Home Italia 1 Mistero con Adam Kadmon, 29 settembre 2013: tutti i servizi

Mistero con Adam Kadmon, 29 settembre 2013: tutti i servizi

Mistero, 29 settembre 2013: i segreti della fede tra Lourdes, Padre Pio e qualche alieno di rito.

di grazias
pubblicato 29 Settembre 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 13:51

Mistero con Adam Kadmon: Fatima, il mistero del terzo segreto

00.55 Adam riprende la parola per i saluti conclusivi e per svelarci di non appartenere a nessuna religione. Bene. Era dalle 21.25 che il dubbio ci assillava tutti. Detto ciò, ho peccato di ottimismo: quella appena andata in onda non è stata l’ultima puntata speciale di Mistero condotta da Kadmon. Domenica prossima ce ne sarà una dedicata al femminicidio. Un abbraccio, Adam.

00.51 Si rientra dalla pubblicità con un probabile avvistamento ufo (che con la religione c’entra comunque tantissimo, eh?). Niente, c’è proprio una carrellata di curiosi animaletti (o alieni?).

00.47 Settimo blocco pubblicitario

00.46 Giovanni Paolo II, una volta ripresosi dal colpo di pistola subito, volle andare a Fatima per incastonare il proiettile nella corona della Madonna. Inspiegabilmente su tale corona c’era già un foro della stessa dimensione del bossolo.

00.43 La terza parte del segreto di Lucia riguardava l’attentato a Govanni Paolo II del 1981.

00.40 La Madonna rivelò ai tre pastorelli tre segreti: il primo era una visione piuttosto nitida dell’Inferno. Il secondo riguarda la fine della prima guerra mondiale e l’inizio della successiva. Ad anticipare il secondo conflitto sarebbe stata un’imprevista aurora boreale (che si verificò).

00.38 Il 13 ottobre del 1917 il cielo si aprì e il sole cominciò a danzare e roteare. Così Bossari ci racconta il fenomeno dei fulmini globulari. Cioè boh, questa sarebbe la definizione scientifica della cosa, mi dicono.

00.36 La vicenda ormai è nota: a tre pastorelli nel 1917 appare una signora vestita di bianco, la Madonna.

00.34 Daniele Bossari vola a Fatima per indagare sulle celebri apparizioni mariane che si verificano in loco. Nello screenshot d’apertura, nel frattempo, mi è apparso Bossari.

Mistero con Adam Kadmon: Brindisi, il misero del ragazzo con le stigmati

00.29 La Madonna è apparsa e ha rivelato “Cari Fedeli, seguite la volontà divina o sarete divorati dalle fiamme dell’inferno”. O almeno questo è quanto ci riferisce Mario. Vabbè ma per dire ‘sta roba serviva tutta questo show?

00.27 Jane Alexander testimonia che le stigmate di Mario siano comparse dal nulla. Ora attendiamo l’apparizione della Madonna (e pure la fine della puntata che s’è fatta una certa, grazie).

00.25 Sesto blocco pubblicitario

00.24 Mario continua la processione nonostante la comparsa delle stimmate (che, ovviamente, continuano a sanguinare):

00.23 Cioè in pratica ad ogni apparizione (in presenza di un vasto pubblico, s’intende), Mario sviene e gli vengono le stigmate:

00.20 “Cosa pensi quando vedi che su internet molta gente dubita di te?” “Beh, anche Gesù non è stato creduto”. La modestia secondo Mario D’Ignazio:

00.18 Il ragazzo dichiara di vedere la Madonna, di quando in quando. Ah poi in sua presenza la statuina della Madonna di Lourdes piange olio profumato:

00.16 Finalmente conosciamo Mario, un ragazzo di Brindisi con le stigmate (e un sacco di gente che lo venera).

Mistero con Adam Kadmon: I segreti delle mummie dei sacerdoti

00.11 Nell’arco di cinquant’anni ci sarà meno tecnologia ma la gente si vorrà più bene. Questo in sostanza, quanto dice Adam. Gliel’avrà rivelato la Madonna? Oh, altrimenti questo intervento proprio non si spiega.

00.09 La parola passa ad Adam Kadmon che non vede l’ora di sproloquiare sulla massoneria. Che poi cosa c’entra con i misteri della religione? Niente. Un abbraccio, Adam.

00.05 “Vorremmo capire perché ventisei sacerdoti hanno deciso di farsi mummificare e di farsi mummificare proprio lì” chiede Lucilla all’esperto. Oh ti prego fatti dare una risposta che se no stanotte non so voi ma io non ci dormo.

