole magiche, le ordinano di fare qualcosa di preciso in cucina. Ustioni sul corpo e pericoli di respirare gas o far saltare la casa. Esiste davvero questo gioco criminale? In Russia solo un caso, per una bambina di cinque anni (secondo la stampa non avrebbe correlazioni con il falso gioco). Le Winx non hanno nulla a che fare con la news delle fate di fuoco. La denuncia di Chi l’ha visto.

  • 23.20

    La scomparsa, il 15 marzo scorso, dell’83enne Benito.

  • 23.21

    Il 5 giugno, scompare Souleymane dalla provincia di Varese, diretto a Gallarate. Ha solo 16 anni.

  • 23.21

    La storia di una dottoressa, Ester, uccisa dal suo stalker, nel Teramano. Era oncologa, aveva appena finito il suo turno di lavoro, quando è stata aggredita alle spalle. Gli infermieri e i famigliari erano certi dell’indiziato, uno spasimante della vittima, Enrico. L’uomo si è poi suicidato.

  • 23.25

    Nel 2005 Enrico si presenta in ospedale per un controllo oncologico. Inizialmente era stato cordiale, dopo un anno e mezzo, era entrato in confidenza con lei. Diventano amici. Lei gli presenta amici e genitori. Convinse Ester a lasciare il marito, pedinandolo e dandole informazioni.

  • 23.28

    Quando però entra Fabrizio nella vita della donna, lì lui ebbe una reazione assurda. Iniziò a parlare della loro “storia” (inesistente). L’ossessione di Enrico si palesa: il 23 novembre 2013, Enrico seguiva la coppia in macchina. Dopo vari esposti fatti nei confronti dell’uomo,

  • 23.33

    Negli ultimi mesi prima della tragedia, è arrivato il silenzio assoluto da parte di Enrico. Lei aveva spesso paura di lui e a volte si faceva accompagnare alla macchina. Lei aveva denunciato i fatti, parla l’amica e avvocato. I fatti erano stati considerati non idonei a reggere un processo per reati di stalking.

  • 23.36

    Giovani Battista ha 38 anni ed è scomparso da Barcellona. Vladislav ha 30 anni ed è scomparso da Napoli.

  • 23.36

    La famiglia Favarin con la comparsa del giovane Cristiano. Nel 1978, intorno a 00.30, Cristina torna a casa e il fratello resta con gli amici al bar ma non farà più ritorno a casa.

  • 23.45

    Sonia Marra scompare 11 anni fa. Aveva 25 anni. Il processo si ferma nei confronti dell’imputato per ipotesi si scomparsa volontaria. La sorella non è convinta di questa opzione di allontanamento.

  • 23.55

    Ultimi appelli della Sciarelli.

  • 00.00

    Federica Sciarelli ringrazia tutti gli spettatori. Non ci sarà la diretta ma continuano gli appuntamenti per altri mercoledì con puntate speciali. Buonanotte!

Ultima puntata della stagione di Chi l’ha visto. Il programma di Federica Sciarelli chiude a oltre il 10% di share di media dopo quaranta appuntamenti confermandosi il programma di punta della terza Rete. Nella puntata di oggi, mercoledì 28 giugno, si occupa del processo Ragusa: più di cento pagine per spiegare le motivazioni della richiesta d’appello. E’ quello che hanno prodotto gli avvocati della difesa di Antonio Logli, il marito di Roberta Ragusa condannato a 20 anni di reclusione con rito abbreviato. L’uomo è stato ritenuto colpevole di omicidio volontario della moglie e di averne distrutto il cadavere. Roberta, sparita nella notte del 13 gennaio 2012, non avrebbe mai abbandonato i suoi figli. Possibile anche un commento della conduttrice al caso che la vede protagonista in questi giorni, come vi avevamo raccontato nei giorni scorsi:

Alla giornalista, da lungo tempo amica del pm napoletano, sarebbe contestato il reato di concorso in rivelazione di segreto. Secondo l’accusa, Sciarelli sarebbe stata il tramite per il passaggio delle informazioni da Woodcock ad un giornalista del Fatto Quotidiano.

L’appuntamento è per questa sera alle 21.25 su Raitre e in liveblogging su Tvblog.

Chi l’ha visto | come vederlo in tv e diretta streaming

Chi l’ha visto è visibile sul canale 3 del digitale terrestre ed in contemporanea in streaming sul sito Rai.tv.

Chi l’ha visto | second screen

Chi l’ha visto è attivissimo sui social con la pagina Facebook di Chi l’ha visto. Su Twitter è possibile commentare la puntata con l’hashtag #chilhavisto attraverso l’account ufficiale Twitter di Chi l’ha visto. Sul blog ufficiale, invece, è possibile contribuire con segnalazioni e commenti. Sono attive la segreteria telefonica 06.8262, la posta elettronica8262@rai.it – WhatsApp 345 313 198

Chi l'ha visto?