Mattino Cinque: Mussolini, Salvini e Parietti accendono la prima puntata, pubblico poco visibile, Belpietro senza telefonata
Ecco cosa è successo nella prima puntata del programma mattutino di Canale 5: resoconto e fotogallery.
-
9.10
E’ in linea l’avvocato di una delle due maestre accusate: “Lei non tornerà a insegnare per sua scelta e per stress e opportunità anche se avrebbe potuto farlo”. Come è prevedibile la Mussolini lo attacca: “Lei ce lo manderebbe suo figlio con la signora?”. “E’ facile fare i censori, deve avere più rispetto per l’indagato e per i giudici”, la replica. “Non ce l’ho”, dice la deputata. E il legale: “Non venga qui per fare la strappa-applausi”. E lei si scatena.
-
9.26
Ma si torna subito in studio dove parla Alba Parietti: “Da voi politici non mi aspetto discorsi da bar dello sport. Non si possono aiutare i siriani a casa loro. Di che alberghi e case stiamo parlando?”. Salvini: “Qui non ci sono siriani, quelli vanno in Germania. Ma in Bangladesh non c’è la guerra. Se non c’è la guerra non è un profugo! Ospitiamo tutto il mondo in Italia?”.
E’ tornato, dopo una lunga pausa estiva, Mattino Cinque e i principali (se non gli unici) cambiamenti riguardano il “contenitore”.
Balza subito agli occhi la “freschezza” del nuovo studio (l’11 di Cologno Monzese in “coabitazione” con Pomeriggio Cinque) dalla scenografia alle luci, dalle due postazioni fino al maxischermo che domina dietro Federica Panicucci e Federico Novella e si suddivide anche in più parti in caso di collegamenti multipli. Ritoccata pure la grafica che evidenzia maggiormente il “tra poco” che ormai accompagna tutte le trasmissioni di infotainment con l’obiettivo di non far cambiare canale al pubblico da casa. Inoltre, prima di ogni pausa pubblicitaria, viene introdotto l’argomento successivo con una clip di pochi secondi che punta a “ingolosire” i telespettatori.
Non mancano, però, i problemi tecnici: il debutto de La telefonata di Maurizio Belpietro è caratterizzato da una falsa partenza a causa dell’impossibilità di collegarsi con il ministro dell’Interno Angelino Alfano. E così, dopo che il direttore di Libero fa un breve editoriale sui migranti, deve “gettare la spugna” e rinviare l’intervista al giorno successivo.
In studio ci sarebbe anche il pubblico. Il condizionale è d’obbligo perché è inquadrato raramente ed è assente dietro le persone che parlano. E così in alcuni momenti sembra di essere tornati al “vecchio” Mattino Cinque che era decisamente più “freddo” e asettico proprio per la mancanza degli spettatori.
Nessuna modifica per quanto riguarda i “contenuti”. Si seguono i “temi caldi” del momento, dall’emergenza immigrazione alle rapine violente, dalle maestre di asilo “picchiatrici” ai casi di cronaca nera trattati come “romanzi a puntate” (si riparte dal delitto di Yara e dai presunti amanti della moglie dell’accusato…). E per discuterne si invitano politici o opinionisti che alzano i toni come Alessandra Mussolini, Matteo Salvini e Alba Parietti.
Ai due presentatori, affiatati ma mai insieme se non nei saluti iniziali e finali, il compito di moderare le discussioni e lanciare i servizi tra una pubblicità e l’altra (i blocchi sono ben 6).
Si riaccende il mattino di Canale 5: dopo tre mesi di film o di repliche de I Cesaroni da lunedì 7 settembre alle 8.50 torna Mattino Cinque, il programma di Videonews, anche quest’anno condotto dalla coppia Federica Panicucci e Federico Novella. Su TvBlog il liveblogging con aggiornamenti testuali e immagini in tempo reale.
Mattino Cinque 2015-2016, anticipazioni della nuova stagione
In diretta dal nuovo Studio 11 di Cologno Monzese (è lo stesso di Pomeriggio Cinque, verrà utilizzata l’area di fronte a quella del programma pomeridiano), il contenitore di Canale 5 tornerà ad intrattenere il pubblico con notizie di attualità, cronaca, economia, politica ma anche con argomenti più leggeri come spettacolo, costume e società.
Si parte con l’intervista telefonica del direttore di Libero Maurizio Belpietro. E poi due ore di diretta quotidiana con news, approfondimenti, collegamenti esterni, servizi, ospiti in studio e testimonianze esclusive.
Anche in questa stagione i colonnelli del centro Epson Meteo illustreranno le previsioni del tempo del nostro Paese collegandosi ogni giorno con una località italiana diversa.
Alle ore 10.00, all’interno di Mattino Cinque, l’edizione del Tg5, diretto da Clemente Mimun, aggiornerà i telespettatori del programma con le ultime notizie dall’Italia e dal Mondo.
Mattino Cinque 2015-2016, second screen
Su Video Mediaset sono disponibili on demand le clip delle puntate. Attivo l’account Twitter @mattino5.