Ascolti tv venerdì 19 maggio 2023: I Migliori Anni a 3,2 mln (20%), Il Patriarca a 2,7 mln (16%)

Gli ascolti tv del venerdì, con gli appuntamenti canonici in prime time e qualche approfondimento legato all’alluvione in Emilia Romagna. I dati Auditel di ieri.

Di Giorgia Iovane  

Gli ascolti tv del venerdì, con gli appuntamenti canonici del feriale in prime time, ma anche con qualche approfondimento legato all’alluvione in Emilia Romagna. I dati Auditel di ieri.

Ascolti tv Prime Time

Su Rai 1 I migliori anni (live) ha registrato nella presentazione 3.511.000 telespettatori, share 17,26% e nel programma 3.190.000, 19,89%. Su Canale 5 l’ultima puntata de Il Patriarca ha ottenuto 2.684.000 telespettatori, share 15,97%. Su Rete 4 Quarto Grado ha registrato 1.254.000, 8,49%. Su Italia 1 il film Transporter 3 è stato visto da un netto di 1.146.000 telespettatori, share 6,25%. Su Rai 2 Speciale Tg2 Post – Alluvione Emilia-Romagna 917.000 telespettatori, share 4,63%. Su La7 Propaganda Live 882.000 telespettatori, share 6,25%. Su Rai 3 il film Ariaferma è stato visto da 598.000 telespettatori, share 3,25%. Su Nove I migliori Fratelli di Crozza 584.000 telespettatori, share 3,20%. Su Tv8 Alessandro Borghese Celebrity Chef 390.000, 2,02%.

Ascolti tv Access Prime Time

In access Cinque Minuti con Bruno Vespa 4.248.000, 22,04%; Affari Tuoi su Rai 1 ha registrato 4.664.000 telespettatori, share 22,85%, mentre Striscia la notizia su Canale 5 3.567.000 telespettatori, share 17,46%. Su Rai 3 Blob ha raccolto 884.000, 4,91% e a seguire La gioia della musica 935.000, 4,91%, Il cavallo e la torre 1.367.000, 6,93%, quindi Un posto al sole che registra 1.618.000, 7,91%. NCIS su Italia 1 registra 1.145.000 telespettatori, share 5,68% mentre Stasera Italia su Rete 4 ottiene nella prima parte 632.000 telespettatori, share 3,22% e nella seconda 607.000, 2,96%. Su La7 Otto e mezzo ha fatto registrare 1.488.000 telespettatori, share 3,74%, mentre su Tv8 100% Italia – Il torneo dei Campioni ha ottenuto 394.000 telespettatori, share 1,94% e su Nove Don’t Forget The Lyrics ha registrato 669.000 telespettatori, share 3,31%.

Ascolti Preserale

Nel preserale L’Eredità su Rai 1 ha registrato nel segmento La sfida dei 7 2.995.000 telespettatori, share 23,21% e nel game un netto di 3.903.000, 25,22%, mentre su Canale 5 Avanti un altro! Story ha registrato nel segmento Avanti il primo! 1.981.000 telespettatori, share 16,32% e nel game un netto di 2.799.000, 18,75%. Su Rai 2 NCIS ha ottenuto un netto di 611.000, 3,43%, mentre su Italia 1 CSI ha ottenuto 486.000 telespettatori, share 2,82%. Tempesta d’amore su Rete 4 ha raccolto 725.000 telespettatori, share 3,97%, mentre su La7 Lingo – Parole in gioco ha registrato nel segmento La prima sfida 198.000, 1,60%, e nel programma 306.000, 2,06%.

Daytime (Mattina)

