Home Tu sì que vales cancella il coronavirus dalla tv e smentisce la crisi del settimo anno

Tu sì que vales cancella il coronavirus dalla tv e smentisce la crisi del settimo anno

La prima puntata stagionale dello show del sabato sera di Canale con Maria De Filippi, Gerry Scotti, Teo Mammucari, Sabrina Ferilli, Belen Rodriguez e Rudy Zerbi

pubblicato 13 Settembre 2020 aggiornato 9 Novembre 2020 14:34

Guardi la prima puntata della settima edizione di Tu sì que vales e il coronavirus scompare! Nel senso che quella del sabato sera di Canale 5 è l’unica trasmissione tv, almeno finora, che sembra non aver risentito della pandemia che ha inevitabilmente cambiato molte cose nelle produzioni televisive.

Il pubblico è regolarmente presente in studio (fa parte del meccanismo del format), seppur separato da pannelli di plexiglass, i componenti del cast rispettano in maniera blanda il distanziamento (la De Filippi parla all’orecchio della Ferilli, che viene accompagnata in studio sotto braccio da Sakara e Castrogiovanni), evitano pipponi retorici e limitano al massimo i riferimenti all’attualità (Scotti chiede ad un concorrente di igienizzarsi le mani, la De Filippi sottolinea il periodo complicato per il teatro, ma niente di più), molti concorrenti (nessuno con storie legate al covid-19) provengono da Paesi esteri, come se non esistessero restrizioni e complicazioni nei trasferimenti extra nazionali.

Gli interventi in post produzione (elementi sonori e visivi, montaggio, uso della musica) rendono praticamente perfetta la riuscita della trasmissione, con Gerry Scotti garanzia assoluta e Maria De Filippi mattatrice (lei che fa le corna mentre è distesa nella bara è già immagine cult) insieme alla Ferilli, che si conferma azzeccatissima nella parte di giudice popolare.

Tu sì que vales non è soltanto un programma forte, ma è anche un programma che ha presa su tutte le fasce anagrafiche (che si traduce in dati rassicuranti in termini di target Auditel). La sfida, che inizierà sabato prossimo, con Ballando con le stelle (che parte sfavorito), sarà interessante anche in questo senso.

La trasversalità di Tu sì que vales è anche nei contenuti: si va dalla lite trash tra concorrente e giudice all’esibizione che commuove della ragazza in carrozzella, dalle perfomance acrobatiche spettacolari di professionisti del settore al numero di escapologia, dalla Scuderia Scotti al teatro.

Al netto di qualche forzatura mal mascherata e di una ritualità che talvolta rischia di trasformarsi in prevedibilità, la crisi del settimo anno per Tu sì que vales sembra più lontana che mai.

Tu sì que vales, puntata 12 settembre 2020 in diretta

  • 21.32

    Inizia la puntata e con essa la settima edizione del programma.

  • 21.34

    I tre conduttori aprono la puntata. La spontaneità è un’altra cosa, ma per fortuna ci risparmiano discorsi retorici sul ritorno in onda dopo il covid.

  • 21.34

    La De Filippi è la prima giurata ad entrare in studio. Poi è lei a presentare Scotti e la sua rinnovata scuderia.

  • 21.35

    Poi Mammucari e Zerbi, il montaggio dà già una mano eliminando i tempi morti.

  • 21.36

    Niente distanziamento tra conduttori e Ferilli, saranno congiunti evidentemente.

  • 21.37

    La prima gag è sulla nuova sedia della Ferilli.

  • 21.38

    In studio il pubblico è diviso dai pannelli di plexiglass. Ma in post produzione vengono aggiunti gli urletti.

  • 21.38

    Iniziano le esibizioni.

  • 21.40

    Il performer cade. De Filippi: “Sei bravissimo comunque”.

  • 21.41

    Mammucari ci infila la battuta cinica: “Prima di morire, ci dici come ti chiami?”. Gran ritmo.

  • 21.43

    Il performer si chiama Jefferson Weber. Mammucari prende in giro Zerbi per le domande scontate.

  • 21.46

    Il secondo concorrente, Andrea di Albenga, balla con.. un aereoplano di carta.

  • 21.51

    La lezione di Andrea alla De Filippi.

  • 21.51

    Tocca ad un giovane compositore di musica classica, Lucilio. Che ha composto 300 sonate in pochi mesi, ma stasera sarà la sua prima esibizione in pubblico.

  • 21.53

    La De Filippi si alza, va verso la Ferilli, che si volta all’improvviso ed esclama “Oddio, mi hai messo paura!”

  • 21.55

    Niente distanziamento confirmed.

  • 21.56

    Il pianista contro Zerbi: “Ma tu hai capito chi hai davanti? Dai, vieni qui a suonare. Ah, non sei capace, e allora stai zitto!”. Zerbi: “Sei venuto solo a provocare”.

  • 21.57

    Lucilio contro Zerbi: “Ma tu chi sei? Che hai fatto nella vita?”. Poi dice di frequentare un’accademia di recitazione.

  • 22.01

    Lucilio vuole il giudizio, Mammucari vorrebbe evitare: “Dai, te prego”.

  • 22.04

    De Filippi e Ferilli fanno il ‘discorsetto’ a Lucilio, che se ne va, ma dietro le quinte torna ad attaccare Zerbi.

  • 22.05

    Si va in esterna (al tramonto, altro che dissimulare la diretta). E i giurati indossano il cappotto. Insomma, la registrazione sembra un po’ datata.

  • 22.08

    Ammazza! 100% di sì del pubblico. Zerbi non si alza e quindi niente finale automatica.

  • 22.13

    Pubblicità.

