I consigli di TvBlog
Home Amici di Maria De Filippi Amici e Paperissima Sprint: evitiamo disinformazione

Amici e Paperissima Sprint: evitiamo disinformazione

E’ davvero frustrante vedere i blog televisivi che fanno disinformazione quando dovrebbero far luce sulle storture della stampa ufficiale. La mia intenzione non è quella di puntare il dito contro nessuno decantando la superiorità del sito per cui collaboro. E’ che questo rincorrersi di illazioni e interpretazioni del tutto personali sta istigando un andazzo anarchico,

29 Gennaio 2007 21:51

amici paperissima sprint E’ davvero frustrante vedere i blog televisivi che fanno disinformazione quando dovrebbero far luce sulle storture della stampa ufficiale. La mia intenzione non è quella di puntare il dito contro nessuno decantando la superiorità del sito per cui collaboro. E’ che questo rincorrersi di illazioni e interpretazioni del tutto personali sta istigando un andazzo anarchico, piegandosi al livello dei peggiori circuiti sensazionalistici (che sia vero o no purchè se ne parli).
Prendete il caso scoppiato intorno al serale di Amici. Il tutto è partito da un articolo, pubblicato da Paolo Martini su La Stampa, in cui si calcava la mano sulla presunta lite, puntualmente smentita, tra Maria De Filippi e Antonio Ricci per via del prolungamento di Cultura Moderna sino alle 21.30. A questo si aggiungevano allusioni più o meno prive di fondamento sulla sospensione della puntata del sabato, ricondotta a un forfait vendicativo della conduttrice per ottenere un trattamento migliore in termini di blocchi pubblicitari e traini del Tg5.
Che l’argomento destasse scalpore, curiosità e voglia di retroscena ci può anche stare.
Ma che la congettura ritorni sul blog spacciata per verità rivelata – mentre al giornalismo ufficiale va almeno dato l’atto uso dei condizionali – è un’altra storia.
Innanzitutto, Maria De Filippi non ha vinto nessuna battaglia se non quella di essere giustamente valorizzata dall’azienda in termini di promozione, il sabato con un servizio di Verissimo e la domenica con l’annuncio al termine del telegiornale.
Che Cultura Moderna non dovesse più andare in onda in fascia access prime time, a partire da domenica 28 gennaio, era cosa risaputa vista la promozione in prima serata (altrimenti si sarebbe rischiata l’inflazione).
E, soprattutto, non è uno scandalo che Amici abbia dovuto scontare la messa in onda in prima serata inoltrata, visto che le nuove normative sulla domenica televisiva consentono lo sforamento di Affari Tuoi e Che Tempo che fa fino alle 21.30.
Se il talent show di Maria, questa settimana, è partito in anticipo, alle 21.10, dipende dal fatto che era inutile protrarre troppo a lungo un programma frammentario come Paperissima Sprint.
Tuttavia, la De Filippi è stata previdente. Dalle 21.10 alle 21.30, come accadeva l’anno scorso con la partenza alle 20.40, è andato in onda Introduzione alla sfida, che in termini di Auditel è stato conteggiato a parte proprio per evitare la temibile concorrenza di Fazio e Insinna.
Nessuna rivoluzione, insomma. Trattasi di ordinaria amministrazione.
Peccato, però, che faccia più comodo inventarsi furbe dietrologie per i titoloni a tutta pagina di evidente richiamo scandalistico.
Il sottoscritto, nel suo piccolo, spera di avervi aiutato a fare chiarezza e a guardare alle manovre della tv spesso amplificate con più lucidità.