Home Serie Tv Arriva Kyle XY, il giovane supereroe senza ombelico

Arriva Kyle XY, il giovane supereroe senza ombelico

Dopo Smallville e Heroes, un nuovo personaggio si candida al titolo di volto eroico di Italia1 (ma per ora viene aggiudicato da Fox assieme alla quinta e ultima stagione di Angel, dando appuntamento a ogni lunedì alle 21.00 dal 16 luglio). Quando si dice, il fascino e l’irrequietezza dei 17 anni, conditi da dei superpoteri

29 Giugno 2007 21:49

kyle Xy fox Dopo Smallville e Heroes, un nuovo personaggio si candida al titolo di volto eroico di Italia1 (ma per ora viene aggiudicato da Fox assieme alla quinta e ultima stagione di Angel, dando appuntamento a ogni lunedì alle 21.00 dal 16 luglio). Quando si dice, il fascino e l’irrequietezza dei 17 anni, conditi da dei superpoteri sconcertanti. Il nuovo eroe del fantasy è Kyle, un ragazzo senza ombelico trovato nella foresta alle porte di Seattle, senza memoria e incapace, all’inizio, di compiere persino i gesti più semplici come mangiare, bene e parlare. Adottato dalla famiglia Trager, inizia una convivenza difficile e tormentata, soprattutto a causa della graduale scoperta delle sue capacità fuori dal normale. La sceneggiatura si prospetta ottima e il cast impeccabile. La serie ha grosse potenzialità, potendo coniugare il soprannaturale, il mistero e il giallo, insieme con elementi più teen, legati alla vita sociale di Kyle all’interno del gruppo dei coetanei.
In più, sono riscontrabili nel plot espliciti riferimenti mistico-religiosi (l’assenza di ombelico e la totale nudità iniziale, fisica e metaforica, rimandono immediatamente ad Adamo ed Eva, generati direttamente da Dio che caricano il prodotto di intense suggestioni.
Un personaggio del genere ha poi margini di evoluzione ampissimi, se si considera che dovrà cominciare a parlare, relazionarsi, capire la differenza tra bene e male.
In America la prima stagione di Kyle XY, che ha avuto un discreto successo, è andata in onda a partire dal 26 giugno 2006 (composta da soli 10 episodi), mentre nel corso di questa estate verrà programmata integralmente la seconda (più lunga, di 23 episodi).
Al network americano ABC va il merito di aver costruito una serie destinata ai giovani (in onda sul canale via cavo ABC Family), che però ha in sé molte caratteristiche che possono farla apprezzare a un pubblico più maturo.
Ora non resta che appurare se anche da noi spopolerà questo piccolo portento, timido e spaurito, ma pieno di segreti .