I consigli di TvBlog
Home Canale 5 Terra! festeggia i 20 anni del Tg5 con Mentana e Mimun

Terra! festeggia i 20 anni del Tg5 con Mentana e Mimun

Il telegiornale creato sotto la direzione di Enrico Mentana compie 20 anni. Terra! realizza uno speciale con tutti i direttori, un racconto dei migliori scoop e le gaffes dei giornalisti in prestito da Striscia

di share
pubblicato 7 Gennaio 2012 aggiornato 5 Settembre 2020 00:35


Il 13 gennaio 2012 il Tg5 compie 20 anni. E Terra!, il settimanale del telegiornale diretto oggi da Clemente J. Mimun, ripercorre il ventennale con la presenza in studio del direttore storico (oggi al TgLa7) Enrico Mentana domani 8 gennaio 2012, in seconda serata su Canale 5.

I giovanissimi nostri lettori forse non sanno che la nascita del Tg5 fu vista da tutti i benpensanti di allora come un vero e proprio azzardo contro una corazzata come il Tg1 inespugnabile che all’epoca toccava in periodi invernali anche gli 8 milioni di telespettatori a sera. Preceduto da una campagna pubblicitaria fatta di interviste per la strada chiedendo quali fossero gli argomenti preferiti dalla gente comune in un telegiornale, il Tg5 si distinse da subito dai servizi paludati del tg dell’ammiraglia del servizio pubblico dando pochissimo spazio alla politica e più alla cronaca e all’attualità. Il successo fu immediato, tanto che la prima sera, anche se solo di un soffio, il tg diretto da Mentana superò il Tg1. E la distanza tra i due tg si è notevolmente ridotta nel tempo.

Sono passati vent’anni. Toni Capuozzo, allora inviato della testata, e Sandro Provvisionato a capo delle cronache, proveranno a ripercorrere il ventennale del tg dell’ammiraglia Mediaset grazie alla presenza dei tre direttori che l’hanno diretto: Enrico Mentana, Carlo Rossella e Clemente J. Mimun. Un film lungo 20 anni dove si ripercorreranno gli scoop che hanno contraddistinto il Tg5: dal tragico annuncio dell’attentato a Giovanni Falcone all’intervista a Paolo Borsellino prima che fosse ucciso; dall’intervista esclusiva fatta da Mentana al piccolo Farouk Kassam dopo 6 mesi di sequestro, all’invio del pezzo di orecchio di Giuseppe Soffiantini anch’egli rapito dall’Anonima. E poi ancora il crollo in diretta della volta della Basilica di San Francesco ad Assisi nel terremoto avvenuto nel 1997, la cronaca del G8 e le notizie sull’eredità della famiglia Agnelli.

Oltre al film dei vent’anni, ci sarà spazio anche alle risate, grazie all’archivio storico di “Striscia la Notizia” che mostrerà il meglio delle gaffes dei giornalisti del Tg5 più volte mandati in onda durante il Tg satirico di Antonio Ricci. E poi, negli studi del Palatino di Roma, si terrà il faccia a faccia tra l’attuale direttore Mimun e lo storico Mentana (entrambi intervistati da Capuozzo) e Rossella in video. Concluderà lo speciale un servizio dedicato ai due volti femminili storici del Tg, presenti sin dalla prima puntata, ovvero Cristina Parodi e Cesara Buonamici.