Home Soliti ignoti Analisi Auditel – C’è Posta per Te contro I Soliti Ignoti

Analisi Auditel – C’è Posta per Te contro I Soliti Ignoti

Dopo lunghe settimane di discussioni ieri si è consumata la sfida del sabato sera televisivo con protagoniste le due squadre che fin dall’inizio della stesura di questi travagliatissimi palinsesti autunnali si sarebbero dovute affrontare: il game show dell’access di Rai1 “Soliti ignoti” in versione allungata e “C’è posta per te” il people show con alle

di Hit
pubblicato 19 Settembre 2010 aggiornato 21 Gennaio 2021 16:10


Dopo lunghe settimane di discussioni ieri si è consumata la sfida del sabato sera televisivo con protagoniste le due squadre che fin dall’inizio della stesura di questi travagliatissimi palinsesti autunnali si sarebbero dovute affrontare: il game show dell’access di Rai1 “Soliti ignoti” in versione allungata e “C’è posta per te” il people show con alle spalle tante edizioni di grandi successi. Diciamo subito che la vittoria è netta per il programma condotto con la consueta professionalità da Maria De Filippi con una media del 26% a fronte del 16% del game condotto dall’ottimo Fabrizio Frizzi.

L’esperimento quindi di ricollocare il successo di questi mesi dell’access di Rai1 spalmandolo sul sabato sera non ha prodotto i risultati sperati, superato in prime time anche dal satellite. Un dato che vedremo con le nostre curve (share per target & valori assoluti dopo il continua) e che ci fa riflettere in questo senso, è che anche il pubblico di riferimento dell’ammiraglia Rai, parliamo degli over 65, abbia preferito, per la maggior parte, il people show di Canale5, per altro dopo aver garantito a Rai1, sempre per “I soliti ignoti” ma nell’access time una curva fino al 39% che poi cala di oltre 10 punti con la partenza di “C’è posta per te”. A sua volta la linea arancione passa dal 15% di “Velone” al 30% di “C’è posta per te”. Viene quindi confermato il gradimento per “Soliti ignoti” nell’access che però poi non prosegue nella versione allungata, come le nostre curve testimoniano.

Guardando poi il totale individui, nei nostri grafici dello share minuto per minuto, diventa ancora più evidente il successo del programma di Canale5 che supera nettamente in prime time “Solti ignoti” versione allungata di oltre 10 punti, quest’ultimo superato anche dalla linea marrone del satellite. C’è posta ottiene il picco in valori assoluti alle ore 22:05 con 6.505.000 telespettatori, mentre per quel che riguarda lo share abbiamo il valore più alto in chiusura di programma alle ore 24:20 con il 40,66%. Il dato di copertura è di 14.543.000 telespettatori con una permanenza del 34,32%. “Soliti ignoti” ottiene invece un picco in valori assoluti di 4.176.000 telespettatori alle ore 22:43.

Quel che resta della serata di ieri fotografato dalle curve è di una linea marrone del satellite che vola oltre il 15% durante il calcio e di una sostanziale parità, sempre in prime time, fra le curve di Rai2, di Italia1 e di Rai3, mentre in fondo al grafico ci sono le curve di Rete4 e di La7.

Maria De FilippiSoliti ignoti