Home Amici di Maria De Filippi Amici professori – Beppe Vessicchio

Amici professori – Beppe Vessicchio

Con questo post riprendiamo (con ritmo più sostenuto) la rubrica interamente dedicata ai Professori di Amici. Gli insegnanti della scuola più famosa d’Italia, inizialmente, impartivano le loro lezioni in sordina. Poi sono diventati via via sempre più protagonisti, esponendosi essi stessi all’inclemente giudizio dei telespettatori o alla loro incondizionata ammirazione. Perciò, ne ripercorreremo insieme modalità

7 Gennaio 2008 15:03

Con questo post riprendiamo (con ritmo più sostenuto) la rubrica interamente dedicata ai Professori di Amici. Gli insegnanti della scuola più famosa d’Italia, inizialmente, impartivano le loro lezioni in sordina. Poi sono diventati via via sempre più protagonisti, esponendosi essi stessi all’inclemente giudizio dei telespettatori o alla loro incondizionata ammirazione. Perciò, ne ripercorreremo insieme modalità didattiche e comportamenti, chiedendovi di dare a ognuno di loro un voto che va da 1 a 10.

Beppe Vessicchio Beppe Vessicchio è nel corpo insegnanti sin dalla prima edizione di Amici, quando il programma si chiamava Saranno Famosi, ma il suo apporto didattico è sempre stato atipico. Visti i suoi impegni come compositore e direttore di orchestra, non ha mai potuto impartire lezioni con regolarità, ma si è spesso limitato ad assistere agli speciali del sabato e a tenere qualche seminario saltuario. Da serale della quinta edizione di Amici, il primo ad andare in onda dallo Studio 5 (o Fellini, il più grande d’Europa), dirige l’orchestra, introdotta come supporto alle esibizioni dal vivo per creare un’atmosfera sanremese.

Vessicchio, dunque, è l’insegnante di musica e, ai tempi di Saranno Famosi, si occupava prevalentemente della categoria musicisti, poi abolita, assieme al maestro Pica. In seguito, con l’arrivo di Palma e della Di Michele, Luca Pitteri si è sempre più occupato della teoria musicale, mentre Vessicchio si è limitato a intervenire in diretta e a giudicare le singole esibizioni dei ragazzi. Da quest’anno il suo ruolo nel programma è sicuramente cresciuto, visto che ha seguito i provini e viene sempre più interpellato in studio da Maria De Filippi. Altra novità, per sopperire alla mancanza di Pitteri in commisione, è quella che lo vede insegnare teoria musicale in sala relax, con tanto di lavagna e interrogazioni prae-esame (l’ultima lezione si è tenuta questa mattina e vi ha assistito l’intera classe al completo).

Tra gli ex- allievi preferiti di Vessicchio, vanno citate tre cantanti di grande talento vocale, ovvero Monica Hill della prima edizione, Rita Comisi della quinta e Karima Ammar della sesta. Nell’annata in corso, invece, Vessicchio pare aver preso di mira Giuseppe Salsetta, perché, pur bucando lo schermo, avrebbe una serie di difetti di intonazione, respirazione ed estensione giudicati inammissibili per un artista.

A seguire, alcuni video con Vessicchio e la sua pagella, aperta al vostro insindacabile giudizio per una settimana Qui, invece, potete trovare la scheda di Garrison, il primo a passare ai (vostri) voti con un brillante 10!

Vessicchio giudica la sfidante Carolina in Amici 6

Vessicchio “balla” al Costanzo Show
con Gigi Garretta, Luca Pitteri e Fioretta Mari

Amici di Maria De Filippi