00.03 Insomma, grazie all’intervento dell’esperto, apprendiamo che alcune di queste mummie sono morte di tumore. Bene.

23.59 E niente, si rientra dalla pubblicità e Lucilla è ancora stupita dalla perfezione delle mummie. “E’ perché sono essiccate naturalmente”, spiega l’esperto (che non so da dove sia spuntato).

23.55 Quinto blocco pubblicitario

23.54 Lucilla incontra le mummie ed esclama: “Sono perfette!”:

23.52 Il parroco della chiesa che custodisce la cripta suggerisce che potrebbe essercene un’altra e accompagna Lucilla dalle mummie. Lei vede dei crocifissi e li scambia per le suddette mummie. Poi incontra dei topi. E’ tutto bellissimo.

23.49 Lucilla Agosti si trova a Piraino (Sicilia). Qui ad un certo punto è stata ritrovata una cripta con dentro ben ventisei mummie. Mistero.

Mistero con Adam Kadmon: Oria, il mistero delle mummie laiche

23.44 Quinto blocco pubblicitario

23.42 E volevamo farcela mancare una carrellata di avvistamenti alieni presentata dal buon consulente biometrico Daniele Gullà? Probabilmente sì. E invece no:

23.39 A Jane Alexander viene dato il permesso di assistere ad un rito della confraternita. Quanta gioventù:

23.36 E insomma questa cripta con le mummie è tenuta da una confraternita laica. Per entrare in questa confraternita bisogna essere ammessi dagli altri membri che decidono su votazione grazie a lui:

23.33 Forse Jane Alexander vuole farsi mummificare ora. Quindi forse questo servizio può avere un senso.

23.30 L’Alexander flirta con delle mummie che trova nelle segrete della cattedrale adiacente al castello. Lui è Michele e l’inviata, parlandoci, gli chiede se si fosse mai innamorato di qualcuno:

23.28 Nel 1225 le mura del castello di Oria crollavano in continuazione. I costruttori si rivolsero a un oracolo per capirne la ragione. Lungi da loro pensare che non fossero in grado di erigere tali mura, decisero, su consiglio dell’oracolo, di sacrificare una bimba. Solo che la madre della pargola non la prese benissimo e lanciò una maledizione al castello…

23.26 E niente, c’è del mistero a Oria. E Jane Alexander ha tutte le intenzioni di indagarci su. Evviva.

Mistero con Adam Kadmon: Baphomet, l’idolo pagano dei Templari

23.24 E insomma, potrà mica essere il diavolo questo qui, no?

23.21 Il simbolo di Baphomet erano due serpenti intrecciati su un bastone (in pratica il logo delle farmacie). Questo simbolo significa guarigione, sì. Ma pure conoscenza. Adam lo sa.

23.18 I Templari non se la passavano molto bene perché pure il Papa ce l’aveva con loro, ai tempi. Perché? Perché si diceva che adorassero il diavolo sotto il nome di Baphomet. Cioè questa era la scusa per perseguitarli. In realtà, secondo Adam, i Templari avevano dato quel nome alla conoscenza. E comunque Chiesa e Filippo il Bello dai Templari volevano i loro tesori.

23.17 Il nostro amico Adam ci parla dei suoi adoratissimi Templari.

Mistero con Adam Kadmon: stigmate, i segreti di Natuzza Evolo

23.11 Quarto blocco pubblicitario

23.09 Bossari ci mostra il santuario mariano in via di costruzione grazie alle donazioni dei fedeli a Natuzza:

23.07 Ascoltiamo la testimonianza di un uomo convinto che Natuzza l’abbia salvato da una leucemia fulminante:

23.06 Natuzza aveva anche una fotografa ufficiale:

23.04 Lei è Veneranda, amica di vecchia data di Natuzza che conferma il suo filo diretto con la Madonna:

23.02 E comunque Natuzza è social: può vantare migliaia di fan su Facebook. Bene.

23.00 “Natuzza Evolo sudava sangue”, ci annuncia Bossari al rientro dalla pubblicità.

22.56 Terzo blocco pubblicitario

22.55 Pare che la sua presenza fosse circondata da un avvolgente profumo di rosa. L’odore della santità, precisa Bossari.

22.53 Natuzza dovette badare ai suoi tre fratelli minori fin da piccola. Per questo motivo non andò a scuola e nemmeno a catechismo. La Madonna però, scelse lei, pare. Ah, poi si sposò per procura con un falegname che in quel momento stava combattendo al fronte.

22.50 Daniele Bossari ci parla ora di Natuzza Evolo e delle sue stigmate. Ovviamente ha tutte le intenzioni di farcela conoscere.

Mistero con Adam Kadmon: Padre Pio, i suoi poteri erano reali?