  • 22.29

    Veronica Franco, 19 anni, rimasta paralizzata dal collo in giù, commuove tutti (Gerry Scotti in primis) e si prende 4 sì.

  • 22.29

    Entra in studio una bara.

  • 22.30

    Maria De Filippi si sdraia nella bara (interpreta una baronessa). Ferilli straordinaria: “Attenzione, che se ce se rompe Maria se n’annamo tutti a casa’”.

  • 22.35

    La De Filippi alle prese con l’amante.

  • 22.37

    Ma poi torna a casa il marito.

  • 22.38

    De Filippi in versione coniglietto.

  • 22.39

    La cameriera, amante del marito, butta la medicina contro la De Filippi. Ferilli: “Maria, ti autorizzo a mandare a fancul0 la cameriera”.

  • 22.41

    Tutto ciò è l’esibizione di quattro attori di teatro. Il pubblico li boccia, ma passano in virtù dei quattro sì.

  • 22.44

    Sorin e Nicu, acrobati da applausi. 4 sì e 100% del pubblico. E ottengono il pass per la finale!

  • 22.47

    Nicola da Bari.

  • 22.52

    Ed è subito scuderia Scotti.

  • 22.54

    Goliardia pura, con Scotti che accende un petardo per spaventare Nicola e farlo scappare.

  • 22.56

    Scotti lancia Talent Island.

  • 22.58

    Pubblicità.

  • 23.04

    Tocca ad Alan Hudson, che coinvolge Scotti nel numero.

  • 23.06

    Scotti buca i palloncini, Alan, con gli occhi coperti da una busta, indovina il colore.

  • 23.09

    Vito dalla provincia di Bari.

  • 23.13

    Vito ‘balla’ la rumba senza far cadere il piatto con la candela e poi maneggiando due machete.

  • 23.19

    Si procede con un escapologo.

  • 23.27

    Momento tensivo, con l’escapologo ancora incatenato nella vasca. Ferilli: “Ma come se fa a stare in apnea per 5 minuti, aho!”.

  • 23.29

    Quattro sì e ok anche per il pubblico.

  • 23.30

    Sul palco ora un trio di attori comici (Ricomincio da tre).

  • 23.35

    Pubblicità.

  • 23.40

    Arriva il momento dell’ospitata di Irama, presentato in maniera scolastica dai conduttori.

  • 23.45

    Si passa a Alex Michael, trapezista.

  • 23.52

    Zerbi messo alla prova

  • 23.53

    Ecco Sebastiano Balestrieri. Scotti: “È un personaggio che deve andare in finale”.

  • 00.00

    Il pubblico bocca Sebastiano e la Ferilli si dissocia: “Questi ‘so puzzoni”.

  • 00.01

    Tocca a un quartetto di acrobati francesi. Per Zerbi vale solo il leader Ibra: “Gli altri sono una zavorra”. Mammucari: “Anche noi siamo in quattro qui, ma ci sei anche tu”.

  • 00.09

    Discussione tiratissima sullo squilibrio tra Ibra e gli altri colleghi. Zerbi vota per il no.

  • 00.11

    Mammucari: “Rudy, cosa ci tocca per fare carriera”. Pubblicità.

  • 00.19

    Il Team Vitruvian Vr coinvolge Zerbi e Castrogiovanni. E passa.

  • 00.23

    Luca Sorze, 53 anni, non fa nulla nella vita perché è un fortunato erede. Canta Ce la farò.

  • 00.28

    La Ferilli (che dà della str*nza alla De Filippi) duetta con Luca in Vattene amore.

  • 00.31

    Ecco Mario Oliverio, con la corda. Vale!

  • 00.36

    Pubblicità.

  • 00.41

    Chiusura affidata ai tre conduttori che leggono il copione. Il risultato della scenetta è scadente. Fine puntata.

Tu sì que vales, puntata 12 settembre 2020: anticipazioni e diretta

Oggi, sabato 12 settembre, in prima serata su Canale 5, al via la nuova edizione (12 appuntamenti previsti) di Tu Sì Que Vales. Blogo seguirà la puntata in liveblogging.

In giuria confermatissimi Gerry Scotti, Maria De Filippi, Teo Mammucari, Rudy Zerbi e Sabrina Ferilli. Alla conduzione il trio formato da Belen Rodriguez, Martin Castrogiovanni, campione della Nazionale italiana di rugby, e Alessio Sakara, campione del mondo di MMA.

Ospite in studio della puntata di stasera il cantautore Irama, che presenterà sul palco un medley di Mediterranea e Crepe.

Il meccanismo resta invariato: chiunque può partecipare al programma per mettere in gioco il proprio talento, senza limiti di età (i partecipanti possono avere da 0 a 99 anni) o di provenienza geografica. L’obiettivo finale di ogni performer è quello di ottenere consensi sufficienti dalla giuria in modo da poter accedere alle fasi successive della gara e riuscire ad arrivare alla finale.Ciascun membro della giuria ha la facoltà di prolungare o di diminuire la durata dell’esibizione del performer rispetto ai due minuti concessi dal format toccando la clessidra presente in studio con la loro super bacchetta magica.

Sul palco dello studio allestito agli Elios di Roma saliranno escapologi, acrobati, funamboli, artisti di strada, giocolieri, mentalisti, cantanti, ballerini, maghi, imitatori, illusionisti, comici, attori e campioni delle più disparate discipline sportive.

Il programma torna in onda adattandosi alle regole da contenimento covid-19: giurati distanziati, pubblico presente, ma è separato dai pannelli di plexiglass.

Tu sì que vales è prodott da Fascino P.g.t. per Mediaset. Regia di Paolo Carcano e Andrea Vicario.

Canale 5