I consigli di TvBlog
Home Serie Tv A casa tutti bene – La serie: quando esce, trama ultima puntata, cast, trailer

A casa tutti bene – La serie: quando esce, trama ultima puntata, cast, trailer

A casa tutti bene – La serie, tutte le informazioni riguardante la nuova serie di Sky: il cast, le anticipazioni e quando esce.

10 Gennaio 2022 10:52

A casa tutti bene – La serie è una serie di Sky, diretta da Gabriele Muccino e scritta da Gabriele Muccino con Barbara Petronio, Andrea Nobile, Gabriele Galli e Camilla Buizza.

La serie è tratta dall’omonimo film, sempre diretto da Gabriele Muccino, uscito nelle sale nel 2018.

A casa tutti bene – La serie sarà presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, come evento speciale fuori concorso, il 21 ottobre 2021.

La serie è prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production.

A casa tutti bene – La serie, puntate

Prima puntata, 20 dicembre 2021

Nel primo episodio, i Ristuccia riuniscono nel ristorante di famiglia amici e parenti in occasione dei settant’anni di Pietro. Se all’apparenza sembra tutto andare bene, in realtà ci sono numerosi conflitti: tra lo stesso Pietro e la moglie Alba; tra Pietro ed il primogenito Claudio, colpevole di aver effettuato un acquisto con i fondi dell’attività di famiglia e tra Pietro e Riccardo, che indebitato fino a collo e con un figlio in arrivo da Luana gli chiede un prestito. Alla fine delle serata, dopo una lite con Alba, Pietro cade a terra colto da malore.

Nel secondo episodio, la famiglia si ritrova in ospedale, dov’è ricoverato Pietro. Claudio si assenta per concludere l’affare con Mandolesi, mentre Paolo va in aeroporto a prendere il figlio Giovanni, che vive a Parigi con la madre e che non vede da due anni, per passare l’estate insieme. Ma nel frattempo il padre muore. Dopo il funerale ed un rinfresco nella casa al mare organizzato da Ginevra, compagna di Carlo, il notaio legge il testamento alla famiglia, che riserva una sorpresa.

Seconda puntata, 27 dicembre 2021

Nel primo episodio, il primo pranzo di famiglia dopo la morte di Pietro rivela nuove tensioni tra i Restuccia: Carlo prova a convincere Paolo a sostenerlo nel suo progetto in Sardegna (quello che il padre aveva criticato poco prima di sentirsi male). Sempre Paolo si ritrova a fare da intermediario con Riccardo che, nel frattempo, decide di approfittare del fatto che i Mariani possiedono il 49% del ristorante invitando alcuni amici a pranzo. Durante una gita a Fregene con Isabella e sua figlia, inoltre, Giovanni rischia di annegare: il bambino reagisce con un’esplosione di rabbia contro il padre, accusandolo di non essere mai stati presente. Beatrice, intanto, cerca di trovare un lavoretto per Sandro.

Nel secondo episodio, Carlo convince Mandolesi a dargli una proroga, mentre Salemi ferma Riccardo, che vuole prelevare 50.000 euro dal conto del ristorante per saldare i suoi debiti di gioco. Il giovane, allora, cerca di rimediare rubando prosciutti e vini, non ottenendo però il risultato che sperava. La situazione è tale per cui Alba si reca da Maria a chiederle di tenere a freno il figlio. Sara, sentendo la mancanza di Diego, va a fargli una sorpresa, senza sapere che lui si trova  in hotel con Regina, mentre Paolo cerca di recuperare un po’ di tranquillità con Giovanni.

Terza puntata, 3 gennaio 2022

Nel primo episodio, Maria rivela ad Alba le intenzioni di Carlo: il figlio della donna vuole vendere la villa all’Argentario per poter comprare le quote del ristorante che suo padre Pietro ha lasciato in eredità ai Mariani. Per Carlo la situazione si fa difficile, ma ha al suo fianco Ginevra, che lo sprona ad andare avanti: questa determinazione spinge l’uomo a chiederle di sposarlo. Rimasta a Sorrento, intanto, Sara incontra Regina, iniziando a sospettare che tra lei e Diego ci sia qualcosa. Le due si incontrano in un bar: lo scontro è inevitabile. Carlo e Riccardo, inoltre, trovano un accordo, ma poco dopo il ristorante subisce un attacco.

Nel secondo episodio, mentre la Polizia indaga, si sparge la voce che i Restuccia potrebbero avere a che fare con il racket. Interrogato dalla Polizia, Riccardo finge di non sapere nulla -andando contro il parere di Luana-, ma i Restuccia temono che il suo coinvolgimento nella gestione finanziaria del ristorante possa nuocere agli affari. Ginevra torna in soccorso di Carlo, proponendogli di ipotecare la loro casa per concludere l’affare con Mandolesi. Prima, però, i due si recano in Comune per le pubblicazioni del loro matrimonio, che riescono a fare in tempo, con Carlo che ancora una volta arriva in ritardo.