22.46 Un confratello di Padre Pio assicura: “Le stigmate erano verissime! Teneva sempre i guanti per via della sua umiltà”. Frate Paolo, questo il suo nome, fece poi l’estrema unzione al santo: “Al momento della morte, le stigmate erano scomparse”:

22.43 Ulteriore aneddoto: il diavolo picchiò Padre Pio. Lo picchiò. Ok.

22.41 Frate Antonio racconta i momenti più duri della vita di Padre Pio: quando, ad esempio, gli fu proibito di dire messa in pubblico e anche di confessare.

22.39 Padre Pio raccontò di aver ricevuto le stigmate nel 1910. Disse che mentre pregava fu colpito da una serie di raggi partiti dal crocifisso della chiesa.

22.37 Bossari incontra frate Antonio che ripercorrerà con lui i punti salienti della vita del santo morto a seguito di una crisi respiratoria. La stanza in cui morì è tuttora com’era al momento del decesso. Anche il calendario segna la data del 23 settembre 1968.

22.35 Daniele Bossari è a San Giovanni Rotondo “per toccare con mano il mistero di Padre Pio”.

Mistero con Adam Kadmon: Longino, i misteri della lancia che trafisse Gesù

22.31 Adesso citano Hitler perché pare che proprio il dittatore tedesco avesse deciso di trasferire la lancia a Norimberga “in un rifugio a prova di bomba” ma gli americani la trovarono e Hitler si suicidò poco dopo. Ma ‘sta lancia non stava a Mantova?

22.28 Ora la troupe di Mistero cerca la lancia di Longino a Vienna. E io son sempre più confusa.

22.24 Secondo blocco pubblicitario

22.23 Scusate, io continuo a capire “l’arancia del destino” invece di “la lancia del destino” e rido tantissimo. Appena mi riprendo, vi aggiorno.

22.21 Cioè quindi il Sacro Graal potrebbe essere una coppa (che ha contenuto il sangue di Cristo). E quindi le due ampolle della basilica di Mantova dove è conservata la lancia di Longino, se la giocano.

22.19 Oh, una non si può distrarre un attimo che subito tirano in ballo il Sacro Graal.

22.15 Longino in quel momento si convertì e poi divenne martire. Il nostro fu sepolto a Mantova insieme alla sua lancia conservata in una teca. Al centro della leggenda (che ancora non s’è capito qual è) c’è proprio questa lancia.

22.13 Allora io sono confusa: Longino era un centurione romano che trafisse Gesù in croce con la sua lancia. Si dice che il sangue sgorgato dal costato di Cristo gli finì negli occhi guarendolo da una grave forma di cecità. Un soldato cieco? Eh vabbè.

Mistero con Adam Kadmon: le veggenti di Ischia, verità o suggestione?

22.09 In chiusura di servizio Bossari dice che tutte le profezie nefaste avrebbero dovuto realizzarsi nel 2012 (il servizio, probabilmente, è stato registrato prima di quell’anno). Che? Il 2012 è passato e siamo ancora tutti a dirci ciao? Già.

22.08 Bossari chiede conto dell’apparizione mariana alle due veggenti. Loro rivelano: “Ci ha detto cose non troppo belle”. Ok.

22.06 E questo è, indubbiamente, il momento dell’apparizione (cioè quando le due cominciano ad aprire e chiudere gli occhi velocissimamente e mollano il microfono):

22.05 Arriva il gran giorno dell’apparizione mariana. Simona e Angela i impossessano di un microfono e iniziano a recitare il rosario insieme ai fedeli radunati intorno a loro:

22.02 Bossari ci presenta don Ciro, anch’egli veggente da ragazzino: “Io posso dire che è tutto vero ma la Chiesa, per ora, ha deciso di aspettare a pronunciarsi”:

22.00 Le due veggenti hanno profezie precise. Tipo che un vulcano erutterà provocando la scomparsa di un’intera isola. Tipo che la chiesa subirà uno scisma per cacciare i sacerdoti che non vanno bene. Tipo quando? Tipo dove? Beh, questo non si sa.

21.58 “Ogni volta che ci appare è vestita in modo diverso”. Sarà una fashion victim?

21.56 Angela e Simona raccontano che la Madonna sarebbe una ragazzina di quindici-sedici anni con le rose sui piedi. Secondo Angela ha gli occhi scuri, mentre Simona rivela che avrebbe gli occhi chiari “tipo verdi ma anche un po’ azzurri”. Bene.

21.54 “Ogni volta che la Madonna vuole ci parla. Inizialmente mi dicevo: “Io sto uscendo pazza”, ma alla fine ho ceduto”:

21.51 “La Mamma celeste, come la chiamavano i veggenti, apparirebbe a Ischia ogni 8 e 26 del mese”. Cioè come dire: Lourdes levati, proprio.

