Home Rocco Schiavone Rocco Schiavone, 3 Valeria Solarino a Blogo: “Questa serie è una delle cose più belle della tv italiana adesso”

Rocco Schiavone, 3 Valeria Solarino a Blogo: “Questa serie è una delle cose più belle della tv italiana adesso”

Guarda la video intervista di Blogo all’attrice new entry della terza stagione della serie tv con Marco Giallini

pubblicato 2 Ottobre 2019 aggiornato 12 Marzo 2021 10:15

Valeria Solarino è tra le novità della terza stagione di Rocco Schiavone, la serie di Rai2 che tornerà in onda da stasera, mercoledì 2 ottobre. L’attrice, che interpreta Sandra Buccellato, ossia “una giornalista scomoda, che pone questioni non gradite soprattutto a Rocco Schiavone” con il quale ha un “rapporto conflittuale, che poi diventerà più morbido“. Ai microfoni di Blogo, la Solarino si è definita “una fan” della serie prodotta da Cross Productions e girata in Valle Aosta grazie alla collaborazione della Film Commission Valle D’Aosta:

Trovo che sia un prodotto di grande qualità, con un connubio attore-personaggio è il più azzeccatto nella storie delle serie; e poi ha scrittura, regia, fotografie molto belle.

Sulla scelta di prediligere cinema e teatro alla televisione:

Per un attore è bello relazionarsi con mezzi di comunicazione diversi. Così come per cinema e teatro, c’è anche una televisione di più alta qualità. Rocco Schiavone lo è. Ho voluto fortemente prendervi parte perché ritengo sia una delle cose più belle che ci sono in questo momento in televisione.

Infine, a proposito delle polemiche politiche sollevate anche di recente per l’annunciata (e poi cancellata) promozione su Rai1, con Maurizio Gasparri di Forza Italia che ha parlato di “Rai della droga“:

Gasparri chi? Mi fa ridere che certi politici si preoccupino di serie televisive. È vero che la Rai è uno strumento anche di educazione, ma per uesto compito ci sono persone competenti, parlo anche di dirigenza Rai. Non credo che un politico dovrebbe mettere bocca su questioni artistiche di questo tipo.

In apertura di post il video integrale dell’intervista.

Rocco Schiavone