Quarta ed ultima puntata, 10 gennaio 2022

Nel primo episodio, la malattia di Sandro non migliora: Maria suggerisce un luogo alternativo al ristorante per celebrare il prima possibile il matrimonio con Beatrice. Ginevra, che si sta occupando dei preparativi, giunge così alla villa all’Argentario, la nuova location, ma qui grazie a Sandro fa una scoperta sconvolgente sui Restuccia.

Nel secondo episodio, giunge il giorno del matrimonio tra Beatrice e Sandro, ma le cose non vanno come previsto. Ginevra rivela a Carlo cosa ha scoperto: l’uomo va dalla madre che, dopo essersi inventata una scusa, gli dice la verità. Regina, intanto, ha deciso di rimanere a Roma per distruggere la serenità di Sara e Diego. Ginevra, troppo sconvolta per quanto ha scoperto, lascia il ricevimento, seguita da Riccardo e Carlo.

A casa tutti bene – La serie: quando esce?

A casa tutti bene – La serie andrà in onda su Sky Serie a partire dal 20 dicembre 2021. La serie sarà visibile anche in streaming su NOW.

A casa tutti bene – La serie: il trailer

Il 17 novembre 2021 è stato reso pubblico il trailer della produzione di Gabriele Muccino per Sky (qui l’intervista realizzata da Fabio Morasca)

A casa tutti bene – La serie: cast

Francesco Acquaroli è Pietro Ristuccia: 70 anni, capofamiglia e proprietario del ristorante San Pietro a Roma, al centro del racconto. Dopo tanti anni di fatica e lavoro, è riuscito a trasformare il ristorante in quello che aveva sempre sognato, a scapito della famiglia, messa in secondo piano. Con Carlo (Francesco Scianna) ha un rapporto conflittuale, mentre a Paolo (Simone Liberati) non perdona di essersene andato, mentre con Alba (Silvia D’Amico) ha un rapporto affettuoso.

Laura Morante è Alba Ristuccia: 65 anni, moglie di Pietro, a cui è sempre stata accanto, nel bene e nel male. Per lei la famiglia è la cosa più importante. Anche per questo, alla morte del marito, fa di tutto perché i figli non si perdano. Nasconde un doloroso segreto, di cui soffre le conseguenze ogni giorno.

Francesco Scianna e Francesco Acquaroli
© Sky

Francesco Scianna è Carlo Ristuccia: 40 anni, il figlio maggiore di Alba e Pietro. Da sempre cerca di ottenere il consenso del padre, lavorando duramente al ristorante. Decide di investire i fondi del ristorante in un progetto in Sardegna, senza dirlo a nessuno. Ha una compagna, Ginevra (Laura Adriani), da cui ha avuto una figlia, Anna. Ha anche un’ex moglie, Ginevra (Euridice Axen), da cui ha avuto un’altra figlia, Luna (Sveva Mariani).

Silvia D’Amico è Sara Ristuccia: 35 anni, la figlia più piccola e cocca di Pietro. Si dedica con passione al ristorante e si ritrova a crescere da sola il figlio Vittorio di 5 anni, dal momento che il marito Diego (Antonio Folletto) è spesso fuori per lavoro a Sorrento, cosa che fa sorgere in lei alcuni dubbi. E’ tormentata, ma cerca di nascondere le sue paure dietro l’apparenza di una donna felice.

Simone Liberati e Federico Ielapi
© Sky

Simone Liberati è Paolo Ristuccia: 36 anni, secondogenito di Alba e Pietro, animo irrequieto. Si allontana dalla famiglia ed intraprende la carriera di scrittore. Ma dopo un primo romanzo di discreto successo, la sua vena creativa sembra esaurirsi. Sul fronte sentimentale, la sua storia con Olivia è finita bruscamente, tanto che lei se n’è andata a Parigi senza preavviso con il figlio Giovanni (Federico Ielapi). Dopo una dura battaglia legale, riesce a passare l’estate con il figlio a Roma: un tentativo di riallacciare i rapporti.

Laura Adriani è Ginevra: 30 anni, compagna di Carlo, che per stare con lei lascia la moglie Elettra. I due hanno una storia d’amore all’inizio molto passionale, che li porta ad avere una figlia. Ma Ginevra non è ben accolta in famiglia, soprattutto da Alba, nonostante i suoi continui sforzi. Per questo vorrebbe sposarsi con Carlo, per ufficializzare la sua posizione all’interno della famiglia. Non gradisce la presenza dell’ex moglie di Carlo nella sua vita.

Euridice Axen e Sveva Mariani
© Sky

Euridice Axen è Elettra: ex moglie di Carlo, suo primo grande amore. La passione però lascia posto all’ossessione di Carlo per il lavoro: i due si allontanano finché Carlo si innamora di Ginevra e la mette incinta, portando al divorzio con la moglie. Dopo un primo periodo burrascoso, i due riescono con maturità a trovare un rapporto civile ed a frequentarsi ancora.

Sveva Mariani è Luna: 17, figlia di Carlo ed Ettore. Litiga spesso con la madre, ma soprattutto ha un brutto rapporto con il padre, che considera colpevole della separazione ed a cui non perdona di avere un’altra compagna ed un’altra figlia. Ha una relazione segreta con Manuel (Francesco Martino), chef del San Pietro.

