Home Downton Abbey Golden Globe 2013, i vincitori: Homeland, Girls e Game Change. Vince solo la tv via cavo

Golden Globe 2013, i vincitori: Homeland, Girls e Game Change. Vince solo la tv via cavo

Scopri i vincitori dei Golden Globe 2013!

pubblicato 14 Gennaio 2013 aggiornato 3 Settembre 2020 22:30

Sono stati annunciati nella notte, nel Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, i vincitori dei 70esimi Golden Globe Awards, i premi assegnati ogni anno ai migliori film ed alle migliori serie tv dall’Hollywood Foreign Press Association, l’associazione della stampa estera in America. A condurre la serata, in onda sulla Nbc, Tina Fey ed Amy Poehler.

La serata ha confermato “Homeland” Miglior drama, premiando anche Claire Danes e Damian Lewis migliori attori, così come è successo agli Emmy Awards. Sul fronte comedy, invece, tocca a “Girls” portarsi a casa qualche statuetta, tra cui quella di Miglior comedy e miglior attrice per Lena Dunham. Bene anche “Game Change”, Miglior film-tv, che si porta a casa anche i premi come Miglior attore ed attrice per un film-tv. Infine, nuovo riconoscimento per Maggie Smith, Miglior attrice non protagonista in “Downton Abbey”.

Ancora una volta, le reti via cavo hanno la meglio sulle generaliste, che non hanno ricevuto nessuna statuetta. La Hbo si porta a casa cinque premi, seguita da Showtime con quattro. “Game Change” (Hbo) vince tre premi, così come “Homeland” (Showtime), mentre “Girls” (Hbo), come detto, due. Dopo il salto, i vincitori. Su Cineblog trovate i vincitori dei Golden Globe 2013 cinematografici.

Golden Globe 2013
Golden Globe 2013 Golden Globe 2013 Golden Globe 2013

(i vincitori sono in grassetto)

  • Miglior serie drama
  • Homeland (Showtime)
    Breaking Bad (Amc)
    Boardwalk Empire (Hbo)
    Downton Abbey (Itv)
    The Newsroom (Hbo)

  • Miglior serie comedy o musical
  • Girls (Hbo)
    The Big Bang Theory (Cbs)
    Episodes (Showtime)
    Modern Family (Abc)
    Smash (Nbc)

  • Miglior film-tv o miniserie
  • Game Change (Hbo)
    The Girl (Hbo)
    Hatfields & McCoys (History Channel)
    The Hour (Bbc)
    Politica Animals (Usa Network)

  • Miglior attore per una serie drama
  • Damian Lewis, per il ruolo di Nicholas Brody in “Homeland” (Showtime)
    Steve Buscemi, per il ruolo di Enoch “Nucky” Thompson in “Boardwalk Empire” (Hbo)
    Bryan Cranston, per il ruolo di Walter White in “Breaking Bad” (Amc)
    Jeff Daniels, per il ruolo di Will McAvoy in “The Newsroom” (Hbo)
    Jon Hamm, per il ruolo di Don Draper in “Mad Men” (Amc)

  • Miglior attrice di una serie drama
  • Claire Danes, per il ruolo di Carrie Mathison in “Homeland” (Showtime)
    Connie Britton, per il ruolo di Rayna Jaymes in “Nashville” (Abc)
    Glenn Close, per il ruolo di Patty Hewes in “Damages” (Direct Tv)
    Michelle Dockery, per il ruolo di Lady Mary in “Downton Abbey” (Itv)
    Julianna Margulies, per il ruolo di Alicia Florrick in “The Good Wife” (Cbs)

  • Miglior attore di una serie comedy o musical
  • Don Cheadle, per il ruolo di Marty Kaan in “House of lies” (Showtime)
    Alec Baldwin, per il ruolo di Jack Donaghy in “30 Rock” (Nbc)
    Louis C.K., per il ruolo di Louie in “Louie” (Fx)
    Matt LeBlanc, per il ruolo di sè stesso in “Episodes” (Showtime)
    Jim Parsons, per il ruolo di Sheldon Cooper in “The Big Bang Theory” (Cbs)

  • Miglior attrice di una serie comedy o musical
  • Lena Dunham, per il ruolo di Hannah Horvath in “Girls” (Hbo)
    Tina Fey, per il ruolo di Liz Lemon in “30 Rock” (Nbc)
    Zooey Deschanel, per il ruolo di Jess Day in “New Girl” (Fox)
    Julia Louis-Dreyfus, per il ruolo di Selina Meyer in “Veep” (Hbo)
    Amy Poehler, per il ruolo di Leslie Knope in “Parks and recreation” (Nbc)

  • Miglior attore non protagonista di una serie, film-tv o miniserie
  • Ed Harris, per il ruolo di John McCain in “Game Change” (Hbo)
    Max Greenfield, per il ruolo di Schmidt in “New Girl” (Fox)
    Danny Huston, per il ruolo di Ben “The Butcher” Diamond in “Magic City” (Starz)
    Mandy Patinkin, per il ruolo di Saul Berenson in “Homeland” (Showtime)
    Eric Stonestreet, per il ruolo di Cameron Tucker in “Modern Family” (Abc)

    Miglior attrice non protagonista di una serie, film-tv o miniserie
    Maggie Smith, per il ruolo di Lady Violet in “Downton Abbey” (Itv)
    Hayden Panettiere, per il ruolo di Juliette Barnes in “Nashville” (Abc)
    Archie Panjabi, per il ruolo di Kalinda Sharma in “The Good Wife” (Cbs)
    Sarah Paulson, per il ruolo di Lana Winters in “American Horror Story: Asylum” (Fx)
    Sofia Vergara, per il ruolo di Gloria Pritchett in “Modern Family” (Abc)

  • Miglior attore per un film-tv o miniserie
  • Kevin Costner, per il ruolo di William Anderson “Devil Anse” Hatfield in Hatfields & McCoys (History Channel)
    Benedict Cumberbatch, per il ruolo di Sherlock Holmes in “Sherlock” (Bbc)
    Woody Harrelson, per il ruolo di Steve Schmidt in “Game Change” (Hbo)
    Toby Jones, per il ruolo di Alfred Hitchcock in “The Girl” (Hbo)
    Clive Owen, per il ruolo di Ernest Hemingway in “Hemingway & Gellhorn” (Hbo)

  • Miglior attrice per un film-tv o miniserie
  • Julianne Moore per il ruolo di Sarah Palin in “Game Change” (Hbo)
    Nicole Kidman, per il ruolo di Martha Gellhorn in “Hemingway & Gellhorn” (Hbo)
    Jessica Lange, per il ruolo di Sister Jude in “American Horror Story: Asylum” (Fx)
    Sienna Miller, per il ruolo di Tippi Hedren in “The Girl” (Hbo)
    Sigourney Weaver, per il ruolo di Elaine Barrish in “Political Animals” (Usa Network)

    [Foto | © Getty Images]



    Golden Globe 2013

    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013
    Golden Globe 2013

    Downton AbbeyThe Big Bang Theory