Su Rai 1 il Tg1 Mattina ha totalizzato un netto di 717.000 telespettatori, share 14,48%, mentre UnoMattina ha registrato 845.000, 18,61%; a seguire Storie Italiane 885.000, 19,98% e 1.001.000, 18,72%; È sempre mezzogiorno ha ottenuto 1.651.000, 16,84%. Su Rai 2 Viva Rai 2! ha ottenuto 829.000, 16,67%; I fatti vostri ha registrato 489.000 telespettatori, share 8,13% e 1.004.000, 10,66%, mentre su Rai 3 Agorà ha ottenuto nella presentazione 345.000, 6,70%, nel programma 416.000, 8,80%, e nel segmento Extra 245.000, 5,55%, mentre Elisir 305.000, 5,56%; dopo il Tg3 Quante Storie ha ottenuto 630.000, 5,55% e Passato e Presente 511.000, 3,98%. Su Canale 5 Mattino Cinque News ha ottenuto 890.000 telespettatori, share 19,18% e 858.000, 19,43%, con Forum a 1.417.000, 19,50%. Su Italia 1 Chicago PD ha registrato un netto di 205.000 telespettatori, share 3,92% e su Rete 4 Hazzard ha dato la linea al Tg4 con 76.000 telespettatori, share 1,42% e dopo il Tg Il Segreto ha ottenuto 227.000, 2,34% e La signora in giallo 682.000, 5,49%. La7 ha ottenuto con Omnibus 159.000 telespettatori, share 3,31%, nel segmento News 105.000, 2.50% e nel Dibattito 164.000, 3,37%; quindi Coffee Break 166.000, 3,73% e L’aria che tira 323.000, 5,75% e L’aria che tira Oggi 397.000, 3,93%.

Daytime (Pomeriggio)

Su Rai 1 Oggi è un altro giorno registra nella presentazione 1.839.000, 14,76% e nel programma 1.706.000, 15,83%; a seguire Sei sorelle ha registrato 966.000, 10,65%, mentre La vita in diretta nella presentazione 1.554.000, 16,82% e nel programma 2.217.000, 22,16%. Su Rai 2 Giro d’Italia ha registrato 1.511.000 telespettatori, share 14,50%: nel dettaglio Giro in diretta 1.362.000, 12,53%; Giro all’Arrivo 1.949.000, 21,32%; Processo alla Tappa 902.000, 9,69%. Su Rai 3 Speciale Tg3 – Senza Fine 424.000, 4,34%; Aspettando Geo ha ottenuto 539.000, 5,94%, Geo 920.000, 9,14%.
Su Canale 5 Beautiful ha registrato 2.453.000 telespettatori, share 18,96%, Terra Amara 2.616.000, 20,99%; Uomini e donne Story 1.852.000, 17,38% e nel Finale 1.368.000, 14,65%; L’Isola dei Famosi 1.342.000, 14,66%; Un altro domani 993.000, 10,88%; Pomeriggio Cinque nella presentazione 1.215.000, 13,15%, nel programma 1.531.000, 15,56% e nel segmento I Saluti 1.465.000, 13,25%. Su Italia 1 la prima delle puntate de I Simpson ha registrato 474.000 telespettatori, 3,73%, mentre Person of interest 259.000, 2,70%. Su Rete 4 Lo sportello di Forum ha registrato un netto di 898.000 telespettatori, 7,62% di share; a seguire il Tg4 – Diario del giorno 419.000, 4,48% e il film Sua Maestà viene da Las Vegas un netto di 307.000, 3,08%. Su La7 Tagadà ha registrato nella presentazione 283.000 telespettatori, share 2,29% e nel programma 314.000, 3,16% e Tagadà Focus 273.000, 3%. C’era una volta il Novecento un netto di 136.000, 1,35%; The Royals – Harry il ribelle 168.000, 1,81%.

Ascolti tv Seconda serata

In seconda serata su Rai 1 Tv7 ha registrato un netto di 704.000 telespettatori, share 12,89%. Su Rai 2 AtuttoCalcio .000, %. Su Rai 3 Ossi di seppia – Quello che ricordiamo – Battiato il rivoluzionario 228.000 telespettatori, share 1,76%; Tg3 LineaNotte 211.000, 2,71%. Su Canale 5 Station 19 ha registrato 549.000, 6,65%. Su Italia 1 il film Mission Impossible 3 un netto di 389.000, 5,66%.

Ascolti tv TG

  • Tg1 ore 13:30 3.467.000, 26,83%; ore 20:00 4.717.000, 25,77%.
  • Tg2 ore 13:00 1.951.000, 16,32%; ore 20:30 1.282.000, 6,47%.
  • Tg3 ore 14:30 1.404.000, 11,33%; ore 19:00 1.986.000, 14,07%.
  • Tg5 ore 13:00 2.963.000, 24,36%; ore 20:00 3.948.000, 21,26%.
  • Studio Aperto ore 12:25 1.150.000, 11,75%; ore 18:30 513.000, 4,46%.
  • Tg4 ore 12.00 273.000, 3,59%; ore 18:55 675.000, 4,65%.
  • Tg La7 ore 13:30 517.000, 4,03%; ore 20:00 1.042.000, 5,61%.

Dati AUDITEL™