Fabrizio Frizzi ritratto della Rai che vogliamo oggi e nel futuro: il ricordo di Mario Orfeo
Il ricordo commosso di Mario Orfeo di Fabrizio Frizzi alla presentazione dei palinsesti Rai
Oggi, nel corso della presentazione dei palinsesti Rai, tenutasi a Milano, il direttore generale Mario Orfeo, ha dedicato un meritato spazio al commuovente ricordo di Fabrizio Frizzi, l'amatissimo conduttore, scomparso, lo scorso 26 marzo, dopo una lunga malattia.
Rai1, il direttore Teodoli conferma Insinna a L'Eredità, Liorni al sabato, Venier a Domenica In
Il direttore di Rai1 per la prima volta spiega perché Liorni ha lasciato La vita in diretta. E conferma che a sfidare Tu sì que vales saranno prima Alberto Angela, poi Antonella Clerici.
Il dirigente della tv di Statoha rivolto parole cariche di affetto e stima professionale (e umana) nei confronti del presentatore che ha lasciato un vuoto incolmabile in milioni di telespettatori:
Ci ricordiamo ancora con gli occhi lucidi le lunghe file delle persone accorse per salutarlo un'ultima volta. Quella era la sua gente. Mi emozionarono le parole di una donna che disse: 'Da quando è morto mio marito ogni sera cenavo con il mio amico Fabrizio e mi sentivo meno sola'. Quello è il ritratto della Rai che vogliamo oggi e nel futuro.
I colleghi, presenti in sala, da Antonella Clerici ad Amadeus, passando per Mara Venier e Caterina Balivo si sono alzati in piedi e lasciati andare ad un lungo caloroso applauso per ricordare Frizzi.
Dal prossimo settembre, a fare compagnia, agli italiani, prima dell'ora di cena, su Rai1, arriva l'amico di sempre, Flavio Insinna, che prende il timone de L'Eredità.