I consigli di TvBlog
Home Stasera tutto è possibile | Puntata 27 settembre 2016 | Ospiti e sketch

Stasera tutto è possibile | Puntata 27 settembre 2016 | Ospiti e sketch

Stasera tutto è possibile, la puntata di martedì 27 settembre 2016, minuti per minuto su TvBlog

pubblicato 27 Settembre 2016 aggiornato 8 Gennaio 2021 15:17

  • 20.58

    Mancano pochi minuti all’inizio della puntata di Stasera tutto è possibile.

  • 21.06

    Inizia con la presentazione degli ospiti di questa sera, la nuova puntata di Stasera tutto è possibile.

  • 21.07

    Intanto Mago Forest entra con una donna e la presenta al pubblico: “E’ la badante di Iacchetti… Forse non voleva si sapesse perché la paga in nero”

  • 21.09

    Enzo Iacchetti, Rossella Brescia e Mago Forest i primi a confrontarsi con La scala inclinata. Paola Minaccioni sarà la loro Maestra.

  • 21.11

    Enzo sarà il bambino buono, Rossella la bimba bella, Forest il bambino cattivo.

  • 21.12

    La maestra non vuole che Enzino stia attaccato alle sue gambe: “Anche meno, Enzino”.

  • 21.14

    L’ingresso di Rossella sembra un po’ difficoltoso…

  • 21.16

    Vi ho già parlato dei problemi di “equilibrio” di Rossella Brescia?

  • 21.16

    E che è contagioso, anche?

  • 21.18

    Per corteggiare Rossella, il bimbo Iacchetti deve prendere l’orsacchiotto.

  • 21.19

    Diciamo addio all’orsacchiotto…

  • 21.20

    Arriva anche il bambino cattivo.

  • 21.21

    E Iacchetti vola letteralmente sulle scale, soccorso da Amadeus.

  • 21.22

    Tentano di prendere la torta (finta) di compleanno per Enzino ma ci sono problemi…

  • 21.25

    Il bel canto, la prossima sfida.

  • 21.28

    La prima sfida nel mantenere la nota con O sole mio è vinta da Nicola Savino.

  • 21.29

    Nella seconda sfida, invece, ha la meglio Rossella Brescia. Pareggio finale tra i due.

  • 21.32

    Prossima sfida per le donne: Paola, Rossella e Francesca.

  • 21-33

    Chi sbaglia fa il salto immediato in alto.

  • 21.36

    Ad esempio Francesca.

  • 21.44

    Dopo la pausa si torna per il gioco Alphabody. Devono, lettera per lettera, in coppia, formare una parola. La prima coppia è formata da Enzo Iacchetti e Rossella Brescia. Il termine era HUSKY.

  • 21.47

    Sergio Friscia, invece, con Mariano Bruno, hanno la parola Boxer. Per esempio, questa dovrebbe essere la B. Dovrebbe…

  • 21.52

    Il risultato finale è questo.

  • 21.54

    Nella prova 1,2,3 Step devono ballare e fermarsi quando Amadeus dice una parola e, sperare, di essere nella posizione giusta per mimarla.

  • 21.58

    Paola Minaccioni, Mariano Bruno e Sergio Friscia sono i primi a partecipare al gioco Autostop. E devono far entrare il maggior numero di persone dentro l’auto.

  • 22.01

    Contando, alla fine, ne sono entrati 11.

  • 22.02

    Iacchetti. Forest e la Brescia sono i componenti dell’altra squadra.

  • 22.05

    E hanno la meglio loro con 13 persone.

  • 22.09

    Si torna alla stanza inclinata di inizio puntata. Tutti tranne Rossella Brescia e Mago Foresti. Il tema è quello di Alice nel Paese delle Meraviglie.

  • 22.11

    Ecco lo sfondo.

  • 22.13

    Paola inizia a prenderci gusto. Poi. poco dopo, entra Friscia.

  • 22.15

    Friscia, intanto inizia ad imitare Pelù cantando Regina di cuori e ridendosela di gusto. Lui.

  • 22.17

    Iacchetti è il Bianconiglio. “Più che bianconiglio, sembra un bianconiglione”. Ovviamente è la battuta di Friscia.

  • 22.19

    Friscia, imperterrito, continua a cantare Regina di cuori. Tipo all’infinito.

  • 22.26

    Entra la Regina di Cuori con gli scudieri. Scivolando, ovviamente. Tutti.

  • 22.29

    Pubblicità. E si torna con la stanza buia…

  • 22.36

    Mariano e Paola sono due inservienti che devono sistemare una stanza d’albergo in disordine di un uomo d’affari. Ovviamente tutto al buio. A dare indicazioni è Amadeus.

