Home Notizie Wind Summer Festival 2018, su Canale 5 dal 5 luglio e finalissima a settembre: tutti i cantanti

Wind Summer Festival 2018, su Canale 5 dal 5 luglio e finalissima a settembre: tutti i cantanti

Wind Summer Festival 2018 va in onda per 4 settimane a luglio su Canale 5, ecco i cantanti partecipanti e la scaletta dell’evento in Piazza del Popolo a Roma.

pubblicato 29 Giugno 2018 aggiornato 31 Agosto 2020 23:56

Wind Summer Festival 2018 ha la sua data d’inizio: la prima delle quattro puntate andrà in onda giovedì 5 luglio e si proseguirà per le tre settimane successive sempre nel prime time del giovedì. Saranno così trasmesse le quattro serate registrate a Piazza del Popolo a Roma dal 22 al 25 giugno, che hanno dato i primi verdetti.

Intanto a vincere il Premio Speciale Radio 105 è stato Riki, che ha condiviso la propria gioia sui social: considerato il periodo di crisi vissuto alla vigilia dei Wind Music Awards, sembrerebbe che il ragazzo si sia ripreso bene. Rispettato l’impegno ai WMA a Verona, portato a casa anche Radio Italia Live a Milano, Riki si è esibito anche a Roma e ha ritirato il suo trofeo prima di tornare in tournée.

Eletto anche il vincitore della Gara dei Giovani, ma per non rovinarvi la sorpresa mettiamo alla prova la vostra resistenza agli spoiler…

[accordion content=”

La vittoria è andata a Federica Abbate.

” title=”Chi ha vinto la gara giovani del Wind Summer Festival? SPOILER”]

Per evitare ‘anticipazioni’ sulla canzone vincitrice dell’estate 2018, invece, la proclamazione del vincitore del Wind Summer Music 2018 avverrà durante una quinta serata, in onda a settembre da Milano. E così non si scontenta nessuno.

[Update 26 giugno 2018]

Wind Summer Festival 2018, scaletta prima serata | 5 luglio

Vediamo insieme i cantanti che si esibiranno nella prima delle quattro serate tv del Wind Summer Festival, in onda su Canale 5 giovedì 5 luglio in prima serata. Si tratta di:

J- Ax & Fedez;
Max Pezzali – Nek – Francesco Renga;
Emma;
Annalisa;
Malika Ayane;
Benji & Fede; Boomdabash;
Luca Carboni;
CNCO;
Dark Polo Gang;
Dolcenera;
Elodie e Michele Bravi;
Ermal Meta;
Le Vibrazioni e Jake La Furia;
Fabrizio Moro e Ultimo;
Noemi;
Ofenbach;
Irama;
Riki;
Takagi & Ketra con Giusy Ferreri;
Thegiornalisti;
The Kolors;
Amedeo Preziosi;
Riccardo Dose;
Awed.

Per i giovani si esibiscono Fasma e Maryam Tancredi.

Wind Summer Festival 2018, i cantanti

Sono oltre 60 i protagonisti della musica italiana che si contendono il titolo di vincitore per la Canzone dell’Estate 2018, un po’ come faceva qualche anno fa il Festivalbar, ma con tutt’altro coinvolgimento. L’anno scorso vinse Pamplona di Fabri Fibra e Thegiornalisti. Ad esibirsi ci saranno J- Ax & Fedez, Bob Sinclar, Annalisa, Malika Ayane, Bianca Atzei, Autogol, Benji & Fede, Alessio Bernabei, Mario Biondi,Biondo, Boomdabash e Loredana Bertè, Briga, Luca Carboni, Carl Brave e Francesca Michielin, Carmen, Cosmo, CNCO, Dark Polo Gang, Diodato, Dolcenera, Einar, Elodie e Michele Bravi, Emis Killa, Emma, Ermal Meta, Ex Otago, Lorenzo Fragola ft. Gazzelle, Fred De Palma, Ghali, Achille Lauro con Cosmo, Le Vibrazioni, Betta Lemme, Maneskin, Alice Merton, Merk & Kremont, Francesca Michielin, Mihail, Fabrizio Moro e Ultimo, Motta, Nesli, Enrico Nigiotti, Noemi, Ofenbach, Lost Frequencies, Irama, Max Pezzali, Negrita, Gue Pequeno, Sofia Reyes, Riki e CNCO, Shade, Lo Stato Sociale ft. Luca Carboni, Takagi & Ketra con Giusy Ferreri, Anna Tatangelo, Thegiornalisti, The Kolors, Thomas, Yeter & Cecilia Krull, Ultimo, Vegas Jones, Le Vibrazioni ft. Jake La Furia, Nina Zilli, gli youtuber Amedeo Preziosi, Riccardo Dose e Simone Pacello. E non solo.

Anche quest’anno ci sarà una gara tra sei Giovani artisti emergenti che si esibiranno davanti a migliaia di persone: il meccanismo non cambia, con una sfida eliminatoria a coppie che si svolgerà nelle prime tre serate del WSF e che sarà votata dai big e da una giuria di giornalisti musicali e televisivi del web. I tre vincitori di ‘tappa’ (o meglio di data) si sfideranno poi nella quarta e ultima serata, nel corso della quale sarà decretato il vincitore della  categoria Giovani. In gara Federica Abbate, Albert, Fasma, Le Deva,Quentin 40 e Maryam Tancredi (direttamente da The Voice 2018).

Tra i premi per i Big, invece, c’è anche il Premio Speciale Radio 105, radio ufficiale dell’evento: il premio sarà assegnato in base alle preferenze del pubblico che potrà votare sul sito www.105.net da lunedì 18 a domenica 24 giugno il proprio brano preferito tra quelli proposti a Piazza del Popolo.

Wind Summer Festival 2018, 4 giorni di registrazioni per 4 prime serate su Canale 5 a luglio

La sesta edizione del Wind Music Festival 2018 si registra dal 22 al 25 giugno in Piazza del Popolo a Roma: le quattro puntate andranno in onda a luglio su Canale 5 per quattro settimane.

wind-summer-festival-2018.jpg

Quattro serate live nel giugno di Roma diventano quattro puntate per il prime time di Canale 5 a luglio: torna il Wind Summer Festival, che arriva nel 2018 alla sua sesta edizione. A condurlo Ilary Blasi, che subentra ad Alessia Marcuzzi anche sul palco dello show musicale dell’estate dopo averne preso il posto al GF. Al suo fianco Rudy Zerbi e Daniele Battaglia.

L’avventura del Wind Summer Festival va in scena a Piazza del Popolo, a Roma, dal 22 al 25 giugno con ingresso gratuito e inizio dello show alle 20.00: quattro serate di registrazione per realizzare le quattro puntate che saranno poi trasmesse da Canale 5 probabilmente da martedì 10 luglio e fino a martedì 31, per coprire di musica almeno una prima serata estiva.

Il Wind Summer Festival 2018 è prodotto da F&P e dalla Fascino PGT di Maria De Filippi, che torna a occuparsene dopo un anno di pausa: vedremo sul palco, quindi, buona parte dei cantanti della scuderia di Salzano, preferibilmente in tour e già protagonisti dei Wind Music Awards 2018 e del tributo ‘Pino è’ su Rai 1 e a giorni sul palco di Radio Italia Live.