21.46 Le veggenti in questione si chiamano Angela e Simona e stiamo per conoscerle. Ma prima spazio alla pubblicità.

21.44 Daniele Bossari ci porta a fare la conoscenza delle veggenti di Ischia. Un gruppetto di donne con un dono: la preveggenza di sventure. Tipo loro sapevano tutto dell’undici settembre 2001. Ma sono rimaste inascoltate.

Mistero con Adam Kadmon: San Gennaro, miracolo o fenomeno naturale?

21.41 Brevissimo filmato su un fagotto sotto la neve che potrebbe essere EVIDENTEMENTE un ufo. Purtroppo non ho fatto in tempo con lo screenshot. Ma voi credeteci comunque, eh?

21.39 Dopo che lo scienziato ha spiegato all’inviata che si tratta di un fenomeno spiegabile scientificamente, lei esclama: “Ah, e quindi il mistero rimane!”. Vabbè.

21.37 La parola allo scienziato che ha fatto esperimenti con il suo stesso sangue (e con quello di una gallina) per verificare quanto di miracoloso ci fosse nella liquefazione del sangue di San Gennaro. Vabbè insomma, ci riesce pure lui (dopo alcuni processi chimici). Sarà santo?

21.34 Il miracolo si svolge (tre volte l’anno) e i fedeli vanno in delirio (forse anche tutti gli altri giorni dell’anno). Il vescovo Crescenzio Sepe che officia la cerimonia miracolosa ringrazia “La Madonna” per poi correggersi subito dicendo: “A Maronn'”:

21.32 Le fedeli, radunate in chiesa per la liquefazione del sangue del santo, recitano litanie in dialetto napoletano:

21.31 Si dice che la sola esposizione della reliquia della testa di San Gennaro abbia fermato il Vesuvio in eruzione. Ok.

21.29 Partiamo subito da un servizio su San Gennaro che, come ci illustra l’inviata, è riuscito ad ammansire degli orsi affamati che volevano sbranarlo, “quindi è stato semplicemente decapitato”.

21.25 “La fede, quella vera, può spostare le montagne. Non importa in cosa crediate, l’importante è che ci crediate davvero”. Così il nostro amico Adam ci dà il benvenuto.

Stasera a partire dalle 21.25 andrà in onda la quinta ed ultima puntata speciale di Mistero condotta da Adam Kadmon. E volevamo perdercela? Assolutamente no! Fra poco meno di un’ora il sedicente profeta del terzo millennio e i suoi inviati indagheranno sugli enigmi del mondo religioso tra stigmatizzati e miracoli mariani tra Lourdes e Fatima. Se volete lasciarvi stupire di nuovo da Adam e i suoi amici, non vi resta che aspettare le 21.25 su ItaliaUno ma anche qui su TvBlog per il nostro consueto e dettagliatissimo live. A fra poco!

Mistero con Adam Kadmon, 29 settembre 2013: Anticipazioni e live su TvBlog

Andrà a in onda stasera nel primetime di ItaliaUno l’ultimo appuntamento con gli speciali di Mistero condotti da Adam Kadmon. Il sedicente profeta del terzo millennio questa sera ci accompagnerà alla scoperta dei misteri che si annidano nel mondo della fede. Ciò che di inspiegabile c’è in campo religioso era effettivamente il tassello mancante alle indagini di Kadmon che ci aveva illuminato nel corso degli appuntamenti precedenti sui misteri legati alla musica, agli ufo, ai complotti mondiali e le solite amenità che è solito propinarci, insomma.

Ma cosa vedremo di preciso questa sera? Il conduttore mascherato, grazie ai suoi inviati, andrà a scomodare la storia dell’arte per cercare di dare delle risposte agli enigmi religiosi analizzando le curiose rappresentazioni di santi, divinità e demoni nel corso dei secoli. Non potevano poi mancare, ovviamente, dei tour nei luoghi di culto più celebri del mondo come Lourdes, Fatima e Medjugorje dove ogni anno milioni di pellegrini si recano alla ricerca di qualcosa.

Infine, inevitabile anche il servizio sugli stigmatizzati. Lo stesso fenomeno che si era verificato sulle mani di Padre Pio, oggi sembra colpire moltissimi altri fedeli particolarmente ferventi. Gli inviati di Mistero ce li faranno conoscere per cercare di capire se si tratti di verità o mitomania.

Tutto questo e molto altro ci aspetta da stasera alle 21.25 su ItaliaUno per l’ultimo appuntamento speciale con Mistero. Qui su TvBlog troverete, come sempre, il nostro consueto e dettagliatissimo live. Adam Kadmon vi aspetta (e ovviamente vi abbraccia). A stasera?

Italia 1