  • 22.42

    Mariano disperato di essere l’unico rimasto nella stanza buia.

  • 22.47

    E’ il momento di Mimo Volant. Appeso in alto deve mimare una frase o una parola: Prendere il toro per le corna è la prima frase.

  • 22.52

    Pubblico protagonista per la Dance Cam e Kiss Cam

  • 22.57

    Baci sulle labbra in mezzo al pubblico. Loro sono amiche. Amadeus fantastico: “Siete fidanzate? I vostri ragazzi ora sono a casa a baciarsi fra loro, voi qua fate la stessa cosa”

  • 23.00

    Mago Forest si mangia il pacchetto di chewingum per il suo turno.

  • 23.04

    Gli uomini devono imitare i passi di danza in Folk e Bifolk.

  • 23.08

    Mariano e Paola nei panni di due rossi . Sono sdraiati su una scenografia e recitano in prospettiva.

  • 23.11

    Friscia nei panni dell’orso.

  • 23.16

    Syng Song, Nicola Savino deve “cantare” Nel Sole di Al Bano. Per Mago Forest, invece, il brano è Only You.

  • 23.20

    Savino se l’è cavata anche bene. Forest: “Al Bano si starà rivoltando nella tomba!” Amadeus: “Ma è vivo!” Forest: “Non lo sapevo”

  • 23.22

    Segui il labiale è il gioco successivo. Forest deve indovinare la frase seguendo il labiale ma con la cuffia nelle orecchie.

  • 23.25

    “Inoltrami la mail” “Io sono in America?”

  • 23.29

    Stammi dietro dance: a turno uno guida gli altri a ballare. La Brescia si sbizzarisce…

  • 23.31

    Per la terza volta, torna La stanza inclinata. Aiuto.

  • 23.33

    Tra globuli bianchi, rossi, colesterolo cattivo, buono, i virus e l’antibiotico, si è dentro il corpo di Enzo Iacchetti.

  • 23.40

    Ed è grazie all’antibiotico e ai globuli che “Enzino è in perfetta forma”.

  • 23.43

    La puntata termina qua, con il ringraziamento a tutti gli ospiti della puntata.

Torna l’appuntamento con Stasera tutto è possibile, lo show condotto da Amadeus, in onda tutti i martedì su Rai Due. Anche nella seconda edizione, attori, comici e personaggi dello spettacolo, torneranno a cimentarsi in nuove prove e di­vertenti giochi dal ritmo incalzante, a volte anche spericolati, come quello di sfidare la forza di gravità. Ricompare anche il gioco diventato un classico iconico: “la stanza inclinata”. Prodotto da Endemol Shine Italy, Stasera tutto è possibile si ispira al format “Anything goes”, che sta spopolando in tutto il mondo, diventando un cult in Francia per gli ascolti record registrati.

Stasera tutto è possibile | Anticipazioni Puntata 27 settembre 2016

Come in ogni puntata, si gioca e ci si diverte con prove di ballo, canto, mimo e altro ancora, dando vita a un’atmosfera spensierata che riesce a coinvolgere a far divertire anche il pubblico a casa. Tra le novità la ‘Dance cam’ e la ‘Kiss Cam’: improvvisamente viene inquadrata una persona nel pubblico che inizia a ballare oppure due persone devono baciarsi sulla bocca.

Stasera tutto è possibile | Ospiti 27 settembre 2016

Gli ospiti di questa sera si cimenteranno in coreografia eseguita da ballerini cosacchi in “Folk e Bifolk”, all’esibizione canora di Nicola Savino e del Mago Forest in “Sync Song”, fino alle acrobazie di Mariano Bruno sospeso ad un filo in “Mimo Volant”. Da non perdere “La nota mantenuta”: la sfida prevede di reggere vocalmente, il più a lungo possibile, una nota musicale. E ancora tante altre sorprese, in cui si scontreranno Enzo Iacchetti, Rossella Brescia, Paola Minaccioni, Sergio Friscia e Francesca Macrì.

Stasera tutto è possibile | Dove seguire la puntata

E’ possibile seguire Stasera tutto è possibile a partire dalle 21.15 circa su Rai Due e in streaming sul sito ufficial di Rai.tv

Stasera tutto è possibile | Second Screen

L’hastag ufficiale per commentare il programma, su Twitter, è #Staseratuttoepossibile

Appuntamento a questa sera, dalle 21,15 circa, con il nostro consueto live su TvBlog. A più tardi!