A Casa Tutti Bene la serie
© Sky

Antonio Folletto è Diego: 33 anni, marito di Sara. Lavora spesso a Sorrento, dove disegna linee acquatiche per gli yacht. Questa cosa lo porta ad essere spesso lontano da casa, con disappunto della moglie. Ha una relazione clandestina con Regina. Anche lui, come Ginevra, si sente escluso dai Ristuccia.

Federico Ielapi è Giovanni: 11 anni, figlio di Paolo ed Olivia. Ha sofferto molto della separazione dei genitori, e vorrebbe che andassero d’accordo e che smettessero di litigare per lui. Tre anni prima Olivia l’ha portato a vivere a Parigi con il suo nuovo compagno. Finalmente, Paolo riesce a passare del tempo con lui, ma il loro rapporto è totalmente da ricostruire. Trova in Cristina, la figlia di Isabella (Maria Chiara Centorami), un’amica.

I Mariani

Francesco Acquaroli e Paola Sotgiu
© Sky

Paola Sotgiu è Maria Mariani: 65 anni, sorella di Pietro, vedova da dieci anni. Il marito Marcello era ben voluto da Pietro, che lo aveva assunto come direttore di sala del ristorante. Ha un carattere forte e farebbe di tutto per i due figli.

Alessio Moneta è Riccardo Mariani: secondogenito di Maria, è considerato la pecora nera della famiglia, dal momento che, seppur non intenzionalmente, finisce spesso nei guai, motivo per cui ha un rapporto conflittuale con Carlo. Nonostante l’incontro con Laura (Emma Marrone), da cui aspetta un figlio, non riesce a non mettersi nei guai, causati dalla sua dipendenza dal poker.

Valerio Aprea e Milena Mancini Valerio Aprea è Sandro Mariani: 50 anni, è il primogenito di Maria e Marcello. Dopo essersi laureato, ha trovato lavoro come direttore commerciale di un grande magazzino. Una volta ritrovata Beatrice (Milena Mancini), la sua prima fidanzata, tra i due è di nuovo amore. Ma questa volta a mettersi di mezzo e l’Alzheimer, da cui è affetto.

Milena Mancini è Beatrice: compagna di Sandro, donna forte e dolce al tempo stesso. Ritrovato Sandro, sembra poter vivere quella serenità che fino ad allora la vita non le ha riservato. Ma la malattia di lui la mette nuovamente alla prova: Beatrice decide di stare vicino a Sandro e vuole sposarlo prima che la malattia degeneri.

Emma Marrone è Laura: 30 anni, ragazza di borgata, semplice e genuina. Innamorata di Riccardo, da cui aspetta un bambino, è però preoccupata per i debiti che il ragazzo contrae giocando a poker. Vorrebbe solo vivere una vita tranquilla con lui ed il loro bambino. Per ora vive insieme a Riccardo da Maria.

Altri personaggi:

Simone Liberati e Maria Chiara Centorani
© Sky

Maria Chiara Centorami è Isabella: 35 anni, parente dei Mariani. Da piccola ha passato tanto tempo con i Ristuccia ed ha avuto una breve relazione con Paolo, che ora ritrova e con cui la passione si riaccende. Insegna danza ed è mamma di Cristina.

Francesco Martino è Manuel: 40 anni, chef del San Pietro, che porta ad essere ancora più rinomato grazie alla sua bravura. Conosce Carlo da dieci anni, ma gli tiene nascosta la sua relazione con sua figlia Luna, molto più piccola di lui.

Mariana Falace è Regina: 25 anni, è l’amante di Diego. Si sono conosciuti al cantiere navale, dove anche lei lavora. Tra i due c’è grande passione, e lei sa bene come manipolare lui. Ma ora non le basta più essere un’amante, ed è disposto a tutto per prenderselo tutto per sé.

A casa tutti bene – La serie: quante puntate sono?

La prima stagione della serie sarĂ  composta da 8 episodi.

A casa tutti bene – La serie: trama

La famiglia Ristuccia, da 40 anni, è la proprietaria del ristorante San Pietro, a Roma. Carlo, la nuova compagna Ginevra e la sorella Sara aiutano i genitori, Pietro e Alba, nella gestione dell’attività. Il fratello Paolo, invece, ha scelto di andare in Francia per inseguire il sogno di lavorare nel mondo dello spettacolo. Paolo, reduce da un divorzio, però, tornerà a casa dei genitori, senza soldi, con la speranza di riuscire a crescere suo figlio di 11 anni, Giovanni.

Anche Carlo ha una figlia, Luna, un’ex moglie, Elettra, e una compagna, Ginevra, che non accetta il passato sentimentale del suo compagno e che non è mai stata davvero accettata dalla famiglia Ristuccia. Sara, invece, è sposata con Diego che, però, la tradisce.

I Mariani, un altro ramo della famiglia, però, improvvisamente, reclameranno un posto nella gestione del ristorante, minacciando di far riemergere un terribile segreto dal passato dei Ristuccia.

A casa tutti bene – La serie: teaser trailer

Di seguito, trovate il primo teaser trailer della serie.